Pagina 12 di 20

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 8 luglio 2019, 22:54
da microciccio
denis ha scritto: 8 luglio 2019, 10:28... Il grosso problema ė però piegare il rod mantenendolo circolare e soprattutto senza schiacciamento per passare i cavi. ...
Ciao Denis,

a quel punto i cavi, invece che dentro, puoi farli passare sopra il tubetto metallico. Ripropongo l'immagine che ho modificato nel post precedente aggiungendo due cavetti, uno rosso, l'altro blu, per rendere l'idea.



microciccio

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 10 luglio 2019, 10:31
da pawn
microciccio ha scritto: 8 luglio 2019, 22:54
denis ha scritto: 8 luglio 2019, 10:28... Il grosso problema ė però piegare il rod mantenendolo circolare e soprattutto senza schiacciamento per passare i cavi. ...
Ciao Denis,

a quel punto i cavi, invece che dentro, puoi farli passare sopra il tubetto metallico. Ripropongo l'immagine che ho modificato nel post precedente aggiungendo due cavetti, uno rosso, l'altro blu, per rendere l'idea.



microciccio
Troppe curve a mio avviso, impossibile inserire i cavi ora senza danneggiare la gamba.


Visto che l'azione è dinamica, puoi coprire il perno con del pulviscolo che si solleva.
Ti puoi aiutare verniciando di nero il rod.

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 19 agosto 2019, 23:06
da denis
Buona sera ragazzi.

Dopo un bel po di tempo lontano dal banco sono riuscito a fare qualcosa, ovviamente per ogni passo avanti si fanno due indietro.

Si ė spezzato un cavo all'interno della gamba e ho dovuto smontare tutto con non pochi danni.

Ho ripristinato il contatto elettrico e ne ho approfittato per mettere qualche perno anche nel torso. Ora appena faccio i correttivi necessari alla vernicie riempio tutte le giunture di ciano e fisso la posizione.

Intanto le saldature vanno avanti e ho chiuso un palazzo.

Dopo averlo finestrato con dell'acetato ho incollato i led con una micro goccia di colla a caldo.

Fatti i collegamenti di tutti i led in parallelo ne ho approfittato per fare una prova delle luci.

Tecnicamente ogni led dovrebbe avere la sua resistenza e fare un mix di collegamenti in serie e in parallelo.

Il problema ė che voglio rimanere basso con la tensione senza dover montare un mega pacco batterie e quindi la soluzione più semplice ė fare tutto in parallelo.

Ovviamente anche i palazzi difronte a quello illuminato lo saranno a loro volta, invece quelli dietro illumineró solo la parte bassa.

Più in là dovrò anche adornare il tetto e magari anche li qualche led lo nascondo. Poiché la luce mi sembra poca.

Bando alle ciance qualche foto almeno vedete visivamente dove voglio arrivare.











ora spegniamo le luci nella scatola dove faccio le foto












e adesso al buio!!











alla prossima!

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 20 agosto 2019, 7:18
da ponisch
L'effetto scenico è notevole. Ti posso suggerire di provare a mettere un foglio trasparente smerigliato davanti ai led rende la luce più diffusa. Se vede che attenua troppo lasciali così.
Ottimo lavoro
Nicola :-oook

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 20 agosto 2019, 8:38
da pawn
Mmmmmm, lo trovo troppo lineare e schematico con quelle luci.
Io ne spegnerei/leverei 5 o 6, così guadagni una fila per un secondo palazzo. Qulle nei finestroni da tre, un paio le decentrerei. Anche io ti suggerisco la diffusione come Nicola, ed in fine alcune, poche, le farei a luce calda.
Ricordati stai riproducendo un capolavoro dell'animazione dove la differenza la fa la cura dei particolari.

I palazzi da dove provengono?

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 20 agosto 2019, 9:35
da siderum_tenus
Ciao Denis,

Sono d'accordo con Fabrizio nel suggerimento di "spezzare" le file di LED, magari anche dando a qualcuna un colore diverso (ammetto di non sapere se la cosa sia possibile).

Per il resto, l'effetto ed il colpo d'occhio sono veramente eccezionali, specialmente al buio, dove il verde fluo dell'EVA risalta al massimo! :-oook

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 20 agosto 2019, 22:44
da Biscottino73
Urca, signori e signori spegnete le luci, si va in scena :-000

Bellissimo!
Ma la zona asfalto, a parte il colore che manca, è ancora da completare? Nel senso non mi sembra molto realistico, le parti sollevate danno l'idea di essere molto più ampie rispetto alla parte sottostante distrutta: forse la versione 1.0 la trovavo migliore.

Buona continuazione
Luca

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 21 agosto 2019, 10:41
da Starfighter84
Se spegni e sposti qualche LED sicuramente è meno schematico e più accattivante... sono d'accordo!

Ma hai rifatto anche l'asfalto spezzato? ricordavo che lo avevi verniciato ed era pronto..!

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 21 agosto 2019, 10:53
da Jacopo
Che dire Den.... le foto di notte sono qualcosa di spettacolare!!!

Per spegnere qualche led mi trovi in 2 posizioni, se rifai la scena dell'anime erano tutte accese, se vuoi farlo un po più realistico ne spegnerei alcune giusto per dare meno l'effetto schematico di cui parlava Valerio :-oook :-oook

Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI

Inviato: 22 agosto 2019, 11:10
da denis
Grazie ragazzi dei commenti e sono d'accordo con voi sullo schematico.
Anche l'effetto puntiforme non mi convince, mettendo un pezzetto di carta forno per diffondere perderei il potere illuminante. I led non sono molto potenti pultroppo.

Sto pensando a varie soluzioni la più ovvia ė raggruppare i led in poche finestre e puntali direttamente sulle parti fluo, ho già fatto una prova in tal senso ma la potenza ė sempre quella e non so se ė una strada percorribile.

Cambiare led e prenderne di più potenti potrebbe essere praticabile, lo spazio non manca Sempre tenendo le finestre strategiche accese.

Il problema enorme ė la mascheratura di queste finestre per poi dipingere il palazzo intero e su questo in particolare se avete idee esponetele pure!

Anche le finestre pensavo di differenziarle, soprattutto quelle del condominio con qualcuna chiusa qualcuna con le tende insomma vediamo che mi invento ovviamente tutto dall'interno quindi sarà necessario mascherare e dipingere il fuori.

Per l'asfalto si l'ho rifatto perché preferivo placche più grandi e un altro tipo di trattamento del colore, anche li ė in stato abbastanza avanzato e stasera vi aggiorno.