posto, un piccolo, ma allo stesso tempo grande aggiornamento.
piccolo perchè non sono andato molto avanti, grande, perchè ci ho lavorato un sacco di tempo, ed ironia della sorte... non sono molto soddisfatto, ma purtroppo indietro non posso tornare.... tantè....
vi mostro le foto.
volevo fare le alette sulla zona di rotazione delle ali, che sono presenti anche sul vero tonka, sono partito da un foglio sottilissimo di plastica trasparente, in modo da poter essere tagliato e sagomato con le forbici, senza tanti problemi
ogni lametta, è stata tagliata e gli è stato posizionato un pezzo di plasticard, e successivamente è stato sagomato con la stessa forma del pezzettino trasparente.
successivamente, ogni pezzettino è stato "saldato" alla fusoliera con delle lamelle sottili di rame, queste sono abbastanza flessibili e dovrebbero garantire una discreta resistenza.
i problemi che sono sorti, sono che ovviamente i pezzi non combaciano alla perfezione tra loro, e quindi devo fare un discreto lavoro di stucco per ridurre gli spazi tra uno e l'altro, stucco, che una volta ascuigato dovrò "rompere" per permettere alle alette di muoversi separatamente
per ora il risultato è questo
da montato, invece si presenta così
premetto:
QUESTA ZONA NON è ANCORA FINITA, QUINDI è UN PO' GREZZA
un altro problema, come si può notare, è che richiudendo le ali, il colore si gratta via, quindi dovrò inserire un pezzetto di nastro isolante tra le alette e l'ala, in modo da impedire che il colore venga a meno una volta completato il tutto
se dovessi rifare il lavoro (e prima o poi lo rifarò su un altro modello), procederei come con le alette inferiori, ovvero le ho riscaldate con un phon per capelli e le ho piegate delicatamente all'interno
altro problema, più che altro estetico, è quella gobba sulle ali che ho accentuato, mentre le lavoravo non sembrava male, ma una volta montate le ali.... non si possono guardare
i buchi sono accettabili, però il lavoro non vale la candela, anche perchè le ali chiuse, non sono belle a causa di quella gobba.
secondo me, l'ala è stata disegnata male dalla Italeri, il centro della rotazione, è troppo indietro per chiudere gli spazi e permettere all'ala di ruotare senza problemi, di conseguenza, per chiudere i buchi, occorre ingrandire la gobba, e allargare l'ala, per mantenere le dovute proporzioni....