pankit ha scritto: 17 febbraio 2019, 23:30
.... se non sono troppo male io opterei per quelli da scatola detto sinceramente e utilizzerei quelli che hai già per il secondo modello!
.......
Caro Mattia, vedi...non è che "non sono troppo male"...FANNO PROPRIO SCHIFO!
A parte gli scherzi, quello che proprio non mi va è la forma a cono degli scarichi. I Flanker hanno la caratteristica di avere il diametro massimo degli scarichi a "motore spento" particolare che da una bella impressione di "potenza".
Scartata fin da SUBITO l'ipotesi di usare i pezzi del kit, oggi ho dato un "taglio" ( ) a sta storia degli scarichi, come? Grazie alle illuminazioni del Dio Knorr figlio di Tness fratello di Ptedd ho trovato la soluzione: .....GRAZIE MICHELEEEE!!!!
Naturalmente il tutto necessita di qualche assestamento e colpetto di abrasiva a gogò ma la trovo la migliore soluzione soprattutto per aver utilizzato gli scarichi NSM piuttosto che spendere ancora per gli Aires.
Spero che l'idea anche qui vi piaccia ma non potevo fare altrimenti.
Grazie nuovamente a Davide e a Michele per il loro aiuto (PREZIOSISSIMO) e ci vediamo a fusoliera chiusa!
Ciao
quindi se ho ben capito hai segato via un pezzo dello scarico (anello) e poi hai inserito nella porzione rimasta uno scarico di diametro più grande???
saluti
pitchup ha scritto: 19 febbraio 2019, 18:47
Ciao
quindi se ho ben capito hai segato via un pezzo dello scarico (anello) e poi hai inserito nella porzione rimasta uno scarico di diametro più grande???
saluti
Ciao Max
Allora, ho tagliato la prima parte dello scarico dell'HB (dalla parte da dove si attacca alla fuso) ricavando un anello di circa 4 mm. Su quest'anello, che prolunghera' la parte della fuso, sara' attaccato lo scarico della NSM. Essendo lo scarico HB a forma conica (il diametro maggiore è alla base di contatto che va poi a restringersi verso i petali...v. prima foto) praticamente ho effettuato il taglio del pezzo nel punto dove forma lo stesso diametro del kit in resina, in poche parole all'altezza delle rivettature longitudinali. In questo modo, avendo tutt'e' due lo stesso diametro, si eliminera' il fastidioso scalino dovuto al sottodimensionamento del pezzo in resina che si formava con la fuso.
P.s.: Permettetemi di aver copiato l'idea di Michele adottata sul suo bellissimo Flanker.
Ciao Francesco,
a mio parere hai fatto bene a procedere come descritto,
quando io ho incontrato questo problema ho ritenuto fosse l'unica soluzione gestibile, è vero come dice Jacopo che falsa la lunghezza dello scarico, ma se avessi dovuto carteggiare lo scalino, la avresti falsata comunque, ma sul diametro invece che sulla lunghezza, che a mio avviso è molto peggio.
avanti tutta !
Jacopo ha scritto: 19 febbraio 2019, 21:11
Sinceramente Francè non mi piace troppo come idea... falsa molto la linea e la zona dei motori, ma me ne rendo conto che non ci siano molte opzioni
Lo so Jac ma è la migliore soluzione per non spendere altro denaro sul set Aires. Per il "falsamento" della zona motori ti dico che, misure alla mano, con la modifica abbiamo una lunghezza di circa 2,5mm in più rispetto al montaggio dello scarico originale.
Vegas ha scritto: 20 febbraio 2019, 8:47
...
è vero come dice Jacopo che falsa la lunghezza dello scarico, ma se avessi dovuto carteggiare lo scalino, la avresti falsata comunque, ma sul diametro invece che sulla lunghezza, che a mio avviso è molto peggio.
avanti tutta !
Infatti, come detto anche a Jac, la differenza è di solamente 2,5mm rispetto al montaggio dell'originale.
Bonovox ha scritto: 20 febbraio 2019, 10:26
Lo so Jac ma è la migliore soluzione per non spendere altro denaro sul set Aires. Per il "falsamento" della zona motori ti dico che, misure alla mano, con la modifica abbiamo una lunghezza di circa 2,5mm in più rispetto al montaggio dello scarico originale.
Non è quello il problema ma l'occhio che è abituato al raccordo Scarico-Fusoliera con l'inizio della "coda" del Flanker, che purtroppo risulta differente salvo non pannellare e farci il raccordo 2.5mm più in la
Vegas ha scritto: 20 febbraio 2019, 8:47
diametro invece che sulla lunghezza, che a mio avviso è molto peggio.
Dissento, il diametro lo puoi camuffare con un "raccordo" oppure limando, la lunghezza sopratutto in punti "unici" si vede la differenza
Bonovox ha scritto: 20 febbraio 2019, 10:26
Lo so Jac ma è la migliore soluzione per non spendere altro denaro sul set Aires. Per il "falsamento" della zona motori ti dico che, misure alla mano, con la modifica abbiamo una lunghezza di circa 2,5mm in più rispetto al montaggio dello scarico originale.
Non è quello il problema ma l'occhio che è abituato al raccordo Scarico-Fusoliera con l'inizio della "coda" del Flanker, che purtroppo risulta differente salvo non pannellare e farci il raccordo 2.5mm più in la
Vegas ha scritto: 20 febbraio 2019, 8:47
diametro invece che sulla lunghezza, che a mio avviso è molto peggio.
Dissento, il diametro lo puoi camuffare con un "raccordo" oppure limando, la lunghezza sopratutto in punti "unici" si vede la differenza
in ogni caso Francè ormai lascia tutto così
Ok Jacopo ma nel caso di Francesco lo scalino sarebbe stato notevole, avrebbe dovuto creare una cono di raccordo non banale.
Nel mio Flanker sfido chiunque a riconoscere che c'è l'anello di giunzione tra ugello e fusoliera ora che è verniciato.
Afferrato!!! È ingegnosa come soluzione nonostante si sfalsi un pó la lunghezza finale, rimettendo tutto a posto con stuccatura e carteggiatura non sarà male il risultato finale