Pagina 12 di 13

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 20 luglio 2011, 11:35
da Starfighter84
Per evitare che i Metalizzer rimangano "volatili", la Testors ha in catalogo un "sealer"... un sigillante. Da manuale andrebbe passato sopra al modello dopo averlo verniciato ma, in realtà, il sealer tende ad opacizzare tutto. Se invece aggiungi qualche goccia di seale direttamente nella boccetta prima di spruzzare il metallizzato, ottieni lo stesso effetto senza opacizzare il tutto.

Tu starai pensando: " e me lo dici adesso che ho finito, in pratica, il modello???" - hai ragione! ma tra la fine del montaggio e la verniciatura non hai aggiornato molto il WIP... ti ho ritrovato a modello praticamente concluso! ;)

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 22 luglio 2011, 17:05
da claudio
Ai ragione Valerio non ho aggiornato molto il w.i.p durante la verniciatura, comunque con il trasparente lucido ho risolto il problema.....
Comunque apprezzo molto la tua nota positiva sul mio lavoro....... Un tuo complimento e sempre un surpal :-Figo as

Ciao, i prossimi giorni aggiornerò il W.I.P

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 22 luglio 2011, 18:39
da Bonovox
dai claudio, ...presentacelo con altre foto più belle in Galleria :-oook :-oook :-Figo :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 22 luglio 2011, 19:28
da claudio
Bonovox ha scritto:dai claudio, ...presentacelo con altre foto più belle in Galleria :-oook :-oook :-Figo :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Francesco devi aspettare ancora alcuni gg devo fare gli ultimi ritocchini ,sono nella fase più delicata ...Ieri notte ho iniziato a fare un lavaggio nella parte inferiore delle ali per far risaltare tutti i vari particolari.....Avevo iniziato con gli acquarelli ma non mi convincono ......Quindi colori ad olio .......

Porta pazienza alcuni giorni....

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 2 agosto 2011, 21:59
da pitchup
Ciao Claudio
fin qui un ottimo Wip! Ci sei quasi, quindi ti aspetto in galleria!
saluti

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 5 agosto 2011, 18:52
da claudio
Andate a vedere le foto nella mia galleria (foto provvisorie )

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 6 agosto 2011, 11:54
da pitchup
Ciao Claudio
Un bellissimo bestione!
saluti

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 agosto 2011, 8:01
da Starfighter84
Nonostante l'F-84F sia uno dei "tacchini" aeronautici più grossi della storia, rimane sempre un aereo affascinante! con le insegne dei Diavoli poi... :-SBAV

Bravo Claudio, hai azzeccato una bella finitura metallica! c'è qualche errore nel montaggio che, purtroppo, è stato amplificato dal Natural Metal... comunque complimenti per il tuo lavoro. ;)

E il prossimo cosa sarà? :)

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 agosto 2011, 17:45
da fishpot69
Mi piace molto :-oook ,complimenti anche per la scelta del soggetto

Re: GB AMI 2011 - F - 84F Thunderstreak 1/48 Italeri

Inviato: 9 agosto 2011, 20:25
da claudio
Starfighter84 ha scritto:Nonostante l'F-84F sia uno dei "tacchini" aeronautici più grossi della storia, rimane sempre un aereo affascinante! con le insegne dei Diavoli poi... :-SBAV

Bravo Claudio, hai azzeccato una bella finitura metallica! c'è qualche errore nel montaggio che, purtroppo, è stato amplificato dal Natural Metal... comunque complimenti per il tuo lavoro. ;)

E il prossimo cosa sarà? :)

Grazie Valerio Dei tuoi complimenti ....... Ma vorrei sapere quale sono gli errori , perché così mi può essere di aiuto a non sbagliare su altri soggetti grazie.......

Per quanto riguarda il prossimo lavoro, mi sto documentando sul il caproni 161 bis utilizzato, da Mario Pezzi, comandante dal 1934 del Reparto Alta Quota di Guidonia, il Ca.161 bis era la versione modificata dotata di motorizzazione Piaggio P.XI RC.100/2v con compressore a due velocità e quota di ristabilimento a 10 000 m.....

Con questa configurazione Pezzi riuscì a raggiungere la quota di 17 083 m, primato tuttora imbattuto per velivoli a pistoni ed ad elica.

Presto aprirò un post di discussione , perché avrò bisogno del vostro aiuto