Pagina 116 di 131

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 4 gennaio 2024, 21:43
da washaki
Io vorrei essere come Valerio. Parto pieno di buone intenzioni e finisco inesorabilmente come Fabrizio.
Adesso vediamo cosa combinomin questo nuovo spazio... per la cronaca, è una cantina ma la moglie ha preteso una telecamera per tenermi d'occhio. Ha paura che mi venga un infarto e che nessuno se ne accorga.
Ma quanto mi vuole bene ?

Volevo chiedere a Nicola dove tiene tutti gli arnesi che non vedo nella foto del suo tavolo e dei suoi ripostigli.
Sto cercando di capire come riporre tutti i bisturi, pinzette, e le miriadi di aggeggi i "che potrebbero essere utili" che ho accumulato nel tempo in modo da averli sempre a portata di mano ma che non intralcino il piano di lavoro.
Sto guardando anche per dei cassetti da applicare sotto il piano ma non riesco a trovarne di decenti e abbastanza capienti. Sembra si vendano solo cassettini da attaccare col biadesivo...
Boh...
Devo avere pazienza...

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 5 gennaio 2024, 7:41
da ponisch
Utilizzo dei cassetti in plastica dell' Ikea e numerose scatole per tenere i vari attrezzi divisi. Lo scopo di tale divisione serve a non avere nella zona lavoro cose che al momento non utilizzate. non ho ancora terminato di sistemare, ma mi considero a un buon punto.
Nicola

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 9 gennaio 2024, 16:43
da DavideV
Io invece devo per forza essere come Valerio, dal momento che questa è la mia striminzita postazione di lavoro che occasionalmente serve da tavolo da cucito per mia moglie, scrivania per i compiti dei bambini eccetera.



In basso a sinistra tengo la scatola dell'aerografo, quella dei colori e quella degli attrezzi / materiali, e tirare fuori tutto ogni volta mi risulta davvero scomodo, soprattutto per gli attrezzi e i materiali. Quelli che uso di più fortunatamente sono in un astuccio avvolgibile in stoffa cucito appositamente da mia moglie, al quale riesco ad accedere velocemente, però è una bella scocciatura.

Ho più volte pensato di mettere qualche attrezzo da parete sullo sfondo della scrivania per avere a portata (e soprattutto tenere ordinati) alcuni strumenti, materiali e colori, ma ho sempre desistito perché la postazione sta in salone e diventerebbe brutto da vedere. Alternativamente, avevo pensato di farlo ma realizzando al contempo uno sportello su misura da applicare al montante destro così da nascondere tutto all'occorrenza, ma sarebbe un po' invasivo per il mobile e oltretutto restringerei eccessivamente la profondità del piano della scrivania e a quel punto la macchina da cucire di mia moglie non ci entrerebbe più. Guardando la postazione di Nicola (ponisch), adesso invece mi viene in mente che potrei realizzare una credenza su misura da mettere incassata. Perderei un paio di cm lateralmente e uno in profondità di volume generale, però il mobile rimarrebbe intonso e sicuramente ne guadagnerei in pulizia... uhm... sento già le rotelle che si stanno mettendo in moto!!

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 16 gennaio 2024, 21:52
da Geometrino82
ponisch ha scritto: 3 gennaio 2024, 12:42 Buon giorno a tutti
vi presento la mia postazione rinnovata dopo lo "sfratto" dalla camera dove ero.
Ciao Nicola fica la tua nuova postazione. Tutta home made?
Ma sei sicuro che il peso dell' anta compresa di barattolini di colore, non gravi troppo sulle cerniere della stessa? L'altro mobile vedo che è appoggiato, ma quella lì sospesa mi fa venire il dubbio.
Io non sono falegname, ma mi basta vedere le ante della mia cucina che senza avere barattolini annessi, col peso e con il continuo apri chiudi, quelle più grosse ne risentono.


Comunque sia, ne in quella di Nicola, ma nemmeno in quella di Fabrizio e Davide ho visto l'enorme quantità di scatole di montaggio accumulata :-sbrachev

Marco

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 17 gennaio 2024, 8:01
da microciccio
Off Topic
washaki ha scritto: 4 gennaio 2024, 21:43... per la cronaca, è una cantina ma la moglie ha preteso una telecamera per tenermi d'occhio. Ha paura che mi venga un infarto e che nessuno se ne accorga.
Ma quanto mi vuole bene ? ...
Ciao Marco,

per le scappatelle ti tocca trovare un'altra soluzione! :-prrrr :-sbraco
microciccio

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 17 gennaio 2024, 8:10
da DavideV
Geometrino82 ha scritto: 16 gennaio 2024, 21:52 Comunque sia, ne in quella di Nicola, ma nemmeno in quella di Fabrizio e Davide ho visto l'enorme quantità di scatole di montaggio accumulata :-sbrachev
Ah guarda, io mi sono ripromesso di non acquistare nuovi modelli fino a che non avrò completato quelli che ho... e li puoi vedere tutti nella mia firma tra il lavori in corso e quelli posposti. Ti lascio immaginare la desolazione!

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 17 gennaio 2024, 8:23
da ponisch
Geometrino82 ha scritto: 16 gennaio 2024, 21:52
ponisch ha scritto: 3 gennaio 2024, 12:42 Buon giorno a tutti
vi presento la mia postazione rinnovata dopo lo "sfratto" dalla camera dove ero.
Ciao Nicola fica la tua nuova postazione. Tutta home made?
Ma sei sicuro che il peso dell' anta compresa di barattolini di colore, non gravi troppo sulle cerniere della stessa? L'altro mobile vedo che è appoggiato, ma quella lì sospesa mi fa venire il dubbio.
Io non sono falegname, ma mi basta vedere le ante della mia cucina che senza avere barattolini annessi, col peso e con il continuo apri chiudi, quelle più grosse ne risentono.


Comunque sia, ne in quella di Nicola, ma nemmeno in quella di Fabrizio e Davide ho visto l'enorme quantità di scatole di montaggio accumulata :-sbrachev

Marco
L' anta con i colori è collegata con una cerniera chiamata a metro e si mette lungo tutta la lunghezza della porta o anta.
I miei numerosi modelli sono nascosti in vari luoghi per evitare che "lei " scopra quanti sono. :-fiuu

Nicola

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 17 gennaio 2024, 8:47
da aldo
Per la mia scarsissima produzione modellistica uso il vecchio banco da orologiaio di mio bisnonno, adattato all'uopo.
I vasetti Gunze e Tamiya stanno a misura nella cassettiera sul banco, presa da L Merlin, il problema era per i vasetti Hataka più alti per i quali non ho trovato nulla di compatto, per cui mi sono costruito una cassettiera ad hoc dove ripongo anche altri attrezzi colle stucchi ecc..






Ciao, Aldo.

Re: Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 18 gennaio 2024, 8:53
da washaki
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2024, 8:01
Off Topic
washaki ha scritto: 4 gennaio 2024, 21:43... per la cronaca, è una cantina ma la moglie ha preteso una telecamera per tenermi d'occhio. Ha paura che mi venga un infarto e che nessuno se ne accorga.
Ma quanto mi vuole bene ? ...
Ciao Marco,

per le scappatelle ti tocca trovare un'altra soluzione! :-prrrr :-sbraco
microciccio
:-D :-D :-D :-D :-D
Vero ... ma tanto alla mia età le scappatelle sono solo un tenero ricordo :-disperat

Re: La vostra postazione da lavoro.

Inviato: 18 gennaio 2024, 16:16
da sfab84
aldo ha scritto: 17 gennaio 2024, 8:47 Per la mia scarsissima produzione modellistica uso il vecchio banco da orologiaio di mio bisnonno, adattato all'uopo.
I vasetti Gunze e Tamiya stanno a misura nella cassettiera sul banco, presa da L Merlin, il problema era per i vasetti Hataka più alti per i quali non ho trovato nulla di compatto, per cui mi sono costruito una cassettiera ad hoc dove ripongo anche altri attrezzi colle stucchi ecc..






Ciao, Aldo.
Che bella la cassettiera che hai fatto! Mi piacerebbe avere spazio e strumenti per fare lavori con il legno, è bellissimo.
Mi viene voglia di decorarla e rifinirla vedendola così bella grezza! :-D
Sai che bello mettersi a fare e decorare mobili?