Pagina 12 di 16
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 17 maggio 2013, 20:38
da davmarx
Per conto mio nessun trucco Massimo, solo superfici gessose, più sono opache più la polvere attacca, ed un buon pennello morbido per poter strofinare bene senza segnare nulla.
Sempre più bello il tuo carrone, mi piace molto già così, senza riprendere il dry, ma se tu lo desideri un po' più vissuto vai di drybrush ancora un poco.

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 18 maggio 2013, 1:15
da Psycho
Sta venendo su bene il bestione! Anche io ho le tue stesse perlpessità sul sugillare i gessetti, infatti spesso e volentieri dopo averli passati non do nessun protettivo per non lavar via tutto...
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 18 maggio 2013, 2:52
da diego.nello
Ma sei sicuro di aver dato l'opaco?
A me sembra lucidissimo...
Comunque neppure io fisso i gessetti o la polvere dei pastelli... se lo fai ne alteri il colore...
ahahaha scusate scappo che la signora mi reclama ahahaha capisci ammè....

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 18 maggio 2013, 13:27
da PanteraNera
diego.nello ha scritto:Ma sei sicuro di aver dato l'opaco?
A me sembra lucidissimo...
Comunque neppure io fisso i gessetti o la polvere dei pastelli... se lo fai ne alteri il colore...
ahahaha scusate scappo che la signora mi reclama ahahaha capisci ammè....

Perbacco, due belle mani di opaco Tamiya!!

. Forse sembra lucida per via della luce troppo forte che picchia sul modello...Bene, allora niente opaco finale! Meno male che me lo hai detto, stavo per fare una stupidata!Comunque ho trovato molto utile per l' applicazione lo sfumino che si trova in dotazione ai Weathering Set della tamiya. Si fissano molto bene e non vengono via!
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 18 maggio 2013, 13:59
da davmarx
Io invece li sigillo sempre. Non essendo in grado di fare pre e post shading con l'aerografo, tutti i miei invecchiamenti sono fatti sempre solo con i gessetti, copresi fumi di scarico, colature ecc. se non sigillassi tutto non potrei più toccare il kit montato !
In effetti coprendoli con il trasparente opaco scuriscono lievemente, basta stare un po' più chiari all'inizio e il problema è risolto.
Ciao.
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 19 maggio 2013, 16:20
da rob_zone
Bellissimo carro e spettacolare figurino!!Se avessi usato il post,sarebbe stato un vero capolavoro!!mA cneh cosi è molto bello!!
saluti
RoB da Messina

Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 19 maggio 2013, 16:24
da PanteraNera
rob_zone ha scritto:Bellissimo carro e spettacolare figurino!!Se avessi usato il post,sarebbe stato un vero capolavoro!!mA cneh cosi è molto bello!!
saluti
RoB da Messina

Il post lo ho fatto, ma forse è stato smorzato dalle due mani di opaco...
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 19 maggio 2013, 18:58
da PanteraNera
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 19 maggio 2013, 19:00
da Jacopo
Re: Gb FF.AA. Tedesche - Pzh-2000 Revell 1/35
Inviato: 19 maggio 2013, 19:39
da pitchup
Ciao Massimo
Ottimo!!!
io interverrei con giallo sand molto diluito per impolverare un pò le zone interne dove c'è il fango e ripeterei lo stesso processo sulle zone laterali inferiori.
Hai provato anche i filtri ad olio sulle superfici???
saluti