Re: GB FF.AA. BRIT - davmarx - Spitfire Pr.XIX 1/48 AIRFIX
Inviato: 5 aprile 2014, 0:18
Io lavaggio,tu lavaggi,Brandolini lavaggia,noi lavaggiamo ,voi lavaggiate,Brandolini e Sissi lavaggiano... 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Massimo ha scritto:Io lavaggio,tu lavaggi,Brandolini lavaggia,noi lavaggiamo ,voi lavaggiate,Brandolini e Sissi lavaggiano...
ROGER ha scritto:Io penso che se ti impegni un pochino ce la puoi fare anche te![]()
Un lavaggio su quel verdino vomitino ci stà bene, lo filtra un pò e darà profondità e contrasto al bel lavoro fin qui fatto
Roger pensiero ovviamente...
heinkel111 ha scritto:Davide, comunque vedendo la tua abilità nei tuoi lavori, non ho alcun dubbio sulla perfetta riuscita dei "lavaggi" anche se per te sono assolute novità.
Ribadisco che quà il livello è altissimo,ed io mi mantengo alla base della piramide, d'altronde qualcuno deve pur rimanerci...![]()
dakota ha scritto:Colore usato per gli interni ?
Enrywar67 ha scritto:.......dai su....mica ti spaventa un lavaggio....!!!!![]()
Massimo ha scritto:Io lavaggio,tu lavaggi,Brandolini lavaggia,noi lavaggiamo ,voi lavaggiate,Brandolini e Sissi lavaggiano...
Bonovox ha scritto:Massimo ha scritto:Io lavaggio,tu lavaggi,Brandolini lavaggia,noi lavaggiamo ,voi lavaggiate,Brandolini e Sissi lavaggiano...LAVA....LAVA
mattia_eurofighter ha scritto:ciao Davide! con quei colori ad olio che hai puoi fare praticamente tutto, io in genere li mischio e mi creo delle tinte personalizzate, sui Cockpit in "Cockpit Green" ci sta bene anche un nero- marrone...
Bravi ragazzi, prendetemi pure in giro, tanto lo so che è solo perchè sono piccolo e nero... oops, intendevo piccolo e pelato !!!microciccio ha scritto:Ciao Davide,
se hai voglia esegui il lavaggio. In caso contrario basta anche una profilatura dal sapore antico.
Per il colore addolcirei il van dyck.
Hai ragione, Francesco, credo di aver esagerato durante la rimozione, devo fare più attenzione con l'uso del cotton fiock !Bonovox ha scritto:per quanto riguarda i lavaggi non devi mai demordere. Se noti che non ti soddisfa perchè troppo chiaro o troppo scuro semplicemente lo togli col diluente e lo ripassi di nuovo. Una volta steso il lavaggio elimina solo quello "sbordato" se no lo togli tutto specialmente il tuo che ne hai messo pochissimo! Tranquillo che forse i lavaggi sono la cosa più semplice in un modello...rispetto a volte alla costruzione e pitturazione!![]()
Facci due fotine a pc disponibile!
Prego Frà...dakota ha scritto:Grazie davide,ero titubante per un colore da usare e,facendo la corrispondenza,con la sigla che mi hai dato ho risolto il dubbio.
Ciao Vale, ho messo veramente MOLTO diluente Humbrol, e mi sembra di aver aspettato solo 15 o 20 minuti prima della rimozione.Starfighter84 ha scritto:Davide, quanto hai atteso prima di portare via l'eccesso di olio? quanto avevi diluito il lavaggio?
Questi due elementi potrebbero aver influito sulla riuscita finale.
Grazie dell'incoraggiamento, Matteo, la prossima volta andrà meglio !matteo44 ha scritto:Le prime volte ho pastrocchiato anch'io con i lavaggi Davide... l'importante è non demordere...
Personalmente come lavaggi, io adesso sto provando i prodotti della MIG... Basta mescolarli per bene e sono già pronti all'uso... devo ancora capirli bene però mi sembrano molto buoni...