Pagina 12 di 32
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 21 gennaio 2013, 20:17
				da Bonovox
				anche se come dici tu, Max, il tuo Grumman non renderebbe bene l'idea. CMQ bel diorama postato da Carmine. Mi piacerebbe sapere cos'ha usato per simulare il fumo bianco dei copertoni! cotone? Bhooo!!! 

 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 21 gennaio 2013, 20:21
				da pitchup
				Ciao
paolo...paolo.... quo vadis???...Dove andiamo...chi siamo...da dove veniamo.....qual'è il nostro destino.... sono queste le domande che il modellista si pone ogni giorno, tutti i santi giorni, cercando risposte nel fondo delle scatole....non le trova...e allora ne apre un'altra... ecce ecce.
Nessun progetto faraonico KC-Tonki-piedistalli....giusto un tonkino sul piedistallo, con la sonda dispiegata,infilata nel cestello ed uno spezzone di tubo    e aldilà nulla di più.
@bonovox:Mi piacerebbe sapere cos'ha usato per simulare il fumo bianco dei copertoni! cotone? Bhooo!!...credo sia cotone idrofilo. 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 21 gennaio 2013, 21:16
				da Kit
				Siamo in piena dioramamania.............. ben venga, le scenette donano più profondità ai modelli  

 !!
Ciao!
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 21 gennaio 2013, 23:32
				da davmarx
				Jacopo ha scritto:davmarx ha scritto: kinetik fa l' EA6A in 48 oppure dovrò decidermi a prendere in mano il buon vecchio fujimi. 
Paradossalmente l'A-6A che ha appena fatto la kinetic è sbagliatissimo come muso inquanto ha le pannellature quindi se hai da farci un EA-6A ti manca solo la coda del Prowler e antenne e te la cavi,  
 
 
sennò se te la cavi a reincidere c'è ancora il Monogram corretto tutto sommato ma in positivo  

  per il resto il migiore resta quello in 72 Italeri o Fujimi (ho messo l'italeri perchè ha la possibilità di fare le ali chiuse mentre il fuji permette di fare gli slat abbassati senza flap il che è un po incorretto quindi o si abbassano pure i flap, come ha fatto max, oppure togli i piedini e incolli tutto!)
 
Grazie mille dei suggerimenti Jacopo, tirando le somme dovrei prendere un A6A e un EA6B kinetik, clonare la coda in resina del secondo e sostituirla a quella del primo. Fattibile ma per il momento un po' troppo costoso. Per quanto riguarda il monogram, una vita fa cercai di reincidere l' F106 ma mi sono arreso! Tecnica sbagliata! Studierò i vostri metodi prima di riprovarci. Magari nel frattempo esce davvero l' EA6A nuovo. Ancora grazie, ciao.
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 22 gennaio 2013, 18:29
				da Starfighter84
				Mi ero perso un bel pò di aggiornamenti!
Max, per le ali ti converrebbe, in effetti, ricostruire un paio di longheroni... io utilizzerei dei profilati in ottone abbastanza resistenti, di quelli che si utilizzano le dinamico.  

 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 23 gennaio 2013, 13:29
				da Psycho
				I figurini sono bellissimi!
			 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 23 gennaio 2013, 19:12
				da pitchup
				Ciao a tutti
ragazzi devo scartavetrare...rimando tutte le sere da tre giorni...devo scartavetrare (autoconvincimento e autostima!!).... 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 2:27
				da Jacopo
				pitchup ha scritto:Ciao a tutti
ragazzi devo scartavetrare...rimando tutte le sere da tre giorni...devo scartavetrare (autoconvincimento e autostima!!).... 
 
 
saluti
 
Suvvia Signor Eletto si metta di buona lima (leva  

 ) e scartavetri 
 
  
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 8:10
				da pitchup
				Ciao
Fatto.... almeno le fusoliere.
Una domanda per cominciare bene la mattina: se dopo una stuccatura vi accorgete passando il dito che c'è una discontinuità (tipo un'avvallamento, un pò tipo bozzo alla macchina) come procedete? La risposta ovvia è: riempire con lo stucco e poi pareggiare con la carta abrasiva. Però mi capita che messo lo stucco questo poi viene via scartavetrando 
 
 
Voi come risolvete?
saluti
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 8:28
				da Starfighter84
				Con il ciancoacrilico Max! in questi casi lo stucco risulta troppo "morbido".... l'Attack, al contrario, ha la giusta consistenza per non essere eliminato del tutto dall carta abrasiva....  
