Pagina 12 di 15
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 10 settembre 2022, 15:19
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2022, 10:58
A vederlo con la luce naturale, il colore della macchia TAN in coda è molto simile a quello a metà fusoliera... il verde sul muso, invece, l'hai preso bene.
Si, mi sono accorto anch'io di aver tenuto troppo chiaro il marrone in coda.
I lavaggi ti sembrano ancora chiari?
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 10 settembre 2022, 15:25
da Aquila1411
Jacopo ha scritto: 10 settembre 2022, 11:11
Mi sembra anche a me un ottimo lavoro, bravo! Unica cosa, ma nella zona finale, dove c'è il parallelepipedo che sta in mezzo ai motori non è troppo in rilievo?
Una cosa, invece sul Phantom, stavo studiando un D da fare nel 1972 e li ha le bande riflettenti gialle, strano vedere un E senza, interessante come soggetto!
Non saprei per il parallelepipedo, dovendo ancora lavorare sui metallizzati mi studierò la cosa perché faccio ancora in tempo a sistemare.
Per le bande gialle ti ha già risposto Valerio molto più in dettaglio di quello avrei potuto fare io.
microciccio ha scritto: 10 settembre 2022, 11:43
Ciao Andrea,
mi sono rimesso in pari col WIP.
Tralasciando il tema dei colori e dei lavaggi, spero di sbagliare se scrivo che della polvere si è depositata sulla verniciatura.
microciccio
pitchup ha scritto: 10 settembre 2022, 11:55
Ciao
io darei una bella passatina sulle superfici con un tovagliolino di carta o anche meglio, carta igienica. Tali materiali hanno un leggerrisssssimo potere abrasivo e ti aiuteranno ad eliminare polvere e pulviscolo ed eventuali effetti cipria se presenti.
saluti
Si, c'è della polvere ma non è impregnata nella vernice, si è depositata lasciando il modello fermo diversi giorni. Prima di dare il trasparente successivo dovrò eliminarla in qualche modo, pensavo ad un panno tipo swiffer.
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 10 settembre 2022, 17:22
da Fly-by-wire
Aquila1411 ha scritto: 10 settembre 2022, 15:25
Non saprei per il parallelepipedo, dovendo ancora lavorare sui metallizzati mi studierò la cosa perché faccio ancora in tempo a sistemare.
Ciao Andrea, confermo che il parallelepipedo era a filo con la fusoliera e andrebbe “piallato”.
Il problema più grande però sono la parte inferiore degli slats dove rimane quella fessura enorme che andrebbe stuccata perché erano incernierati.
Peccato perché sono errori di Finemolds! Ho riscontato le stesse cose anche sul mio
Visto che ne hai da fare un altro io questo ormai lo lascerei così

Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 10 settembre 2022, 19:00
da pitchup
Ciao
Aquila1411 ha scritto: 10 settembre 2022, 15:25
Si, c'è della polvere ma non è impregnata nella vernice, si è depositata lasciando il modello fermo diversi giorni. Prima di dare il trasparente successivo dovrò eliminarla in qualche modo, pensavo ad un panno tipo swiffer.
... potrebbero andar bene...personalmente però, vedendo quelli che ho a casa, ho paura possano lasciare pelucchi. Carta igienica e tovaglioli non hanno questo difetto.
Passando a cose più modellistiche il tuo F4 fa parte di uno dei primi lotti costruttivi e quindi non ha tanti caratteristici particolari che siamo abituati a vedere sugli F4E più anzianotti.
saluti
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 10 settembre 2022, 20:23
da VorreiVolare
pitchup ha scritto: 10 settembre 2022, 19:00
Ciao
Aquila1411 ha scritto: 10 settembre 2022, 15:25
Si, c'è della polvere ma non è impregnata nella vernice, si è depositata lasciando il modello fermo diversi giorni. Prima di dare il trasparente successivo dovrò eliminarla in qualche modo, pensavo ad un panno tipo swiffer.
... potrebberi
o andar bene...personalmente però, vedendo quelli che ho ho a casa, ho paura possano lasciare pelucchi. Carta igienica e tovaglioli non hanno questo difetto.
Passando a cose più modellistiche il tuo F4 fa parte di uno dei primi lotti costruttivi e quindi non ha tanti caratteristici particolari che siamo abituati a vedere sugli F4E più anzianotti.
saluti
Buona sera,
Quando mia Moglie fa' la lavatrice usadei pannetti tipo acchiappacolore, (nello specifico quelli che ho davanti hanno marca "l'unico" ma ci sono anche altre marche: ebbene, io recupero quelli usati dopo i lavaggi (sono monouso) e mi sono accorto che sembrano lievissimamente abrasivi e vanno molto bene per lucidare !
My two cents
Domi
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 13 settembre 2022, 9:05
da Starfighter84
Aquila1411 ha scritto: 10 settembre 2022, 15:19
I lavaggi ti sembrano ancora chiari?
Più che altro non sembrano ben definiti. Questo dipende, soprattutto, dalle pannellature... ma pure dai lavaggi pronti che hai usato.
In questi casi è sempre meglio l'olio perchè è più denso e "grasso"... riesce a riempire meglio definendo le linee.
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 13 settembre 2022, 12:52
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 13 settembre 2022, 9:05
Aquila1411 ha scritto: 10 settembre 2022, 15:19
I lavaggi ti sembrano ancora chiari?
Più che altro non sembrano ben definiti. Questo dipende, soprattutto, dalle pannellature... ma pure dai lavaggi pronti che hai usato.
In questi casi è sempre meglio l'olio perchè è più denso e "grasso"... riesce a riempire meglio definendo le linee.
Ricevuto.
A dover di cronaca solo il Mig è pronto, ma non è come il Tamiya per intenderci, ha una consistenza molto simile a quella che preparo io con gli olii classici. L'Abteilung invece è un tubetto di colore ad olio vero e proprio.
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 18 settembre 2022, 14:37
da Aquila1411
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 19 settembre 2022, 8:10
da pitchup
Ciao Andrea
Davvero molto belli i riflessi che hai ottenuto. Avrai usato una marea di tonalità???
saluti
Re: GB VIET 2.0 - aquila1411 - F-4E "Spunky VI" - FineMolds 1/72
Inviato: 19 settembre 2022, 10:47
da Jacopo
Ciao Andrea
Io scurirei appena il pannello centrale, di solito si nota molto lo stacco di colore
