Pagina 12 di 21
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 21 giugno 2012, 20:09
da starmaster
Ok...Allora devi adesso lisciare le superfici e poi passarci il primer ti consiglio quello spray TAMiYA (è per me il migliore) o quello della GUNZE(ovviamente con del nastro devi mascherare la cabina e le prese d'aria (che potresti riempirle con della carta igenicer evitale di colorare l'interno)...poi una volta bello lisciato... ci passi il giallo (c'è pure quello spray tamya ma non ho appresso la tavola del tintometro).
TI Raccomando di mettere un peso da pesca pari a circa 10Gr nella punta
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 21 giugno 2012, 23:09
da Starfighter84
Io aggiungo che sarebbe propedeutica una mano veloce di bianco opaco... sotto al giallo è meglio stenderla!
Nicola... le slitte e la parte posteriore del poggiatesta del seggiolino devono essere in grigio come il resto dell'abitacolo.

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 22 giugno 2012, 14:18
da Slingshot
Ragazzi, mi servirebbe sapere quali colori devo utilizzare per dipingere le parti che vi indico qui sotto:
Figura 5: le parti scure; la E equivale ad antracite, che se non sbaglio è una sorta di nero carbone, ma a giudicare dalle foto dell'aereo vero e proprio forse andrebbe meglio un verde oliva. G e C dovrebbero essere grigio chiaro, ma non ne sono sicuro. Di A e D non saprei che colore usare.
Figura 8: il pezzo n.12 come va colorato? "H", stando alle istruzioni, sta per "ferro metallico". "C" è invece alluminio metallico.
Figura 9: relativamente al pezzo n.5, non riesco a capire bene: intende dire che bisogna colorare tutta la parte interna (in questo caso, color antracite)?
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 22 giugno 2012, 16:09
da Starfighter84
Figura 5: palpebra del cruscotto e aletta parasole in verde scuro... va bene anche un verde oliva. I longheroni dove poggia il canopy e il fondo del vano avionica nello stesso grigio del cockpit. Le scatole sempre in grigio... comunque faccio prima se ti mostro una foto!
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte
http://webcommunity.ilvolo.it/f-104-il- ... 21s30.html
Figura 8: Il J-79 dello Starfighter è stato sempre di un colore scurissimo. Quindi potresti tranquillamente verniciare tutto di nero (anche il condotto), e poi eseguire un Dry Brush in alluminio. In questo modo sperimenteresti anche una nuova tecnica.
Figura 9: si, le istruzioni indicano di verniciare anche la parte interna. Ma se il troncone di coda lo incollerai alla fusoliera (quindi l'interno non sarà visibile), allora questo passaggio sarà inutile.

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 22 giugno 2012, 16:56
da Slingshot
Grazie mille Valè.
Comunque a proposito delle prese d'aria, ho notato che la parte interna della versione belga è gialla (e soltanto la punta del cono è nera), mentre quella della versione canadese è nera (cono intero compreso).
versione belga.jpg
versione canadese!!!.jpg
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 22 giugno 2012, 17:01
da Starfighter84
Ah, vedi... non ci avevo fatto caso che lo Special Color belga aveva le prese d'aria di un colore differente. Bravo Nicola, controlla sempre la documentazione! è fondamentale...
Off Topic
P.S. Quando inserisci foto che provengono da altri siti o da altre fonti, è importante rispettare le regole sul copyright. Leggi
QUESTO post e aggiungi le didascalie... è importante!

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 22 giugno 2012, 17:15
da Slingshot
Starfighter84 ha scritto:
Off Topic
P.S. Quando inserisci foto che provengono da altri siti o da altre fonti, è importante rispettare le regole sul copyright. Leggi
QUESTO post e aggiungi le didascalie... è importante!

Sì scusa, non ci avevo fatto caso. Il fatto è che le foto che prendo dalla rete le metto in un archivio personale e poi le posto da lì, senza sapere a quale sito appartengano; la prossima volta citerò il sito di provenienza.

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 23 giugno 2012, 0:58
da starmaster
Ottima foto Valè.... Si vede la tanica supplementare interna ,posizionata nel vano munizioni del cannone....configurazione "hight range" tipica degli intercettori S e ASA/ASAM e dei ricognittori RF...anche talvolta montata sui G e S bombardieri in configurazione C.B.O.S.
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 23 giugno 2012, 10:31
da Slingshot
Ho fatto alcune foto
SAM_0323.JPG
SAM_0328.JPG
SAM_0324.JPG
SAM_0325.JPG
SAM_0326.JPG
Due osservazioni:
1) a che serve dipingere la zona delle "scatole" (vedi foto 3 o 4) dato che devono essere coperte (vedi foto 5)?
2) ho notato che la parte posteriore del poggiatesta del seggiolino (quella per ora dipinta di bianco), essendo piuttosto ampia, rende difficoltoso l'inserimento del pezzo che copre la zona delle "scatole", quindi ho deciso che incollerò il seggiolino alla fine (tra l'altro devo ancora ritoccarlo).
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 23 giugno 2012, 14:02
da Starfighter84
Bene, ora vai di stucco e carta abrasiva sulle giunzioni!
Il vano avionica va verniciato perchè, presumo, possa essere mostrato aperto.... il trasparente è scomposto in tre parti nel tuo kit?