Pagina 12 di 22

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 20 luglio 2012, 16:14
da Starfighter84
In effetti il primo a dire una stupidaggine sono stato io... ero convinto che tu fossi alle prese con un Macchi 205, invece stai modellando un 202! ha ragione Moreno...

Ad ogni modo, visto che farai un esemplare RA, la fascia bianca in fusoliera ti conveniva verniciarla... a questo punto credo che tu abbia intenzione di usare la decal, giusto?

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 20 luglio 2012, 16:23
da Giovanni
Si Valerio, avevo già una mezza intenzione di verniciarla, ma prima volevo chiedervi se era una buona idea :-oook Che ne pensate, anche la croce bianca sulla deriva è facilmente fattibile ad aerografo?

Prima di poter mettere decals e colore, quante mani di lucido devo dare?

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 20 luglio 2012, 16:46
da Starfighter84
Allo stato attuale dei lavori è abbastanza "scomodo" verniciare la fascia in fusoliera... era meglio fare tutto prima di applicare le amebe. Comunque, adesso, stendi almeno 3/4 mani di trasparente lucido per sigillare le decal... poi maschera e vernicia la fascia in bianco.

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 20 luglio 2012, 16:57
da Giovanni
Ok! E se riuscissi a togliere le amebe sulle zone interessate (senza far danni :-D ), potrei fare direttamente sul lucido sottostante, giusto?

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 20 luglio 2012, 16:59
da mattia_eurofighter
dai, alla fine non sono proprio male le decals-amebe! anche se realizzarle ad aerografo è tutta un altra storia, anche per ricreare leggermente quella sfumatura che avevano... ma capisco che non è cosa facile! :-oook comunque ottimo lavoro, la fascia bianca in effetti era meglio realizzarla prima delle decals, adesso credo che si vedrà comunque lo spessore delle decals stesse anche se ci vernici sopra... ;)

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 20 luglio 2012, 17:13
da Starfighter84
Non è il caso dio rimuovere le decal Giovanni... rischi di rovinare tutta la verniciatura sottostante. Procedi come ti ho suggerito sopra... attualmente è l'operazione meno rischiosa!

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 20 luglio 2012, 17:29
da Pliniux
Starfighter84 ha scritto:In effetti il primo a dire una stupidaggine sono stato io... ero convinto che tu fossi alle prese con un Macchi 205, invece stai modellando un 202! ha ragione Moreno...
Eh...Moreno (sono io! ;-) ) ha ragione però poteva accorgersi della fascia bianca; sarebbe stato più facile farla prima. ;)
In ogni caso adesso procedi come ti ha detto Valerio, lucido, mascheratura e pittura! :-oook

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 20 luglio 2012, 17:34
da Giovanni
Ok, procederò come mi ha suggerito Valerio :-oook

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 25 luglio 2012, 14:06
da Giovanni
Ciao a tutti!
Stamattina ho combinato un disastro, dovevo dare l'ultima mano di lucido prima di posare le decals, ma senza rendermene conto, ho preso l'aereo con le dita umide di alcool :-bleaa Ovviamente sono rimaste due belle impronte stampate sulla fusoliera... Ormai, visto il danno, ho deciso di sverniciare tutto e ripartire da zero con a verniciatura e visto che ci sono, faccio anche le fasce bianche ad aerografo. Proprio su questo volevo chiedervi una cosa: dò prima il nocciola su tutto il modello e poi mascherando faccio le fasce? oppure devo mascherare le zone da fare bianche prima di dare il colore base?

Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri

Inviato: 25 luglio 2012, 16:06
da matteo44
Porca miseria Giovanni che sfortuna!!! :-bleaa
Ma con le decal adesso come farai?
Per la colorazione, visto che devi ripartire da zero, ti consiglio di fare prima la fascia bianca, la mascheri e poi dai il nocciola...
Personalmente, quando do il colore seguo sempre una piccola regola... si parte dal colore più chiaro e poi via via verso quello più scuro... perchè è più facile coprire una sbavatura del colore chiaro con uno più scuro che viceversa...