Pagina 12 di 27
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 7:19
da Enrico59
Ciao Max
Non conosco bene l'entità del problema ma io per casi analoghi ho usato il vinavil. Si stende facilmente e si rimuove l'eccesso con una pezzetta umida. Unico limite é che non si fa carteggiare.
Saluti cari.
enrico
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 7:23
da Seby
Matti?!
Allora sono nel posto giusto!

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 8:03
da pitchup
Ciao a tutti
Dioramik ha scritto: 24 maggio 2018, 20:59
però noto che siete tutti un pochino drastici
... un pochino effettivamente... d'altronde il "lancio" fa parte del folklore e a volte ci vuole

per tenersi in allenamento.
Ho steso il surfacer con un pennellino... speriamo bene.
Domandone: Il surfacer si liscia anche con acetone ????
bradipo59 ha scritto: 25 maggio 2018, 7:19
Non conosco bene l'entità del problema ma io per casi analoghi ho usato il vinavil
...è un ottimo sistema però in questo caso secondo me è una cura un po' light... magari per eventuali passaggi successivi.
saluti e grazie
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 8:19
da Geometrino82
Urca. Meno male che ti sei voluto togliere quello scrupolo che avevi...
Dico un fesseria, ma se proteggi il trasparente con la cera e poi vai di attack?
Con l'acetone non opacizzi il trasparente?
Marco
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 9:27
da siderum_tenus
Off Topic
Dioramik ha scritto: 24 maggio 2018, 20:59
Speriamo di no, sarebbe un vero peccato, però noto che siete tutti un pochino drastici, c'è quello che ne vuole fare una pira vichinga, tu un bel lancio, siete matti.
...Pira vichinga...?
...Matti...?
...Non so di cosa tu stia parlando
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 9:41
da Maurizio
Io lo liscio con il lacquer thinner Tamiya
Maurizio
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 14:00
da pitchup
Ciao
Maurizio ha scritto: 25 maggio 2018, 9:41
Io lo liscio con il lacquer thinner Tamiya
...
Geometrino82 ha scritto: 25 maggio 2018, 8:19
Dico un fesseria, ma se proteggi il trasparente con la cera e poi vai di attack?
Con l'acetone non opacizzi il trasparente?
... il danno è venuto dopo con l'acqua usata per lisciare il milliput .
saluti
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 14:04
da Gabri 62
Ciao Max.
Maurizio ha scritto: 25 maggio 2018, 1:37
Vai di surfacer Max. Con calma a più passate. Lo riprendi alla grande.
Maurizio
Maurizio ha scritto: 25 maggio 2018, 9:41
Io lo liscio con il lacquer thinner Tamiya
Maurizio
Anche io uso il metodo di Maurizio ed ho sempre risolto alla grande. Basta un poco di attenzione per non opacizzare il trasparente.
Sai che io lavoro in 1/72 e con un cotton fiocc imbevuto di laquer e usato con parsimonia non ho mai avuto problemi neanche con vetrini molto piccoli.

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 14:56
da davmarx
Max, resti sempre il mio idolo... 12 pagine di wip e sole (quante foto?) 4 foto, più o meno...
Buona prosecuzione lavori su questo bellissimo velivolo!

E che la divinità dei modellisti ti protegga da ulteriori "rotture" indesiderate.

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 25 maggio 2018, 16:38
da pitchup
Ciao Davide
davmarx ha scritto: 25 maggio 2018, 14:56
Max, resti sempre il mio idolo... 12 pagine di wip e sole (quante foto?) 4 foto, più o meno
....ehhhh.... alla fine 4 foto sono lo stato attuale. c'è solo un parabrezza mal raccordato da vedere
saluti