Pagina 12 di 32

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 10 giugno 2013, 22:55
da mattia_eurofighter
ciao fabrì...
fin qui mi sembra che stai andando alla grande, per le fessure anche io in questi casi preferisco usare pezzetti di plasticard e tagliare l'eccesso una volta incollati...i stampi kinetic sono belli ma in alcuni casi troppo imprecisi...purtroppo! ;)

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 10 giugno 2013, 22:58
da Starfighter84
Embè?? te fai mette paura da due fessurette?! dai su... te le magni a colazione!!! :-oook

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 10 giugno 2013, 23:51
da Bonovox
forza giovane...stucca..stucca marescià..taratatà!

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 11 giugno 2013, 0:18
da Rosario
Vai vai con lo stucco!! :-D

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 11 giugno 2013, 11:19
da matteo44
Dai Fabrizio!!!!!!
Pensa poi alla soddisfazione quando se ne starà bello maestoso in vetrina! :-Figo

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 11 giugno 2013, 20:08
da BernaAM
grazie a tutti per il tifo che ogni volta mi fate maoggi purtroppo i lavori sono fermi, sono bloccato a lavoro domani si raprono i lavori. grazie a tutti.
Fabrizio..

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 11 giugno 2013, 21:04
da syerra
ciao Fabrì, non posso affermare di essere un esperto di aerei Navy, ma ho tirato giù tutte le pagine del WIP e mi pare proprio che sta facendo un gran bel lavoro! che bestiola il C2, e da quando ho avuto la possibilità di volare sul fratello "Greyhound" ho avuto modo di apprezzarlo davvero... appontare o decollare sparato da una catapulta è una sensazione davvero unica che bisognerebbe provare almeno una volta nella vita... quei due motoroni con quelle belle elicone ti danno una sicurezza incredibile una volta in volo sul mare!!! Ah che tempi... scusa la divagazione, tornando al modello ti seguo con interesse ;)

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 11 giugno 2013, 22:19
da pitchup
Ciao
syerra ha scritto:ho avuto la possibilità di volare sul fratello "Greyhound" ho avuto modo di apprezzarlo davvero... appontare o decollare sparato da una catapulta è una sensazione davvero unica
....qui scatta d'ufficio:
1) l'invidia
2) la scomunica per non avere ancora messo una foto dell'evento!
saluti :-imp

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 10/06/2013

Inviato: 11 giugno 2013, 23:16
da ilGamma
fabrì inutile dire che stai a fa un lavorone! lo stucco, anzi gli stucchi :-bleaa , sono un prerogativa dei kinetic....ma dovo averti visto all'opera sul lavorone iniziato sul Dolphin, non credo che queste piccole cosette possano fermarti :-oook
Per quei due bei gap, invoca san milliput lisciato ad acqua! :-Figo

pitchup ha scritto:Ciao
syerra ha scritto:ho avuto la possibilità di volare sul fratello "Greyhound" ho avuto modo di apprezzarlo davvero... appontare o decollare sparato da una catapulta è una sensazione davvero unica
....qui scatta d'ufficio:
1) l'invidia
2) la scomunica per non avere ancora messo una foto dell'evento!
saluti :-imp
e qui quoto Max!!! :twisted:

Re: E2-C Hawkeye - aggiornamento del 25/06/2013

Inviato: 25 giugno 2013, 20:40
da BernaAM
Prima di partire con il wip volevo ringraziare gli ultimi amici che hanno commentato il mio post, bella esperienza che hai potuto fare caro Gianni, essere sparati da una catapulta non è proprio come decollare convenzionalmente. Ma veniamo al kit, ho montato le due eliche ma mi lasciano un pò incerto sul loro profilo, sembrano che le pale siano montate non correttamente ma le ho smontate e rimontate proprio perchè il loro profilo non mi convinceva, ho usato anche la dima in resina fornita dalla Quickboost ma anche in questo caso il montaggio non mi convince, potrebbe essere un effetto ottico ? Ecco la foto per rendere bene l'idea
Immagine

Immagine

Poi non sò se ricordate i vari gap che presentavano le gondole dei due motori, alla fine è andata meglio di come pensavo
Prima
Immagine

Immagine
Dopo il trattamento
Immagine
Questa la parte laterale prima
Immagine

Immagine
Queste dopo il trattamento che consiste semplicemente di riempire il gap con del plasticar opportunamente sagomato, stuccato e lisciato, ecco il risultato
Immagine

Immagine
E queste paio di foto per rendere bene della grandezza
Immagine

Immagine
In alcuni punti ho già visto dovrò riprendere qualche stuccatura poi credo proprio di caricare l'aerografo e iniziare la fase colorazione.
Ciao a tutti e buona visione.
Fabrizio. :lol: