Pagina 12 di 26
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012
Inviato: 7 ottobre 2012, 19:04
da microciccio
Kit ha scritto:...Se hai suggerimenti o perplessità esprimi pure....sono "tutt'occhi" (leggendo sul monitor)...
Ciao Andrea,
in realtà più che perplessità mi sono stupito della scelta cromatica perché, pur non essendo stato in
Afghanistan, nel 1983 durante un viaggio in
Turchia vidi delle donne con questo tipo di abbigliamento che era prevalentemente nero o comunque molto scuro, quindi nella mia testa l'aspettavo così. In realtà ho visto molte immagini di
burqua nei toni di blu, anche se raramente bianco, e quindi direi che la scelta ci sta tutta

.
microciccio
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012
Inviato: 7 ottobre 2012, 20:48
da Kit
Grazie Max....!!!
microciccio ha scritto:
in Turchia vidi delle donne con questo tipo di abbigliamento che era prevalentemente nero o comunque molto scuro, quindi nella mia testa l'aspettavo così. In realtà ho visto molte immagini di
burqua nei toni di blu, anche se raramente bianco, e quindi direi che la scelta ci sta tutta

.
Probabilmente in Afghanistan la moda è regolata da stilisti diversi da quelli turchi.....

. Per il colore del burqa, ho fatto una ricerca in rete e in Afghanistan pare che il Blu sia di moda....

.
Ciao!
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012
Inviato: 8 ottobre 2012, 0:06
da f12aaa
Kit ha scritto:Grazie Max....!!!
microciccio ha scritto:
in Turchia vidi delle donne con questo tipo di abbigliamento che era prevalentemente nero o comunque molto scuro, quindi nella mia testa l'aspettavo così. In realtà ho visto molte immagini di
burqua nei toni di blu, anche se raramente bianco, e quindi direi che la scelta ci sta tutta

.
Probabilmente in Afghanistan la moda è regolata da stilisti diversi da quelli turchi.....

. Per il colore del burqa, ho fatto una ricerca in rete e in Afghanistan pare che il Blu sia di moda....

.
Ciao!
Per la moda bisognerebbe vedere qualche copertina di Vogue Afghanistan

Chissà se questa stagione il burqa andrà lungo o corto
Quanto al diorama l'albero in particolare è stupendo! Di che pianta sono le radici che hai usato?
Quasi quasi apro qualche scatola in 1/35 anch'io... ho giusto un paio di Humvee Tamiya.
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 29/09/2012
Inviato: 8 ottobre 2012, 13:20
da Kit
f12aaa ha scritto: ...Di che pianta sono le radici che hai usato?...
Ciao Simone...felice di "rileggerti"!!
Ho usato vari tipi di "erbe"...non ho usato piante ma erbacce che si trovano sia in campagna che nei prati....ne ho estirpate diverse fino a trovare quelle belle ramificate. L'albero è realizzato incollando vari ritagli di queste radici. Per incollare, ho usato la cianoacrilica che.... su radici ancora fresche, sfruttando l'umidità della radice stessa, incolla perfettamente (come sulla pelle)....poi con la naturale essiccazione, i "rami" si assottigliano ulteriormente dando un effetto molto realistico e ramificato.
In attesa di un tuo WIP a quattro ruote......

!!!!
Ciao!
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 07/10/2012
Inviato: 8 ottobre 2012, 16:40
da Starfighter84
Chi l'avrebbe mai detto che i modellisti, in fondo in fondo, sono anche botanici?
Andrè, avevo paura che la basetta fosse un pò troppo grande per la scena che ci volevi ambientare... invece, alla fine, mi sono reso conto che è fin troppo stretta!

Re: Humvee M1114 + diorama agg al 07/10/2012
Inviato: 8 ottobre 2012, 16:47
da Jacopo
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 07/10/2012
Inviato: 8 ottobre 2012, 21:53
da Kit
Starfighter84 ha scritto:Chi l'avrebbe mai detto che i modellisti, in fondo in fondo, sono anche botanici?
Personalmente sono un "coltivatore diretto" di peperoncino....lo coltivo sul terrazzo e ne sono particolarmente ghiotto
Starfighter84 ha scritto:... invece, alla fine, mi sono reso conto che è fin troppo stretta!

Jacopo ha scritto:... in effetti sarebbe pure stretta per quello che ci vuoi mettere su...
Grazie per la sincerità....!!! In seguito alle vostre (giuste) osservazioni ho ridotto gli oggetti ma non i soggetti da inserire nel diorama. Ho spostato indietro la casetta e rinunciato alla tenda sul retro...così la scena dovrebbe essere più "ariosa" e meno sovraffollata
In un bicchiere, ho diluito con acqua la colla vinilica e aggiunto acrilico color sabbia, ho dato a pennello la colla sul terreno, successivamente vi ho sparso la sabbia...quando sarà asciutta in alcuni punti raffinerò con bicarbonato e in altri aggiungerò pietrisco....il suolo afghano (dalle foto che ho visionato) è più pietroso che sabbioso.....poi si procederà con la colorazione del terreno...
che ve ne sembra....??!!
Ciao..!!
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 07/10/2012
Inviato: 8 ottobre 2012, 21:55
da Rosario
LA scena comincia ad assumere dei contorni ben definiti. Ottimo lavoro
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 07/10/2012
Inviato: 9 ottobre 2012, 0:16
da f12aaa
Kit ha scritto:poi si procederà con la colorazione del terreno...
che ve ne sembra....??!!
Ciao..!!
Perchè devi colorare il terreno? Così sembra già assolutamente naturale.
Re: Humvee M1114 + diorama agg al 07/10/2012
Inviato: 9 ottobre 2012, 13:09
da Kit
f12aaa ha scritto:...Perchè devi colorare il terreno? Così sembra già assolutamente naturale.
Cambia la tonalità del colore della sabbia, la sabbia Afghana nelle foto che ho visionato in rete, ha un colore diverso tendente al crema/rosa quella utilizzata per il diorama ha una tonalità grigio/marrone. Inoltre colorare il terreno mi permetterà di uniformare e dare ulteriore tridimensionalità alla scena...o almeno lo spero
Ciao!