Pagina 12 di 17

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 30 settembre 2011, 9:32
da Snake88
Ale85 ha scritto:Non sembrerebbe male, anzi...
aspettiamo foto più belle!
ciao
Ale
Grazie Ale!
Appena posso posto foto più decenti!

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 30 settembre 2011, 15:47
da HornetFun
Vien su bene :-oook

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 30 settembre 2011, 18:28
da pitchup
Ciao Giuseppe
Promette bene :-SBAV
saluti

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 30 settembre 2011, 23:58
da Snake88
Grazie mille ragazzi per i complimenti!

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 1 ottobre 2011, 0:22
da Madd 22
A quanto pare sta venendo su proprio bene... anche io attendo foto migliori :)

Ciao

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 0:38
da Snake88
Buonasera MT!
Come promessovi eccomi qui a postervi i progressi (finalmente con foto decenti) del mio scooter.
allo atato attuale il modello giace con tutte le decals applicate (lavoro fatto in questi ultimi giorni) ma prima di arrivare a questo punto della realizzazione,durante la mia fase di assenza del forum, a me e al modello sono successe una moltitudine di cose.
prima fra tutte cose è giusto dire che già da tempo , salvo intoppi, sarei a rrivato a questo punto se non fosse stato che per una MALEDETTISSIMA goccia di diluente tutto il lavoro da me fatto (avevo ultimato i lavaggi) serebbe andato perso.
quindi armato di santissima pazienza ho dovuto fare di nuovo tutto da capo!

cmq quelle che vi posterò sono le foto del modello ri-verniciato e ri-invecchiato per la seconda volta
ho dato lungo i pannelli e le zone più soggette ad usura un po di coloro schiarito a mo di post shading in maniera tale da rendere il modello una volta ultimato un pò più 3D, ho anche aerografato il pannello anti-rifleso e le walkways con il nato black il primo e con un nero tagliato con del grigio le seconde
Immagine
Immagine

dopo averlo lucidato per bene
Immagine

ho cominciato con un grigio forse un pò scuro i lavaggi nella parte superiore e un grigio mooolto chiaro in quella inferiore ( ho dimenticato di scattare delle foto delle superfici inferiori) poi ho cominciato a stendere le decals
eccovi le foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

poi mi sono concentrato ad eliminare la linea di giunzione dello stampo che come consuetudine si trova nel bel mezzo dei canopies
lo so è un operazione che tutti sapete fare, acnhe meglio di me, ma posto queste foto per segnalarvi un nuovo strumento che ho utilizzato questa volta.
Una mia piccola fortuna è quella di avere la madre estetista che di tanto in tanto mi passa limette non più buone per le unghie ma ancora ottime per il modellismo,tra gli ultimi passaggi c'è stata quella spugnetta che vedete in foto, quella non è altro che una spugnetta abrasiva delicatissima chew mi è tornata davvero molto ultile nella rimozione di quel fastidioso difetto di stampa del canopy, dato che basta sfregarla con moto ondulatorio e rotatorio che riesce ad essere anche autolucidante volete sapere la cosa più bella è davvero mooolto economica e tra l'altro dura davvero moltissimo quindi ve la consiglio...
ovviamente per cristallizzare i trasparenti ho fatto fare sempre un bagnetto nella future al mio trasparente ma tutta l'operazione di rimozione grazie a questa spugnetta è stata molto più rapida

Immagine

finito cio adesso mi focalizzerò sui carichi alari,che sono belli verniciati, il windshield,il canopy, ed i carrelli che ancora sono da dettagliare.
non sono felicissimo del risultato, cioè se non fosse stato per quell'intoppo del diluente forse mi sarebbe piaciuto di più, è che cosi non so questo modello mi sembra non abbia un' anima boh non so...forse sto dientando pazzo maniacale :-D
cmq a voli la sentanza
saluti
Giuseppe

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 8:49
da Ale85
molto bene il tuo Skyhawk!!
ciao
Ale

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 8:52
da Donald
a me piace, ottimo lavoro ! :-oook

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 8:58
da microciccio
Ciao Giuseppe,

bel lavoro, l'amima c'è, stai tranquillo!

Come spugnette abrasive di facile reperibilità mi vengono in mente le SBM PADS. Forma a parte ritieni che la spugnetta che hai utilizzato abbia delle grane comparabili o sia ancora più fine, perché in questo caso sarebbe molto interessante.

microciccio

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 11:58
da Snake88
Grazie a tutti ragazzi!
Il vostro supporto è più importante di colla stucco e colori!;-)