Ottimi lavori, quindi rappresenterai l'eaemplare in foto nelle condizioni in cui era ridotto in foto, o con una mimetica meno devastata?
Aquila1411 ha scritto: 4 dicembre 2022, 21:33
Ciao Enrico.
Questi potrebbero essere AIM-9 J, N o P. In realtà esteticamente non cambia nulla, quindi... E le bande gialle indicano che è attivo.
Se può essere d'aiuto comunque ho trovato questo ottimo schema QUA a solo scopo di discussione.
Ciao Andrea
Grazie per l'informazione, davvero utile. Non è che hai qualcosa di analogo per gli Sparrow ( )? Ho perso varie diottrie per cercarme la colorazione delle varie versioni, ma senza successo...
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 dicembre 2022, 18:17
da Aquila1411
siderum_tenus ha scritto: 8 dicembre 2022, 17:37
Grazie per l'informazione, davvero utile. Non è che hai qualcosa di analogo per gli Sparrow ( )? Ho perso varie diottrie per cercarme la colorazione delle varie versioni, ma senza successo...
Ciao, fondamentalmente per gli AIM-7 Sparrow nel modellismo una cosa del genere non serve in quanto le varie versioni non cambiano di dimensioni o forma. Per la colorazione quindi basta che ti basi sulle foto del tuo esemplare o di esemplari dello stesso periodo operativo. Per quanto riguarda la differenza tra operativi, inerti o espositivi vale la stessa regola degli AIM-9.
Comunque, se vuoi saperne qualcosa di più a livello personale ho trovato questa immagine in un forum di un videogioco in cui se ne parla. È un forum di un videogioco (ripeto!) ma chi ha portato le informazioni è andato a ricercarle dai database reali quindi è abbastanza interessante.
Immagine presa a solo scopo di discussione da qua.
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 8 dicembre 2022, 18:30
da Enrico59
siderum_tenus ha scritto: 8 dicembre 2022, 17:37
Ciao Enrico,
Ottimi lavori, quindi rappresenterai l'eaemplare in foto nelle condizioni in cui era ridotto in foto, o con una mimetica meno devastata?
Ciao Mario
L'intenzione è farlo tale e quale alla foto. E' una mesata che potrei iniziare la mimentica ma ancora ho molti dubbi su come fare. Visto il periodo speriamo che tra un panettone ed un cenone arrivi,oltre al colesterolo alto, l'intuizione giusta.
Saluti cari
enrico .
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 14 dicembre 2022, 10:29
da Starfighter84
Enrico59 ha scritto: 2 dicembre 2022, 14:57
1) sui piani di coda è visibile la banda nera che delimita, credo, la zona di camminamento degli specialisti. Questa fascia è più o meno visibile su molte foto di altri A7 ma non esiste indicazione sugli schemi mimetici dei soggetti greci.
Non sono così convinto che sia una zona con rivestimento anti sdrucciolo... in parecchie foto non ve n'è traccia. Che sia una riverniciatura parziale o il calpestio degli specialisti che hanno scurito il verde?
2) Sul dorso e sulle ali Il verde scuro sembra non esserci e tutto pare in verde medio, in realtà ingrandendo le foto se ne intravede l' andamento corrispondente allo schema mimetico standard, probabile quindi che il sole greco abbia colpito duro.
Quoto.
3) La mimetica sulla tank alare di sx si interrompe prima delle pinne posteriori. (Particolare che credo appartenga solo al mio soggetto)
Il terminale con le alette era smontabile e sostituibile (anche perchè i serbatoi erano gli stessi, ad esempio, degli A-4 dove venivano usate due sole fin)... ma più che un'interruzione, è proprio il verde iper scolorito. Si nota, a vederlo bene, la linea di stacco del 36622 delle superfici inferiori.
Enrico59 ha scritto: 2 dicembre 2022, 14:57
1) sui piani di coda è visibile la banda nera che delimita, credo, la zona di camminamento degli specialisti. Questa fascia è più o meno visibile su molte foto di altri A7 ma non esiste indicazione sugli schemi mimetici dei soggetti greci.
Non sono così convinto che sia una zona con rivestimento anti sdrucciolo... in parecchie foto non ve n'è traccia. Che sia una riverniciatura parziale o il calpestio degli specialisti che hanno scurito il verde?
2) Sul dorso e sulle ali Il verde scuro sembra non esserci e tutto pare in verde medio, in realtà ingrandendo le foto se ne intravede l' andamento corrispondente allo schema mimetico standard, probabile quindi che il sole greco abbia colpito duro.
Quoto.
3) La mimetica sulla tank alare di sx si interrompe prima delle pinne posteriori. (Particolare che credo appartenga solo al mio soggetto)
Il terminale con le alette era smontabile e sostituibile (anche perchè i serbatoi erano gli stessi, ad esempio, degli A-4 dove venivano usate due sole fin)... ma più che un'interruzione, è proprio il verde iper scolorito. Si nota, a vederlo bene, la linea di stacco del 36622 delle superfici inferiori.
Ciao Valerio e grazie per le tue osservazioni, l'evidenza è che ogni a7 HAF ha molte peculiarità difficili da catturare e da riportare sul modello.
Saluti cari
enrico
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 18 dicembre 2022, 14:52
da Davide
Sto ancora alle stuccature e a pensare alla verniciatura mi viene un colpo
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 18 dicembre 2022, 20:00
da Enrico59
Davide ha scritto: 18 dicembre 2022, 14:52
Sto ancora alle stuccature e a pensare alla verniciatura mi viene un colpo
Ti capisco. Io la mimetica base l'ho finita ma devo cominciare l'invecchiamento
A tal proposito volevo dirti che se segui la mimetica del foglio decal Icarus occhio perchè la punta dell'ala sx è indicata in verde chiaro ma a me risulta in verde scuro. Controlla le tue referenze fotografiche.
Saluti cari
enrico
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 26 dicembre 2022, 17:36
da Enrico59
Carissimi
Ecco terminata la mimetica:
e la posa delle (poche) decal
La mimetica del soggetto originale (e di tutti gli A7 ellenici) ha un'usura talmente estesa che ho preferito applicare i colori già schiariti e usare gli originali per ricreare le tipiche macchie/chiazze. Vediamo cosa succederà con i successivi passaggi, ancora non ho le idee chiarissime .
Saluti
enrico
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 26 dicembre 2022, 19:03
da siderum_tenus
Ciao Enrico,
I colori mi sembrano stesi molto bene, e l'idea di applicarli già in versione "cotta" dal sole, schiarendoli è un'ottima trovata!
Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48
Inviato: 26 dicembre 2022, 19:27
da microciccio
Ciao Enrico,
più che l'effetto di schiarimento dei colori le foto esaltano l'effetto perché mi sembrano un tantinello sovraesposte.
Aspetto di vedere gli effetti successivi che applicherai alla mimetica.