Pagina 12 di 17

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Marmitte

Inviato: 16 aprile 2022, 15:58
da pawn
rob_zone ha scritto: 15 aprile 2022, 14:49 Ciao Fabri

Bellissimi gli scarichi!! Io sul mio li avevo solo forati, ma sul prossimo, sarà doverosa questa operazione.ù

Ottima anche la dritta di Aldo! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Roby,
Il tuo wip me lo guardo e riguardo ;)
microciccio ha scritto: 16 aprile 2022, 9:24 Ciao Fabrizio,

se hai spazio, e pazienza per realizzare la guida, concordo con la proposta di Valerio.

microciccio
Paolo di spazio ne ho poco, sicuramente devo fare qualcosa, perché sarebbe meglio non far toccare troppo i tubi fra di loro.

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Marmitte

Inviato: 16 aprile 2022, 16:31
da Starfighter84
Per non far toccare i tubi ti dovresti ricostruire un telaietto con del Plasticard, magari fustellando i fori... certo, sarebbe un lavoro tosto da fare a mano.
Oppure... devi trovare qualcuno con un bel plotter che ti dia una mano... indovina chi? :D

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Marmitte

Inviato: 16 aprile 2022, 20:02
da siderum_tenus
Ciao Fabrizio,

E se utilizzassi del patafix come supporto, fissandolo alla parete opposta ed inserendovi gli scarichi?

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Marmitte

Inviato: 16 aprile 2022, 20:19
da pawn
siderum_tenus ha scritto: 16 aprile 2022, 20:02 Ciao Fabrizio,

E se utilizzassi del patafix come supporto, fissandolo alla parete opposta ed inserendovi gli scarichi?
Inizialmente la mia idea era usare del magic.
Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2022, 16:31 Per non far toccare i tubi ti dovresti ricostruire un telaietto con del Plasticard, magari fustellando i fori... certo, sarebbe un lavoro tosto da fare a mano.
Oppure... devi trovare qualcuno con un bel plotter che ti dia una mano... indovina chi? :D
😘😍

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Marmitte

Inviato: 20 aprile 2022, 14:36
da microciccio
Ciao Fabrizio,

il telaietto è sicuramente una buona soluzione ma in assenza di plotteratori anche il Magic va bene. ;)

microciccio

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - Marmitte

Inviato: 20 aprile 2022, 16:18
da pawn
Avevo promesso di lavorare sui vani carrelli, ma per poter costruire le pareti dei pozzetti occorre prima fare delle azioni.

Prima di inserire la paratia esterna, bisogna decidete se fare le ali aperte o chiuse, perché ora va inserita la cerniera.
La cerniera funge anche da struttura alare.

Nel mio caso, essendo imbarcato, lo farò ad ali piegate.



Come da istruzioni occorre rimuovere lo sportellino cppri cerniera, che si sollevava con le semiali ripiegate.
È bene conservare questo elemento, perché rimane visibile fra le due parti. Tamiya suggerisce di eliminarlo ma non ha previsto il pezzo aperto.
Per la complessità del taglio, la parte non si può salvare, quindi la ho rifatta con del sottilissimo plasticard



Anche il piccolino rettangolo vicino al bordo va rimosso, anche questa parte si sollevava. Più avanti vi farò vedere che miglioria apportare.



A sinistra il pezzo pulito, pronto a ricevere la cerniera.
Per una questione estetica ho forato il gancio del perno di serraggio.



Ho sistemato anche il serbatoio.



Attenzione ai perno, il kit non permette errori, ma farebbe posizionare il pilone troppo vicino al flabello del radiatore olio., ho dovuto falli scendere di quasi un millimetro.



Ora posso aggiungere i pochi tubi dei vani carrelli.

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - cerniera

Inviato: 22 aprile 2022, 10:53
da siderum_tenus
Ciao Fabrizio,

ottimi interventi! Anche la scelta di riprodurlo ad ali ripiegate mi piace molto! :-oook

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - cerniera

Inviato: 22 aprile 2022, 11:16
da microciccio
Ciao Fabrizio,

la parte che regge le semiali ripiegate è in plastica. Hai in mente di inserire qualche rinforzo metallico o lascerai così?

microciccio

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - cerniera

Inviato: 22 aprile 2022, 12:39
da rob_zone
Ciao Fabri

Interventi molto interessanti, rimango in attesa di altre foto..son curioso di queste ali ripiegate! :-oook

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48 - cerniera

Inviato: 22 aprile 2022, 14:18
da pawn
siderum_tenus ha scritto: 22 aprile 2022, 10:53 Ciao Fabrizio,

ottimi interventi! Anche la scelta di riprodurlo ad ali ripiegate mi piace molto! :-oook
Ciao Mario, gli imbarcati aprivano le ali poco prima di decollare.
microciccio ha scritto: 22 aprile 2022, 11:16 Ciao Fabrizio,

la parte che regge le semiali ripiegate è in plastica. Hai in mente di inserire qualche rinforzo metallico o lascerai così?

microciccio
Ciao Paolo, gli incastri tamiya sono solidi e ben fatti, lascerò così.
rob_zone ha scritto: 22 aprile 2022, 12:39 Ciao Fabri

Interventi molto interessanti, rimango in attesa di altre foto..son curioso di queste ali ripiegate! :-oook
Ciao Roby, vediamo alla fine come viene.