Pagina 12 di 17

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Inviato: 10 dicembre 2012, 18:22
da matteo24
Starfighter84 ha scritto:
matteo24 ha scritto:non intendevo dire che fosse semplice :-V però comunque mi sembra lo stesso più facile il "baffo" :-sbraco
Tranquillo... no problem! ma, alla fine? cosa hai deciso? mascheri o non mascheri? :-D

Scherzavoo! lo so che non te la prendi :-D :-D

per ora vedo di rimediare prima alle piccole sbavature mentre mi dedico alla mascheratura di portelloni e pezzetti pezzettini vari, intanto medito :ugeek:

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Inviato: 10 dicembre 2012, 18:36
da microciccio
matteo24 ha scritto:Paolo ti ringrazio (è poco..!!) per l'illustrazione a dir poco da manuale che hai prodotto appositamente per me! :)
Prego Matteo,

è la prima cosa che mi è passata per la mente. Le immagini, se le guardi con attenzione sono piuttosto tirate via, perché fatte di fretta ma l'essenziale era far capire cosa intendessi e, solo a parole, sarebbe stata una battaglia persa. :-D

Attendo con gli altri, che ringrazio tutti per i generosi commenti :oops: , la prosecuzione dell'opera.

microciccio

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Inviato: 21 dicembre 2012, 12:31
da matteo24
Buongiorno a tutti!

La striscia antiriflesso e i bordi delle prese d'aria mi hanno fatto davvero sputare sangue! ho dovuto riprenderle più volte (ci ho lavorato su una buona settimana!) Il risultato finale mi sembra discreto, la punta curvilinea della striscia antiriflesso è sicuramente la parte più ostica assieme alla punta nera del radome.
Una volta finito, la sola vista di nastro tamiya mi avrebbe fatto nauseare :twisted: , per il triangolo delle prese d'aria ho quindi deciso che utilizzerò le decals della superscale (il rosso non è corretto ma non è neanche toppato alla grande ;) ), farò tesoro del consiglio di Paolo e mi riprometto di utilizzarlo a breve!

Il modello ha poi ricevuto poi 5-6 mani di clear tamiya diluito con X-20 con aggiunta di retarder. Penso che il postshading forse spara troppo e non è molto omogeneo :?: le mani di lucido lo hanno attenuato davvero poco :?.
Non riesco a scattare foto che rendano bene come realmente appare ad occhio nudo, ad ogni modo2 sono volutamente sottoesposte per cercare di evidenziare l'effetto. Pensavo di dare una passata di colore di base diluito all'80%-90% per omogeneizzare un po' il tutto.
che dite?


Come sull' F-16 (dove avevo utilizzato il gunze), il lucido ha creato una specie di patina visibile (in foto visibile sugli slat rossi) solo in controluce che sembra una buccia d'arancia (ma di fatto non lo è). Sull'F-16 l'effetto è totalmente scomparso subito dopo la prima mano di opaco, quindi non penso si vedrà nulla.
Sinceramente non riesco a capire il problema (ammesso che lo sia) o l'effetto fastidioso:
-l'effetto si presenta subito dopo la prima mano
- diluizione retarder e aerografo sono ok, faccio inoltre passate leggerissime e molto veloci
-fra una mano e l'altra ho fatto passare almeno 30', ma questo penso sia ininfluente dato che si presenta subito.

IMG_2110.jpg
DPP_0004.JPG
DPP_0002.JPG
DPP_0001.JPG
DPP_0003.JPG

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 21/12

Inviato: 21 dicembre 2012, 13:23
da pitchup
Ciao
Sulle Walks l'effetto sembra buono :-oook . farei lo stesso lavoro sul rosso per "movimentarlo" un pò.
saluti

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 7/12

Inviato: 21 dicembre 2012, 18:03
da Starfighter84
matteo24 ha scritto:per il triangolo delle prese d'aria ho quindi deciso che utilizzerò le decals
:-NOOO :cry: :-disperat
Il modello ha poi ricevuto poi 5-6 mani di clear tamiya diluito con X-20 con aggiunta di retarder. Penso che il postshading forse spara troppo e non è molto omogeneo :?: le mani di lucido lo hanno attenuato davvero poco :?.
Sulla mimetica non interverrei Mattè... aspetterei di vedere l'effetto con i lavaggi. Sulle walkways si... è troppo accentuato secondo me. ;)


Come sull' F-16 (dove avevo utilizzato il gunze), il lucido ha creato una specie di patina visibile (in foto visibile sugli slat rossi)
Quella superficie a buccia d'arancia si è formata perchè il modello non è abbastanza lucido (almeno da quello che vedo nelle foto). Forse le mani di trasparente non sono bastate... il fondo potrebbe andare bene per i lavaggi, ma per le decal è ancora poco lucido Mattè.
Ci fai una foto in controluce? in modo da capire bene il grado di "lucidità" delle superfici! :-oook

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 21/12

Inviato: 21 dicembre 2012, 18:44
da matteo24
Provvedo per le foto!

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 21/12

Inviato: 21 dicembre 2012, 18:47
da Biscottino73
Davvero un bel lavoro con le mascherature :-oook

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 21/12

Inviato: 21 dicembre 2012, 19:17
da matteo24
Ecco qui ;) se sono poco esplicative provo a scattarne altre
sull'aerofreno la luce va creare uno strano effetto per cui sembra massacrato, in realtà è tutto ok :-D
IMG_2139.jpeg
IMG_2144.jpeg
IMG_2142.jpeg
IMG_2143.jpeg

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 21/12

Inviato: 22 dicembre 2012, 0:57
da Starfighter84
E come direbbe un istruttore al proprio allievo.... "aumentare, aumentare, aumentare"!!!

Ci vuole ancora qualche mano di lucido Mattè... :-oook

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 21/12

Inviato: 22 dicembre 2012, 9:16
da SPILLONEFOREVER
Conconrdo con la diagnosi del Dott. Starfighter84 :-lino .
Devi ancora passare qualche mano di lucido Matteo prima di applicare le decals.
Sulla mimetica non farei nessun intervento (al limite sui pannelli antisdrucciolo che mi sembrano troppo desaturati) perchè secondo me tra lavaggi e trasparente opaco otterrai il giusto effetto (e comunque potrai sempre intervenire successivamente)
:)