Pagina 12 di 15

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 10 dicembre 2012, 17:59
da microciccio
Ciao Gian Carlo,

data la posizione della sporcizia rilasciata dagli Gnome-Rhône credo che dovrebbe arrivare anche più in alto in generale e sulla decalcomania posta poco sopra in particolare, oppure sbaglio?

microciccio

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 10 dicembre 2012, 22:47
da Massimo
E' sempre più bello! :-000 :-000 !!

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 11 dicembre 2012, 11:01
da Uanca
Ale85 ha scritto:Che spettacolo!!
ciao
Ale
Madd 22 ha scritto:Quel elefante volante è uno spettacolo
Dai che ci sei quasi...
matteo44 ha scritto:Sta venendo su sempre più bello questo bestione!!!!
Complimenti....
In più ti stringo la mano in via virtuale per tutti quei attuatori!!
Massimo ha scritto:E' sempre più bello!
Ragazzi mi fate gongolare.... :-evvai
pitchup ha scritto:Ciao Giancarlo
definirti un eroe è riduttivo!
saluti
Mi sono "immolato" per la causa modellistica e gongolo al punto di ribaltarmi...... :-sbraco ;)
ilGamma ha scritto:ti ti vuole un premio solo per la pazienza avuta per verniciare gli ammennicoli
Beh, grazie detto dal "Master of Stencil" del forum che di pazienza ne sa davvero molto :-oook

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 11 dicembre 2012, 11:39
da Uanca
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
data la posizione della sporcizia rilasciata dagli Gnome-Rhône credo che dovrebbe arrivare anche più in alto in generale e sulla decalcomania posta poco sopra in particolare, oppure sbaglio?
microciccio
Non posso dire che ti sbagli, rispondendo a Valerio che mi sono trattenuto, mi riferivo in effetti anche all'aspetto che sottolineavi tu. D'altro canto dalle immagini trovate non ho trovato evidenza sicura di quanto in alto arrivassero gli "sbruffi", complice il fatto che sulla parte scura della mimetica probabilmente nelle foto risaltano meno. E' però probabile che sia come dici, ho comunque scelto di non esagerare perchè temevo di fare una schifezza :-D , stessa cosa ho fatto con le esagerate scie dei fumi che lasciavano sopra e sotto le ali, sempre perchè tra il troppo e il troppo poco è più facile mettere in pratica la seconda opzione :lol: . Grazie comunque a tutti delle vostre sempre attente considerazioni :-oook . Va beh, proseguendo.....una volta che tutti gli aggeggini sono stati incollati ( una ottantina grosso modo :-incert ) ho steso una quantità industriale di opaco e finalmente iniziato l'ultima fase dell'invecchiamento, partendo dal pancione, prima con una leggera schiaritura e poi piano piano con i fumi. Ammetto di aver pensato ad Aurelio in questa fase :oops: , perche a Bologna ho visto che riesce a lavorare egregiamente con il modello appoggiato sul banco, io ci sono stato costretto dalle dimensioni ma non ci sono abituato. I montanti dei sostegni alari inferiori sono stati un ulteriore problema per dare continuità alle fumate. I tubetti venturi sotto ai cofani, sono stati aggiunti in un secondo momento e poi "fummacchiati" solo alla base. Al momento ho già installato le ultime antenne sopra alla fusoliera,il che mi impedisce di rovesciarlo e cominciato il lavoro sulla parte superiore per cui queste sono le prime e ultime foto delle "parti basse" che vedrete, anche per una questione di Privacy ...... :-sbraco :-prrrr
gig 036.JPG
gig 037.JPG
gig 038.JPG
gig 039.JPG
A presto con il "sopra", ciao a tutti Uanca

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 11 dicembre 2012, 12:36
da SPILLONEFOREVER
Sarò ripetitivo...ma mi piace moltissimo Gian Carlo :-oook :-oook

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 11 dicembre 2012, 13:30
da microciccio
Ciao Gian Carlo,

vedo che anche in presenza dei montanti alari le striature sono riuscite molto bene, continue e piacevolmente sfumate. :-oook

Qualche domanda:
  • Immagino che sui fumi sia tutto lavoro di aerografo, giusto?
  • Sempre relativamente ai fumi dalle foto faccio fatica a capire quali colori hai utilizzato. In prevalenza nero?
  • Cosa ti ha trattenuto dal mettere in opera i montanti in un secondo momento?
microciccio

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 11 dicembre 2012, 14:46
da Nabucodonosor
invecchiamento superbo.

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 11 dicembre 2012, 16:53
da pitchup
Ciao Giancarlo
Mi sovviene un unico dubbio: dove lo metti poi? :?:
saluti

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 11 dicembre 2012, 17:07
da FreestyleAurelio
Quei fumi sono perfetti!
Danno proprio l'idea di....fumo! ;)

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 11 dicembre 2012, 22:29
da Uanca
SPILLONEFOREVER ha scritto:Sarò ripetitivo...ma mi piace moltissimo Gian Carlo
Allora Guido, sarò ripetitivo anche io e continuo a ringraziarti molto volentieri :)
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
vedo che anche in presenza dei montanti alari le striature sono riuscite molto bene, continue e piacevolmente sfumate. :-oook
Qualche domanda:
  • Immagino che sui fumi sia tutto lavoro di aerografo, giusto?
  • Sempre relativamente ai fumi dalle foto faccio fatica a capire quali colori hai utilizzato. In prevalenza nero?
  • Cosa ti ha trattenuto dal mettere in opera i montanti in un secondo momento?
microciccio
Grazie Paolo anche a me sembra che alla fine i montanti mi abbiano si ostacolato, non impedito del tutto, il colore utilizzato è una miscela costituita per la maggior parte di "smoke gray" gunze rinforzato con poco nero e ancor meno marrone scuro Tamiya, come mio solito non ho dosi precise perchè vado sempre a occhio. Come hai giustamente supposto è stato fatto tutto ad aerografo, le tantissime pannellature almeno questa volta si sono dimostrate molto utili come guida "virtuale" perchè mi hanno impedito di perdere la giusta direzione del flusso, cosa che in effetti temevo. Un difetto di programmazione da parte mia mi ha portato a montare i supporti secondo la sequenza dettata dal foglio istruzioni, senza neache verificare se fosse eventualmente stato possibile farlo in seguito. Sinceramente il fatto la loro posizione coincidesse con quella dei fumi non mi era proprio passata per la testa :shock:
Nabucodonosor ha scritto:invecchiamento superbo.
Grzie anche a te per l'eccellentissimo complimento ;)
pitchup ha scritto:Ciao Giancarlo
Mi sovviene un unico dubbio: dove lo metti poi?
saluti
Ho una vecchia vetrina di quelle completamente in vetro a tre piani ,secondo i miei calcoli scientifici...messo il gigant su un piano rimane ancora un pò di spazio per due aerei piccoli.....se non avessi avuto lo spazio in vetrina col piffero che lo facevo :-prrrr
FreestyleAurelio ha scritto:Quei fumi sono perfetti!
Danno proprio l'idea di....fumo! ;)
Se presti attenzione Aurelio,se sente anche l'odore acre di quel fumo.....o sono le mie dannate sigarette :?
Un saluto a tutti Uanca