Pagina 12 di 31
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 25 ottobre 2011, 15:13
da HornetFun
Ma col plasticard non si rischia di rovinare quella bugnetta?
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 25 ottobre 2011, 19:46
da PanteraNera
Buon suggerimento quello del plasticard.....mi metto all' opera vi posto i rusultati appena posso!

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 28 ottobre 2011, 0:03
da PanteraNera
Piccolissimo aggiornamento:
Stuccata la prima deriva......è venuta bene ma devo ancora carteggiare con grana fine.....
Che vene pare?? Si accettano consigli/suggerimenti

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 28 ottobre 2011, 0:35
da Psycho
It's a long way to the top if you wanna rock & roll!

piccola ma significativa citazione rockeristica!

dai che con molta calma e pazienza tutto andrà al suo posto! riguardo la prima foto, si vede ancora uno scalino tra la fusoliera e la parte della coda...
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 28 ottobre 2011, 1:32
da Starfighter84
Alla fine cosa hai usato? non mi sembra Milliput Max...
Comunque per me è approved!
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 28 ottobre 2011, 7:46
da microciccio
Ciao Massimo,
confermo il dislivello visto da Emanuele. Un modello davvero ... formativo

. Dovrai anche darti alle pulizie d'autunno

per rimuovere tutti quei residui di lavorazione che si sono comodamente piazzati lungo le linee dei pannelli.
microciccio
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 28 ottobre 2011, 14:34
da Madd 22
Le derive dei velivoli russi fanno sempre impazzire...anche sul mio MiG ci ho perso l'anima nel stuccare sopratutto la parte interna!
e poi carteggiare una vera impresa nelal parte interna....perchè non c'è spazio per le mani!
Olio di gomito e via...si risolve tutto!
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 28 ottobre 2011, 16:33
da pitchup
Ciao
e qui mi sà che ci vuole 'na fresa!
saluti
Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 28 ottobre 2011, 19:03
da PanteraNera
Madd 22 ha scritto:e poi carteggiare una vera impresa nelal parte interna....perchè non c'è spazio per le mani!
C'è un piccolo trucco per ovviare al problema, quello come ho fatto io, di montare una deriva alla volta!
microciccio ha scritto:Dovrai anche darti alle pulizie d'autunno per rimuovere tutti quei residui di lavorazione che si sono comodamente piazzati lungo le linee dei pannelli.
Lascia stare Paolo.....ormai ci sono abituato a furia di ripannellare tutto il modello....e non ho ancora finito....ma intravedo la luce nel tunnel

: stabilizzatori in fase di completamento e prese d'aria da iniziare.
Starfighter84 ha scritto:Alla fine cosa hai usato? non mi sembra Milliput Max...
Comunque per me è approved!
No, se posso evitare il Milliput è meglio, per una questione di praticità. E' un buon prodotto ma stare lì ad aprire la confezione, fare parti uguali e miscelarle per 15 minuti a mano non è molto pratico.....

ho riempito lo spazio con un pò di plasticard, poi colla cianoacrilica Revell ed infine una bella stuccata con stucco Tamiya

Re: PanteraNera - Mig-25P VVS 1/72 Condor
Inviato: 1 novembre 2011, 23:40
da PanteraNera
Oggi sono andato un pò avanti con il modello.....tra mille difficoltà perchè questo kit è veramente ostico....basta guardare le foto che vi posto di seguito:
Unione radome + fusoliera
A discapito di quello che avrete pensato subito, non si tratta di un errore di incollaggio....è un errore di progettazione del kit

! Il cono del radome ha una circonferenza di poco maggiore a quello della fusoliera. Dovrò carteggiare come un dannato

per livellarlo come si deve....
Guardate che obbrobrio anche questo spazio tra la fusoliera e la "cornice" degli scarichi
