Massimo_04 ha scritto:Sono d'accordo anche io sul fatto che non fosse eccessivamente scrostato....
Infine procederei a stendere la vernice verde data sul campo cercando di riprodurre gli sgorbi sul davanti....sicuramente più complicato da descrivere che da fare...
Ciao Massimo, riguardando le foto mi convinco sempre di più che questo aereo avesse davvero pochissime scrostature, almeno sulla fusoliera. Sulle alli nelle zone camminamento forsè si. Per cui ho eliminato il maskol sulla parte potesiore della fusoliera che erano davvero troppo estese e alcune vicino al cofano motore dove ci sono i ghirigori. Meglio come dici tu, "sgorbi" e credimi, davvero difficili da replicare in scala!! Sono già al terzo tentativo e ancora non ci siamo

le stò provando un pò tutte e sinceramente stò un pò avvilito!
FreestyleAurelio ha scritto:Eccellente come al tuo solito Ruggero
TI ho seguito in silenzio sin dall'inizio e mi piace molto come stai procedendo
Non ti nascondo che appena ho visto il tuo lavoro, ho acquistato la medesima scatola...insieme a quei biplani che mi hai consigliato
Dacci dentro e massacralo a dovere Rug, il pubblico sento già che scalpita
Ciao Aurelio
spero che Hasegawa mi passi la provvigione eheheh
ci stò dando dentro ma dopo una settimane di prove e sperimentazioni varie, non ho ancora trovato quella giusta purtroppo!
è una brutta bestia questa colorazione...se mi scoccio poi lo faccio tutto verde eheheh
giangi84 ha scritto:Ruggè stai facendo un modello davvero bello non vedo l ora di vederlo finito cmq il soggetto della foto ha una colorazione fichissima!!!
Si ma bastardissima
Kit ha scritto:Questo soggetto credo sia adatto per tutte le interpretazioni, va bene sia con scrostature sia senza....ma personalmente lo immagino più con che senza !!!
Anche scolorito a zone è stupendo e la foto sopra (non è che mi fai venir vogli di rifare uno Zero... ?!!
ciao!
Ciao Andrea, anche io lo immaginavo con, ma la foto mi ha fatto tentennare e ho eliminato parecchio maskol...ma un pò l'ho lasciato per la gioia mia e di molti altri mi sà
starmaster ha scritto:Ruggè....quello zero nella foto è da Oscar se riesci a farlo così
Sante parole Eugenio, farlo che si assomigli da lontano sarebbe già un successone!!
Starfighter84 ha scritto:Più che scrostature sembra che la vernice data sul campo si sia "consumata" molto rapidamente... evidentemente gli spessori della vernice erano davvero esigui. Comunque vediamo cosa ne viene fuori dal Maskol... in ogni caso sarà un ottimo esercizio di stile Rug!
Non è che si è consumata, non l'hanno data proprio mi sà
Lo stile Rug mi piace, grazie Vale
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti in quella foto molto famosa più che di scrostature parlerei di vernice data male (non in modo da coprire), frettolosamente e tendente un pò allo sbiadito. L'effetto è un pò come quando dai una prima mano non coprente.
saluti
Ciao Max, infatti, è la strada che stò tentando ultimamente, colore diluito dato random un pò di qui e di quà, poi sù e un pochino giù...un deliriooo...sembra una verniciatura da parkinson e chiedo scusa a chi ne sofre, era per dare una idea di movimento non guidato...
fabio1967 ha scritto:Pennellate? A me il verde sembra dato a spruzzo!
Saluti.
Fabio
P.S. Ruggero non lo scrostare troppo questo modello, dall'unica foto decente, che poi è quella da te inserita, l'unica parte rovinata è la cofanatura. Il verde è stato dato sopra il grigio in modo frettoloso e senza coprire completamente la vernice sottostante (IMHO non sono scrostature quelle che si vedono in foto). Ricorda inoltre di dare una leccatina di verde anche all'ogiva dell'elica

Se puà esserti utile, dai un'occhiata alle istruzioni del kit Tamiya, ti posto il link:
http://www.1999.co.jp/eng/image/10114386t2/60/2
Riciao
Fabio
E infatti io vado a spruzzo...Grazie per il foglio, mi è utilissimo, ancora più sarebbero le decals eheheh
MORO21 ha scritto:Cavolo "Luggelo Sun", mi stavo perdendo il tuo zero.....vai come un treno a modellare....ma da sballo.
Stai diventando la mia rovina (modellisticamente pelando)....mi stai facendo venir voglia di elica.....ma lavorando alla "Roger" oramai diventato un nuovo trend modellistico.
Gigi
E si caro Gigi, ho creato un nuovo stile, un trend...chi ha poca voglia di tribolare o prende furbe scorciatoie si giustica con "alla Roger" ahahah
Un carissimo saluto a tutti dallo STILOSO Roger
