Pagina 12 di 16
Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 3 agosto 2011, 21:17
da Kit
Secondo me le superfici inferiori vanno bene così, al limite dietro alle bocche dei cannoncini/mitragliatrici alari, una leggera sfumatura dei fumi di sparo e leggere sporcature dietro le prese d'aria, ma niente di più...ricorda di desaturare le dedcals

.
Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 3 agosto 2011, 21:25
da seastorm
Rosario, hai fatto un lavoro coi fiocchi; tanto di cappello!
Ciao, Sergio
Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 3 agosto 2011, 21:42
da Obi-Wan Kenobi
Non mi interessano particolarmente gli aerei della seconda guerra mondiale,però devo dire che su sto forum i wip li seguo tutti. Le realizzazioni e i risultati finali è impossibile non apprezzarle,questo compreso!
Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 3 agosto 2011, 22:05
da Rosario
Grazie a tutti Ragazzi!! Due consigli!!!
Le decals conviene desaturarle dopo l' opaco?? NOn so se usare un grigio legegro per tutte le decals o usare i vari colori di fondo, a seconda di dove sono messe!!
Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 4 agosto 2011, 0:05
da Starfighter84
Rosario ha scritto:Le decals conviene desaturarle dopo l' opaco?? NOn so se usare un grigio legegro per tutte le decals o usare i vari colori di fondo, a seconda di dove sono messe!!
Le decal è meglio desaturarle dopo averle sigillate con una mano di lucido.. così, se ti dovesse scappare un pò la mano, è più facile recuperare. Normalnte io desaturo sempre con un grigio, anche dove la mimetica ha tonalità diverse. Questo per simulare l'effetto "cottura" delle insegne e delle superfici del velivolo.... il sole, lo sai meglio di me, è una brutta bestia e gli aeroplani tende a "sbiancarli" letteralmente!
I lavaggi vanno più che bene, però hai usato il Van Dyck anche sulle zone in grigio! personalmente preferisco usare il Van Dyck solo sui verdi o sui marroni... sui grigi è meglio un lavaggio tono su tono (quindi in grigio scuro, proprio come avevi pensato te). Altrimenti sembra che il modello sia appena uscito da una tempesta di sabbia....

Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 4 agosto 2011, 0:11
da Bonovox
direi....promosso
Però adesso vai con gli ultimi accorgimenti che ti hanno suggerito
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 4 agosto 2011, 1:36
da Madd 22
A me piace...vediamo come va adesso con l'ulteriore invechiamento!
Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 4 agosto 2011, 13:05
da Psycho
a me i lavaggi piacciono molto, anche le tonalità!

Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 4 agosto 2011, 15:19
da Ale85
Starfighter84 ha scritto:Rosario ha scritto:Le decals conviene desaturarle dopo l' opaco?? NOn so se usare un grigio legegro per tutte le decals o usare i vari colori di fondo, a seconda di dove sono messe!!
Le decal è meglio desaturarle dopo averle sigillate con una mano di lucido.. così, se ti dovesse scappare un pò la mano, è più facile recuperare. Normalnte io desaturo sempre con un grigio, anche dove la mimetica ha tonalità diverse. Questo per simulare l'effetto "cottura" delle insegne e delle superfici del velivolo.... il sole, lo sai meglio di me, è una brutta bestia e gli aeroplani tende a "sbiancarli" letteralmente!
I lavaggi vanno più che bene, però hai usato il Van Dyck anche sulle zone in grigio! personalmente preferisco usare il Van Dyck solo sui verdi o sui marroni... sui grigi è meglio un lavaggio tono su tono (quindi in grigio scuro, proprio come avevi pensato te). Altrimenti sembra che il modello sia appena uscito da una tempesta di sabbia....

ma quindì Valè, per desaturare le decals, va bene un grigio chiaro tipo 36375 stradiluito e passato sopra la vernice??
ciao
Ale
Re: BF 109 E3 1/48 Tamiya
Inviato: 4 agosto 2011, 16:31
da Starfighter84
Ale85 ha scritto:ma quindì Valè, per desaturare le decals, va bene un grigio chiaro tipo 36375 stradiluito e passato sopra la vernice??
ciao
Ale
Potrebbe andar bene anche il 375, ma meglio usare un grigio di fondo se c'è...
