Pagina 12 di 75
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 24 settembre 2013, 20:53
da Vigilante
SPILLONEFOREVER ha scritto:Dettaglio pregevolissimo su ruote e carrello Alberto

Grazie, sono contento che ti piaccia !!!
comanche ha scritto:Me gusta tutta quella cavetteria!

Psycho ha scritto:mannaggia, un bel casino quei carrelli! Ottimo lavoro!
Trattandosi di dettagli "stimati" mi sono limitato all'essenziale, l'Atlant ed il Bison hanno un allestimento assai piu' complesso su strutture similari .
Ciao
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
con tutto quel rame fai attenzione ai
possibili furti.
microciccio
Grazie per l'avviso Paolo, mi affrettero' a verniciare il tutto, forse stasera stessa, cosi' non indurro' alcuno in tentazione !!!!!
Ciao
Alberto
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 24 settembre 2013, 21:18
da pitchup
Ciao Alberto
fantastico il lavoro di aggiunta cavetti
saluti
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 25 settembre 2013, 15:16
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
fantastico il lavoro di aggiunta cavetti
saluti
Grazie Max,
ormai per me e' diventato un lavoro standard sui miei modelli ed i loro vani carrello - sul Bounder devo ancora fare i due bilancini posti all'estremita' alare, prima dei motori senza postbruciatore e non sono proprio semplici viste le foto, in particolare le strutture interne dei vani carrello che mancano completamente !!!
A presto .
Alberto
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 25 settembre 2013, 16:12
da nannolo
Bel lavoro di dettaglio !!
Inoltre splendida verniciatura metallica... Alberto 1- alclad 0

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 25 settembre 2013, 17:47
da Vigilante
nannolo ha scritto:
Inoltre splendida verniciatura metallica... Alberto 1- alclad 0

Per la verniciatura metallica non ho usato Alclad !!!! ma una miscela di colori Tamiya basata sul Titanium Silver su indicazione di un amico americano su HyperScale .
Alberto
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 25 settembre 2013, 22:20
da Dav
Bel lavoro che hai fatto finora!

, l'aereo che hai scelto di fare come diversi progetti russi dell'epoca ha un suo fascino, i colori metallici Tamiya li ho usati tempo fa per colorare parti di una macchina di formula uno e una moto gp, e ho usato il silver per un motore di un aereo, rendono molto bene l'effetto mettallico anche se io per un intero aereo preferisco gli alclad.
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 26 settembre 2013, 9:30
da ilGamma
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 26 settembre 2013, 11:36
da matteo44
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 26 settembre 2013, 12:04
da nannolo
Vigilante ha scritto:nannolo ha scritto:
Inoltre splendida verniciatura metallica... Alberto 1- alclad 0

Per la verniciatura metallica non ho usato Alclad !!!! ma una miscela di colori Tamiya basata sul Titanium Silver su indicazione di un amico americano su HyperScale .
Alberto
Mi sono spiegato male scusa. Volevo dire che ,sebbene ostici per la preparazione del modello, gli alclad danno una finitura che e' " quasi " scontata, mentre con i tamiya e' molto più difficile. Per questo bravura di Alberto vince 1 a 0 contro gli alclad che sono usati per la maggiore, usando un metodo diverso con risultati ottimi.

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 26 settembre 2013, 20:57
da Vigilante
nannolo ha scritto:Vigilante ha scritto:nannolo ha scritto:
Inoltre splendida verniciatura metallica... Alberto 1- alclad 0

Per la verniciatura metallica non ho usato Alclad !!!! ma una miscela di colori Tamiya basata sul Titanium Silver su indicazione di un amico americano su HyperScale .
Alberto
Mi sono spiegato male scusa. Volevo dire che ,sebbene ostici per la preparazione del modello, gli alclad danno una finitura che e' " quasi " scontata, mentre con i tamiya e' molto più difficile. Per questo bravura di Alberto vince 1 a 0 contro gli alclad che sono usati per la maggiore, usando un metodo diverso con risultati ottimi.

Chiaramente non avevo capito il tuo messaggio, confesso che non ho mai usato gli Alclad, quando stavo per farlo e' sorto il problema della mancata asciugatura anche dopo molti giorni - tale problema, anche se si presenta con minore frequenza in base a quel che vedo su H.S., non e' ancora stato risolto !!!! francamente l'idea di trovarmi con um modello irrimediabilmente rovinato in fase di verniciatura non mi va giu' .
In passato ho sempre usato i Melalizers della ModelMaster e non mi posso lamentare dei risultati, poi ho visto l'YF-12 in 1/48 di questo amico americano: veramente eccezionale !!! mi ha descritto la procedura utilizzata ed ho deciso di provarla sulle gondole motore del Bounder ...... visti i risultati ho deciso di utilizzarla per tutto il modello sperando di non fare cavolate (non sono un mago dell'aeropenna !!!) - mal che vada mi rimane sempre la livrea bianco/grigia
Ciaodell'ultimo volo a Tushino come extrema ratio .
Ciao
Alberto