Pagina 12 di 27
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 12 aprile 2013, 9:25
da Fighter
rispondo a tutti per il nastro alluminio: l'ho trovato da leroy merlin, non mi ricordo di che marca sia però, non c'è scritto sul retro del nastro e il pack l'ho buttato via. Mi ricordo che era abbastanza caro e l'ho trovato dove tengono tutti i nastri adesivi.
Per gli scarichi ancora devo fare l'invecchiamento, il mio dubbio era solo sulla tinta di base sulla quale cominciare a lavorare! penso comunque che lavorerò su quello più scuro.
pitchup ha scritto:Ciao Riccardo
Una curiosità: i carrelli sono in metallo?????
saluti
ciao Max! no, sono quelli del kit. Sono belli pieni e rigidi e dovrebbero sostenere benissimo il peso del modello.
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 12 aprile 2013, 11:25
da Bonovox
Ottimi aggiornameneti!
Il nastro di alluminio lo trovi anche in tutte quelle ferramenta che trattano materiale per il riscaldamento/idraulica ed io l'ho pagato 10 euriiiii e per quello che ci devo fare ci vogliono 100000000000000000000000000000000000000000000 vite per consumarlo!
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 12 aprile 2013, 12:29
da ilGamma
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 13 aprile 2013, 8:24
da SPILLONEFOREVER
Davvero un bel lavoro sui carrelli!
Anche io propenderei per la tonalità più scura per gli scarichi...e per un bel lavaggino per dare profondità ai particolari.
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 13 aprile 2013, 8:59
da ilGamma
Riccc' come ti sei trovato con gli scarichi Olimp?

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 13 aprile 2013, 15:59
da microciccio
ilGamma ha scritto:Riccc' come ti sei trovato con gli scarichi Olimp?

Mi accodo,
come si lavora quella resina azzurra?
microciccio
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 15 aprile 2013, 23:27
da Fighter
ilGamma ha scritto:Riccc' come ti sei trovato con gli scarichi Olimp?

microciccio ha scritto:
Mi accodo,
come si lavora quella resina azzurra?
microciccio
molto bene devo dire!
è una resina molto morbida ed elastica e sopporta benissimo lo stress dovuto alla separazione dalle materozze.
confesso che un paio di volte ero convinto di aver rotto i petali, invece sono tornati a posto da soli!
per ora hanno ricevuto solo il nero lucido humbrol, ma penso che renderanno bene con i metallizzati
ho finalmente incollato il muso, ma sono in attesa dello stucco squadron per sistemare i super scalini che si sono formati.
Non immaginate quanta plastica ho limato via, e sul lato sinistro dovrò ancora limare:
un paio di foto per capire gli allineamenti e le deformazioni della plastica.

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 17 aprile 2013, 9:43
da Bonovox
una bella fettuccina di plasticard in quella fessurina e passa la paura

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 17 aprile 2013, 12:13
da Starfighter84
Mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti!
Gli scarichi secondo me sono OK.... i riflessi giallognoli che gli hai dato vanno bene. Con i lavaggi, belli scuri mi raccomando, dovrebbero assumere una tonalità ancora più realistica.

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Inviato: 17 aprile 2013, 17:00
da pitchup
Ciao Riccardo
In effetti avrai un "pò" da stuccare/lisciare.
saluti