Che in scala le sbavature visibili sul reale... non ci dovrebbero essere. Un pò come quando si realizzano le invasion stripe... che su quelli veri erano fatte a mano... ma in scala la linea apparirebbe comunque dritta.
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 9:52
da Fabio1968
Ricevuto e capito
Mangio e poi ritocco stasera tardi trasparente o magari domani e vado avanti con i dettagli
Grazie ancora
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 10:27
da FreestyleAurelio
Con la stesura del lucido, attento a pelucchi e impurità che potrebbero finire sul modello.
Se hai uno di quei box trasparenti da armadio, ti consiglio di usarlo a mo' di cabina di verniciatura e lasciarlo chiuso lì dentro ad asciugare.
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 12:17
da rob_zone
Ciao Fabio
MI ero perso qualche aggiornamento, ma sei in buone mani, anzi, buonissime!
Andando al risultato odierno, ho notato che hai ben domato l'utilizzo del patafix ottenendo sfumature perfettamente in scala.
Per il resto, lucida, fai asciugare, quando sarà asciutto maneggia il modello con dei guanti in lattice oppure aiutati con dei perni come stuzzica denti ecc. per non lasciare delle anti estetiche ditate sul modello..
Ps : complimenti per il nuovo aerografo, non aver paura ad utilizzarlo ed auguri..
Saluti
RoB da Messina
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 12:51
da Madd 22
Ciao Fabio
Stai facendo davvero un bel lavoro, Bravo!
Con il montaggio, con la stuccatura, con la verniciatura. Hai una buona manualità, ma sopratutto il buon senso di aspettare i consigli dei più esperti e di non perderti d'animo quando fai un errore.
A me piace come sta venendo questo P 47D, non vedo l'ora di mettere le mani sul mio prossimamente.
Continua così
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 16:31
da Fly-by-wire
Vedo una bellissima verniciatura Fabio
Per il lucido ti hanno già consigliato alla grande. Ho imparato a mie spese che è una fase delicata ma con un po di attenzione non si incappa in grossi errori!
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 18:22
da Fabio1968
Grazie a rutti per l incoraggiamento e i tanti ottimi consigli,
Faro con calma e uso più io i guanti di lattice di un chirurgo...
Come già avevo accennato il pRoblema è la polvere,meno ora che c è tanta neve e i peli e pelletti volanti dei due cani
FreestyleAurelio ha scritto: 27 dicembre 2020, 10:27
Con la stesura del lucido, attento a pelucchi e impurità che potrebbero finire sul modello.
Se hai uno di quei box trasparenti da armadio, ti consiglio di usarlo a mo' di cabina di verniciatura e lasciarlo chiuso lì dentro ad asciugare.
Per ovviare io uso questa soluzione
Chiudo anche se non sigillando la cabina aspirante di verniciatura con un semplice foglio di giornale e un po di nastro di carta e quando non lavoro sul modello lo lascio li dentro.
Basterà ???
Mi doterò comunque di contenitore trasparente che verrà comunque comodo
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 18:31
da FreestyleAurelio
Fabio, va più che bene al momento, l'importante è che il foglio di giornale alla base sia privo di impurità
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 18:59
da Fabio1968
FreestyleAurelio ha scritto: 27 dicembre 2020, 18:31
Fabio, va più che bene al momento, l'importante è che il foglio di giornale alla base sia privo di impurità
Buon punto buon consiglio e Buona domanda
Per lasciar riposare il modello verrà tolto ! E per sicurezza un colpo di aspirapolvere all interno prima di procedere con il Trasparente. Alla fine aspira aspira verso il filtro ma poi qualcosa sul fondo arriva sempre non ci avevo proprio pensato
Ma Quante ne Sai ?
Grazie
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 27 dicembre 2020, 19:42
da FreestyleAurelio
Io, con il box in plastica di cui ti parlavo che è la mia cabina di verniciatura, sono solito nebulizzare sulle pareti dell'acqua così da fermare sulle superfici ogni impurità.
Avendo tu carta da giornale per estendere la bocca della tua cabina, sarebbe quasi improponibile ma puoi eseguire questo trucchetto sulle pareti laterali e sulla base
Attento ai cablaggi elettrici, serve solo inumidire con un velo d'acqua.