Pagina 12 di 15

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 9 ottobre 2010, 20:35
da MORO21
Fabri come ti avevo già detto " hai manine di fata"... :-oook
"Ma poi che te dico a fà se nu capisci.................de modellismo"
Luigi

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 9 ottobre 2010, 20:46
da sidewinder89
Curiosità: che differenza c'è tra il Mr Mark softer e il Mr Mark setter? Io uso il primo....
Il mark setter va dato direttamente sulla superficie sulla quale va applicata la decal, e serve a preparare la base grazie ai prodotti tensioattivi che contiene al suo interno. Il softer va dato poi sulla decal per ammorbidirla e farla aderire. Lo stesso procedimento va adottato con i meno aggressivi set e sol della microscale.

@Fabrizio: Ottimo lavoro, le decals le tratti da vero maestro, te lo avevo detto già ai tempi dell'hunter! :-oook Ma servono liquidi potenti come quelli della gunze per quelle decals lì? Sono della Tauro?

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 9 ottobre 2010, 21:52
da BernaAM
In parecchi mi hanno detto che con le decal me la cavo abbastanza bene, bhe menomale ma comunque sono sempre convinto che con una buona superficie lucida ed un foglio decal di buona qualità, stendere le decal in questo modo sia alla portata di tutti, per quanto riguarda i liquidi ha già spiegato ampiamente Sidewinder89 con una precisazione per il nostro amico Francesco "Bnovox" credo che si possa fare a meno della boccetta tappo blu perciò quella che usi tu al contrario invece quella con il tappo verde, dovresti procurartela a me ha dato buoni risultati.
@ Gigi "Moro21" voglio vedere che combin con le decal del tuo A4, che foglio hai ?
Per il momento grazie a tutti.
Ciao.
Fabrizio.

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 10 ottobre 2010, 9:59
da MORO21
Le Superscale Fabri,.............ed avvertimi se ci sono particolari modi per trattarle. :-oook
Luigi

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 10 ottobre 2010, 10:25
da Rickywh
Ottimo Fabrì, decals messe giù perfettamente!

mi sembra che ti sia venuto bene anche l'arancione x correggere i serbatoi, grande :-oook

ciao
Ricky

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 10 ottobre 2010, 10:33
da BernaAM
MORO21 ha scritto:Le Superscale Fabri,.............ed avvertimi se ci sono particolari modi per trattarle. :-oook
Luigi
Le Superscale sono abbastanza buone, ne ho ustate alcune su dei modelli abbastanza datati, l'unica pecca che hanno a mio avviso sono un pò troppo fine e perciò molto delicate, trucchi particolari ? Bho ti posso dire come faccio io una buona finitura lucida e liscia poi vai con le decal utilizzando i vari liquidi, niente di difficoltoso, sarà che "nu ce capisco un c.....o de modellismo" :-sbraco :-prrrr . Fammi sapere.
Ciao.
Fabrizio.

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 10 ottobre 2010, 12:28
da Starfighter84
Visto anche dal vivo! decal ottime... come sempre! :-oook

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 10 ottobre 2010, 12:44
da CoB
@fabrizio: con i liquidi della microscale pensi avrebbero reagito bene lo stesso le decal o erano da trattare coi liquidi gunze un po' + tosti?

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 11 ottobre 2010, 9:18
da Gabriele
pure io con il mio 326 sono a questa fase ma utilizzerò solo decals Tauro (coccarde, stemmi, numeri di reparto e stencils, questo ultimo in arrivo) purtroppo le decals del compianto Mauro Bartoli non le ho trovate...i seggi sì però...

Re: MB 326 A.M.I si inizia con le decal

Inviato: 11 ottobre 2010, 15:06
da pitchup
Ciao Fabri
Sono tacitamente e entusiasticamente d'accordo cone te, per la posa delle decals le cose fondamentali sono:
1) superficie lucidissima
2) scontornate alla follia la decals di tutta pellicola in eccesso.
I liquidi poi sono un aiuto alla conformazione...
Per il resto è un bellissimo Bernalavoro.
saluti
Massimo da Livorno