Carbo178 ha scritto: 7 marzo 2023, 13:02
Ti dirò che l'effetto filtro sulla pancia non mi dispiace affatto, se vuoi attenuarlo passa la ragia pura col cotton fioc nelle zone da pulire
Ciao Marco, è la prima cosa che ho fatto ma resta anche se meno rispetto all'inizio.
pitchup ha scritto: 7 marzo 2023, 15:57
Ciao
secondo me non hai fatto nessun danno, anzi!!
D'altronde anche i "Raggi X" sono stati scoperti per caso quindi ci sta che le cose fatte per caso poi si rivelino grandi scoperte.
Inoltre puoi ulteriormente provare altri effetti come le trafilature dai pannelli.
saluti
Ciao Max, trafilature ed altro arriveranno dopo. Anche per questo motivo l'effetto ottenuto non era voluto adesso.
Starfighter84 ha scritto: 7 marzo 2023, 20:00
A me il filtro non dispiace (ne sono un fan a dirla tutta), solo che i lavaggi sono scuri Andrea. Le pannellature già non sono fini di loro, così vengono ancora di più messe in evidenza.
Jacopo ha scritto: 8 marzo 2023, 10:32
Concordo con Vale! ma stai andando bene! al massimo vela dopo per attenuare il tutto!
Come avevo detto con le reincisioni avevo tendenzialmente esagerato non avendo ancora capito quanto bastava, ed ho praticamente arato il modello... adesso si vede il risultato.
Poli 19 ha scritto: 8 marzo 2023, 14:34
ciao Andrea,
ti dirò che a me non dispiace per niente com'è venuto...hai fatto un buon lavoro!
Grazie.
Ora qualche foto dei lavaggi superiori visti a luce naturale.
A questo punto potrei optare per 4 soluzioni in base anche ai vostri consigli:
1. Rimuovere il grosso del lavaggio (o tutto) là dove la pannellatura è più profonda con un pennellino inumidito di ragia e vedere se lasciare senza o rifarlo con una tinta più chiara.
2. Effettuare dei nuovi lavaggi selettivi con tinte più chiare direttamente sopra quelli già fatti.
3. Velare come consigliato da Jacopo, però con il rischio di alterare per l'ennesima volta i colori della camo nonché di creare noiosissimi sbuffi di colore da dover poi ritoccare.
4. Lasciare tutto così com'è e portarsi il bagaglio d'esperienza direttamente al prossimo modello.
Intanto che aspetto di aver nuovamente tempo di sedermi al banco da lavoro aspetto i vostri pareri.
Buongiorno a tutti. In teoria oggi sarei stato superimpegnatissimo come al solito, ma un imprevisto (il figlio con la febbre) mi ha costretto a casa. "Non tutti i mali vengono per nuocere" dice il detto, e allora che fare? Modelliamo!!!
Carbo178 ha scritto: 9 marzo 2023, 0:08
Attenua il filtro intorno ai pannelli e sei a posto, nelle incisioni direi che va bene
se intendi il "filtro" intorno ai pannelli ovali delle ali sulle superfici superiori... era l'unico effetto voluto fino ad ora già creato ad aerografo basandomi sulle foto risalenti il conflitto del vietnam.
Starfighter84 ha scritto: 9 marzo 2023, 7:39
Io proverei prima con un lavaggio più chiaro Andrè, vediamo che succede. Soprattutto sotto.
Jacopo ha scritto: 8 marzo 2023, 10:32
Concordo con Vale! ma stai andando bene! al massimo vela dopo per attenuare il tutto!
Jacopo ha scritto: 9 marzo 2023, 13:44
Io parlavo della Panza che mi stonava, il resto va bene!
Ok, grazie per i suggerimenti, quali seguire??? Nel mio caso ho deciso entrambi!
Dopo qualche valutazione presa nei lunghi periodi di inattività modellistica ho deciso di agire nel seguente modo: nelle pannellature... ehm... solchi più profondi delle superfici superiori ho dato un altro lavaggio più chiaro cercando di attenuare cromaticamente quello che è l'effetto stesso della profondità dell'incisione. Nelle superfici inferiori, invece, dovendo tra l'altro fare un ritocco, ho deciso che era più semplice desaturare con velature leggere ad aerografo.
Vista la situazione iniziale mi posso ritenere sufficientemente soddisfatto e pertanto proseguirò con i lavori.
Starfighter84 ha scritto: 12 marzo 2023, 17:52
Meglio Andrea, direi che hai risolto bene.
Grazie Valerio. Ho già dato un'altra lucidata a protezione. Lunedì e martedì sarò a Roma per un corso quindi farà a tempo ad asciugare per bene e poi finalmente via di decals!