Pagina 12 di 49
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 16 agosto 2011, 23:23
da vecio
al posto delle foto vedi sti benedetti cubi con la rana.....ma da cosa dipende???
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 agosto 2011, 0:05
da Starfighter84
Massimo, per il canopy usa la cianoacrilica come stucco.... così, tra le altre cose, sarà anche più facile reincidere la pannellatura dei trasparenti mobili. Che primer hai usato? la superficie mi semnra un pò troppo granulosa...
Off Topic
@Vecio: secondo me hai qualche problema con le immagini caricate su Imageshack. Usi Internet Explorer per navigare? che versione?
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 agosto 2011, 7:13
da PanteraNera
thunderjet ha scritto:per il canopy,secondo me l'unica cosa è stuccare/carteggiare all infinito e poi re incidere... la prossima volta lascialo aperto!
per il resto,

Sono daccordo con te sul lasciare il canopy aperto la prox volta ....il problema è che ho commesso " crimini indicibili" sul cockpit e aperto non fa una bella figura!
Una domanda: ma come si fa a reincidere sullo stucco?? Ho provato ma qualche pezzo salta via!
Ultima domanda: mi confermate che la parte inferiore dell Phantom è verniciata di bianco lucido?
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 agosto 2011, 8:06
da Ale85
PanteraNera ha scritto:
Una domanda: ma come si fa a reincidere sullo stucco?? Ho provato ma qualche pezzo salta via!
Ultima domanda: mi confermate che la parte inferiore dell Phantom è verniciata di bianco lucido?
Qualsiasi stucco tenderà a saltare via se reincidi! La prossima volta usa l'Attack come stucco!!
Si i Phantom navy sotto erano in bianco lucido!!
ciao
Ale
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 agosto 2011, 11:36
da Bonovox
belli quei vani. la funzione "antisbavatura" adesso entra in azione.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 agosto 2011, 17:56
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Che primer hai usato? la superficie mi semnra un pò troppo granulosa...
Sì, hai visto bene Vale, il colore è venuto un pò granuloso! Ho usato Il Tamiya XF-80 Royal Light Grey......Di solito uso il Tamiya XF-19 Sky Grey, ma non ce l'avevo in casa. Probalilmente è stato un problema di diluizione (colore un pelo troppo denso), comunque ieri ho dato il bianco sulla parte inferiore e l' effetto si è smorzato.....
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 agosto 2011, 23:03
da pitchup
Ciao Massimo
Quando usi i Tamiya capita che questi siano un pò cipriosi (neologismo di cipria!). Passa un bel panno di cotone (ho carta abrasiva da 1200 in su) e passa la paura.
saluti
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 19 agosto 2011, 20:30
da PanteraNera
pitchup ha scritto:Ciao Massimo
Quando usi i Tamiya capita che questi siano un pò cipriosi (neologismo di cipria!). Passa un bel panno di cotone (ho carta abrasiva da 1200 in su) e passa la paura.
saluti
Ho passato la carta abrasiva grana 1200, piano pianino per evitare le scrostature, ed il primer ora è bello liscio! Un problema di meno!
Per il resto, ho passato i giorni scorsi a fare delle prove colore circa la livrea della parte superiore. Ci sono quasi.
A proposito di livrea, ho un dubbio: la linea di separazione tra il grigio sopra ed il bianco sotto è rettilinea oppure ondulata? I contorni sono netti o sfumati?
Altro dubbio atroce, che mi viene solo ora:
Quei rettangolini ( non so nemmeno cosa siano...forse luci?) sono presenti nella versione dell' US Navy oppure no? Le istruzioni del kit dicono di eliminarli, ma in alcune foto invece sono presenti sull' aereo.....che fare

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 19 agosto 2011, 20:34
da HornetFun
Il colore è il 36440, Gunze H-325; per lo stacco della mimetica, non vorrei dire cavolate, ma mi pare che ondulato ce l'abbiano solo gli F-4B, ma aspetta la vode dei più esperti; quelle nell'ultima foto sono luci

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 19 agosto 2011, 21:05
da Popaye
Se hai una foto dell'aereo che vuoi riprodurre basati su quella...sai quante castronerie nelle istruzioni???
Giuse