Pagina 12 di 24

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 22 gennaio 2023, 17:31
da washaki
Enrico59 ha scritto: 21 gennaio 2023, 9:20 Bravo Marco ottimi i lavori di scratch, un progetto che promette meraviglie.
Saluti cari
enrico
pitchup ha scritto: 22 gennaio 2023, 12:01 Cia Marco
ottimo lavoro di miglioramento, molto preciso!
saluti
Jolly blue ha scritto: 22 gennaio 2023, 12:18 Ottimi lavori di costruzione, precisi e puliti tutti!
Bravo avanti così!!
Arrossisco. Cerco di spingermi avanti senza raggiungere il livello della "follia". Se un giorno non vedrete più messaggi è perché mia moglie mi ha fatto ricoverare :-D
microciccio ha scritto: 21 gennaio 2023, 10:28 Quale è lo spessore del plasticard che hai usato?
Ciao Paolo.

Per la struttura ho usato strisce ricavate da fogli di plasticard della EVERGREEN da 0,4 mm
Una volta ricavate le stisce le ho forate e rifinite sui bordi. Poi le ho appiccicate su un nastro e carteggiate ulteriormente per assottigliarle ancora un po'. Non ho fatto misure ma secondo me sarò arrivato a 0,2 mm
E' stato poi un po' complicato incollarle perché non ne volevano sapere di stare ferme. Spero di non fare danni col secondo portellone che non ho ancora fatto.

Per le porte ho usato strisce di plasticard EVERGREEEN da 0,25.
Dato che sono strisce da 6,5 mm di larghezza ho dovuto incollarne 2 una a fianco all'altra per ottenere la dimensione desiderata (un po' si nota il segno dell'incollatura).
Anche queste sono state opportunamente assottigliate da una ulteriore "piallatura" post incollaggio.
FreestyleAurelio ha scritto: 22 gennaio 2023, 0:55 Che belle quelle maniglie!!!!
Complimenti, sei stato molto preciso!
Grazie Aurelio. Ho avuto un grande MAESTRO!!!! :-Figo
Se ci fai caso sono ricavate da un filo di acciaio infilato in un tubicino Albion Alloys da 0,4. Da chi ho imparato ? :-D :-oook
Fly-by-wire ha scritto: 22 gennaio 2023, 1:51 Caspita che lavori di ricostruzione :-000 proprio il genere di lavori che piace a me!

Continua così :-oook
Concordo. Sono sono modifiche che adoro fare.
Non ho comprato tanti modelli ma confesso che, quando cerco, più imprecisi e approssimativi sono e più mi intrigano per le potenzialità di correzione che offrono.
Per fortuna ho grandi maestri su questo forum e anche su internet.
Ciao a tutti

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 22 gennaio 2023, 20:16
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Davvero ben fatti ed ingegnati, questi portelli, bravo! :-oook

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 22 gennaio 2023, 23:59
da washaki
siderum_tenus ha scritto: 22 gennaio 2023, 20:16 Ciao Marco,

Davvero ben fatti ed ingegnati, questi portelli, bravo! :-oook
Grazie infinite Mario

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 25 gennaio 2023, 11:03
da washaki

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 25 gennaio 2023, 11:55
da pitchup
Ciao Marco
bellissimo l'effetto complessivo! Bravo!
saluti

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 25 gennaio 2023, 11:56
da microciccio
washaki ha scritto: 22 gennaio 2023, 17:31...
microciccio ha scritto: 21 gennaio 2023, 10:28 Quale è lo spessore del plasticard che hai usato?
...
Per la struttura ho usato strisce ricavate da fogli di plasticard della EVERGREEN da 0,4 mm
Una volta ricavate le stisce le ho forate e rifinite sui bordi. Poi le ho appiccicate su un nastro e carteggiate ulteriormente per assottigliarle ancora un po'. Non ho fatto misure ma secondo me sarò arrivato a 0,2 mm
E' stato poi un po' complicato incollarle perché non ne volevano sapere di stare ferme. Spero di non fare danni col secondo portellone che non ho ancora fatto.

Per le porte ho usato strisce di plasticard EVERGREEEN da 0,25.
Dato che sono strisce da 6,5 mm di larghezza ho dovuto incollarne 2 una a fianco all'altra per ottenere la dimensione desiderata (un po' si nota il segno dell'incollatura).
Anche queste sono state opportunamente assottigliate da una ulteriore "piallatura" post incollaggio ...
Grazie Marco.

Domanda: dato che hai carteggiato per ridurre lo spessore da 0,4 a 0,2 mm, come mai non sei partito direttamente dallo 0,25 che già hai in casa (suppongo tu non abbia lo 0,2) per ridurre lo spessore da carteggiare?

Il segno dell'incollaggio delle porte mi sembra già stuccato, quindi non si noterà quando vernicerai.

microciccio

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 25 gennaio 2023, 12:46
da fearless
Gran bel lavoro sui portelloni!!

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 25 gennaio 2023, 15:46
da washaki
microciccio ha scritto: 25 gennaio 2023, 11:56 Domanda: dato che hai carteggiato per ridurre lo spessore da 0,4 a 0,2 mm, come mai non sei partito direttamente dallo 0,25 che già hai in casa (suppongo tu non abbia lo 0,2) per ridurre lo spessore da carteggiare?
Lo 0,25 che ho in casa è in strisce da 6 mm. Troppo poco per ricavare una barra curvata tutta in un pezzo.
Ho provato a incollarne tra di loro più pezzi ma con le forze in gioco per fare i fori si staccavano in continuazione.
allora ho usato un foglio da 0,4 e poi ho assottigliato.
A dire il vero non ero partito con l'intenzione di assottigliare, mi sembrava già abbastanza lo 0,4.
Ma poi, per togliere le sporcature e i difetti del taglio ho iniziato a lisciare e, visto che era facile, ho proseguito finché non mi è sembrato uno spessore simile al reale in scala.
Per le porte l'incollatura tra i 2 listelli ha retto per cui ho potuto usare lo 0,25.
Giusto per completezza, 0,25 è anche il listello non forato sopra le porte.
microciccio ha scritto: 25 gennaio 2023, 11:56 Il segno dell'incollaggio delle porte mi sembra già stuccato, quindi non si noterà quando vernicerai.
Si confermo che ho stuccato. non dovrebbe vedersi nulla anche se in realtà nell'originale una costola molto leggera (forse una saldatura) si vede. Ma non esageriamo :-)
fearless ha scritto: 25 gennaio 2023, 12:46 Gran bel lavoro sui portelloni!!
Grazie Luca :-oook

Ciao a tutti

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 25 gennaio 2023, 17:36
da microciccio
Off Topic
washaki ha scritto: 25 gennaio 2023, 15:46
microciccio ha scritto: 25 gennaio 2023, 11:56 Domanda: dato che hai carteggiato per ridurre lo spessore da 0,4 a 0,2 mm, come mai non sei partito direttamente dallo 0,25 che già hai in casa (suppongo tu non abbia lo 0,2) per ridurre lo spessore da carteggiare?
Lo 0,25 che ho in casa è in strisce da 6 mm. Troppo poco per ricavare una barra curvata tutta in un pezzo.
Ho provato a incollarne tra di loro più pezzi ma con le forze in gioco per fare i fori si staccavano in continuazione.
allora ho usato un foglio da 0,4 e poi ho assottigliato.
A dire il vero non ero partito con l'intenzione di assottigliare, mi sembrava già abbastanza lo 0,4.
Ma poi, per togliere le sporcature e i difetti del taglio ho iniziato a lisciare e, visto che era facile, ho proseguito finché non mi è sembrato uno spessore simile al reale in scala. ...
Ciao Marco,

ti aspettiamo a Verona presso lo stand e andremo in giro a cercare fogli di plasticard di spessore inferiore a 0,4 mm ;)
microciccio

Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante

Inviato: 25 gennaio 2023, 19:29
da washaki
Prometto che faccio il possibile per venirvi a trovare.
Sarà un piacere...