Pagina 12 di 47

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 7 maggio 2012, 18:25
da ilGamma
mamma mia, immagino quando il pit sarà ultimato! :-000

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 7 maggio 2012, 18:38
da FreestyleAurelio
Andrea certo che i masteristi dell'Aires sono dei dilettanti a confronto......questo pit è bellissimo!
Il tuo wip l'ho prontamente salvato nei preferiti e segnalibri in visione del montaggio del mio Prowler.

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 7 maggio 2012, 21:14
da Kit
DanKat ha scritto:Occhio che il rame ultimamente va a ruba...rischi che ti scippano il modello
Non ci avevo pensato...il modellismo come "bene rifugio" :-oook. Per ora mi stà costando una cifra, ma....postare su MT non ha prezzo.... :lol:
Maver76 ha scritto:Però, bell'inizio sulla vasca!!!
Grazie Cosimo...!!
ROGER ha scritto:Mi viene fastidio a vedere tutti quei bei cavetti che hai allestito...rabbia e invidia
Mò va là....!! Io allora invidio le tue colorazioni, così siamo invidiosi uguali.... :lol:
Popaye ha scritto:vabbè mi do' all'ippica!
Quella modellistica...... ;). Grazie Giuseppe!!!
Bonovox ha scritto:super scratch! Io a lavoro ultimato lo riprodurrei in resina....belli soldini guadagnerei!
Troppo "Bono"....(nel senso degli U2...mitici). Grazie Francesco!!
mattia_eurofighter ha scritto:molto bello il lavoro di scratch, io non ho nemmeno il 50% della tua pazienza in questi lavori!
ottimo lavoro anche per i seggiolini
La pazienza è la virtù dei modellisti....... :lol: in realtà il detto è leggermente diverso, ma lega bene con il nostro Hobby.... ;) Grazie Mattia..!!
Jacopo ha scritto: ....poi fa la sua porca figura!......
Grazie Jacopo..!!
Starfighter84 ha scritto:Bel lavoro Andrè, bel lavoro!
Grazie Valerio....spero di tirar fuori un bel Prowler....!!
johnnycere ha scritto: Il retro dei sedili posteriori proprio non ti piaceva o hai trovato foto più particolareggiate?
Ciao Greco, grazie...!! Il fatto di aver trovato foto un po più dettagliate ( ma non troppo.... :roll: ) mi ha spinto a rivedere alcuni particolari.
ilGamma ha scritto:mamma mia, immagino quando il pit sarà ultimato!
Grazie...!! Speriamo bene...... :roll:
FreestyleAurelio ha scritto:Andrea certo che i masteristi dell'Aires sono dei dilettanti a confronto......
Ciao Aurelio......beh adesso non esageriamo :-lino !!!


Grazie a tutti....a presto con gli aggiornamenti..!!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 7 maggio 2012, 21:23
da errico
Il tubo l'hai fato con il bicomponente se non ho capito male. Vorrei provarlo, mi diresti che marca è?
p.s. non ti faccio i complimenti... tanto è inutile :-SBAV

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 7 maggio 2012, 21:43
da Kit
errico ha scritto:Il tubo l'hai fato con il bicomponente se non ho capito male. Vorrei provarlo, mi diresti che marca è?
Ciao Errico..!!

Ci mancherebbe...."Tamiya Putty Epoxy" confezione verde....

Misceli con le dita le due parti, la bianca e la nocciola in parti uguali e una volta ottenuta una pallina ben amalgamata, la strofini con il polpaccio del dito su un piano pari, ad esempio il tavolo, devi in questo caso avere l'accortezza di mettere sotto un foglio di carta, altrimenti rischi di macchiare il tavolo. Devi fare attenzione a non premere troppo, sia perchè il bicomponente è molto appiccicoso e si attaccherebbe al dito, sia perchè con troppa pressione, una volta che la pallina si allunga (tipo spaghetto....) tende ad attorcigliarsi, ma....nessun panico al limite riformi la pallina e ritenti. Lo stucco asciuga velocemente se usato per stuccare giunture o altro (vedi WIP del mio F/A 18 dove ho usato questo stucco) ma nel caso in oggetto, hai tutto il tempo necessario per fare le cose con calma, anzi....una volta ottenuto il "tubo" dovrai attendere più di un'oretta prima di maneggiarlo e metterlo in posizione, nel frattempo ogni tanto ripeti l'operazione di "strofinamento" fino ad ottenere il diametro voluto. L'attesa di una parziale asciugatura è necessaria per attenuare l'adesività di questo materiale, che rende difficoltosa la sua appllicazione, comunque anche dopo un paio d'ore rimane flessibile e sagomabile (sempre riferito al tubo...).
errico ha scritto:p.s. non ti faccio i complimenti...


.... :.-(

Ciao!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 8 maggio 2012, 10:11
da matteo44
Che spettacolo di cockpit!
E devi ancora verniciarlo! Non oso immaginare che opera d'arte verrà fuori! :-oook

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 8 maggio 2012, 12:07
da johnnycere
Kit ha scritto:
Tamiya Putty Epoxy" confezione verde....

Misceli con le dita le due parti, la bianca e la nocciola in parti uguali e una volta ottenuta una pallina ben amalgamata, la strofini con il polpaccio del dito su un piano pari, ad esempio il tavolo, devi in questo caso avere l'accortezza di mettere sotto un foglio di carta, altrimenti rischi di macchiare il tavolo. Devi fare attenzione a non premere troppo, sia perchè il bicomponente è molto appiccicoso e si attaccherebbe al dito, sia perchè con troppa pressione, una volta che la pallina si allunga (tipo spaghetto....) tende ad attorcigliarsi, ma....nessun panico al limite riformi la pallina e ritenti. Lo stucco asciuga velocemente se usato per stuccare giunture o altro (vedi WIP del mio F/A 18 dove ho usato questo stucco) ma nel caso in oggetto, hai tutto il tempo necessario per fare le cose con calma, anzi....una volta ottenuto il "tubo" dovrai attendere più di un'oretta prima di maneggiarlo e metterlo in posizione, nel frattempo ogni tanto ripeti l'operazione di "strofinamento" fino ad ottenere il diametro voluto. L'attesa di una parziale asciugatura è necessaria per attenuare l'adesività di questo materiale, che rende difficoltosa la sua appllicazione, comunque anche dopo un paio d'ore rimane flessibile e sagomabile (sempre riferito al tubo...).

Ciao!
Se vuoi limitare l'adesività tipica di questo stucco miscelalo con un pò di milliput bianco oppure stendilo su una superficie imbiancata di borotalco. Una volta in posizione lo togli con un pennellino asciutto e pulito.

Ciao
Greco

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 8 maggio 2012, 13:42
da willy74
Gran lavoro :-oook :-oook :-oook !!!

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 8 maggio 2012, 20:12
da pitchup
Ciao Andrea
Bravissimo :-SBAV sei un fuoriclasse!
saluti

Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri

Inviato: 13 maggio 2012, 19:00
da Kit
Grazie..!!!

Oggi sono andato un po avanti con il lavoro sul cockpit, ho quasi terminato le paratie posteriori e preparato la "base" per le fotoincisioni sulle consolle laterali. Ho fatto un ulteriore esperimento, con il nastro per mascherature ho provato a riprodurre la "coperta" sul cruscotto e a me sembra venuta abbastanza bene.... :? :?: .

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per oggi è tutto....ciao alla prossima..!!