Pagina 12 di 17

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 31 agosto 2021, 12:34
da RedKomet
Starfighter84 ha scritto: 31 agosto 2021, 0:41 ... e quindi? va bene?
Diciamo che lo RLM 75 si avvicina molto, ma effettivamente preferisco il Basalt Grey che almeno non ha la dominante violacea tipica dello RLM 75.

a quel punto preferisco lo RLM 66 H416 Gunze sangyo

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 31 agosto 2021, 13:27
da Starfighter84
... non è un pò scuro il 416 Gunze?

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 31 agosto 2021, 14:05
da FreestyleAurelio
RedKomet ha scritto: 31 agosto 2021, 12:34
Diciamo che lo RLM 75 si avvicina molto, ma effettivamente preferisco il Basalt Grey che almeno non ha la dominante violacea tipica dello RLM 75.

a quel punto preferisco lo RLM 66 H416 Gunze sangyo
Cuosità: queste considerazioni sono frutto di test su chip ufficiali o di colori preparati in colorificio con un metodo tintometrico accurato e paragonati ai colori da modellismo citati o ti stai basando su deduzioni frutto di ciò che il tuo monitor/display ti mostra sui FS/RLM/RAL che la rete propone sui motori di ricerca/foto d'epoca prese da vari testi?

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 31 agosto 2021, 15:42
da a.zin
Starfighter84 ha scritto: 31 agosto 2021, 12:03 Se salvi il le pagine direttamente dal browser le puoi convertire in PDF Alessandro 😉
Eh già che volpe che sono ..... :-sbraco

Grazie lo faccio subito.

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 1 settembre 2021, 13:49
da RedKomet
FreestyleAurelio ha scritto: 31 agosto 2021, 14:05
RedKomet ha scritto: 31 agosto 2021, 12:34
Diciamo che lo RLM 75 si avvicina molto, ma effettivamente preferisco il Basalt Grey che almeno non ha la dominante violacea tipica dello RLM 75.

a quel punto preferisco lo RLM 66 H416 Gunze sangyo
Cuosità: queste considerazioni sono frutto di test su chip ufficiali o di colori preparati in colorificio con un metodo tintometrico accurato e paragonati ai colori da modellismo citati o ti stai basando su deduzioni frutto di ciò che il tuo monitor/display ti mostra sui FS/RLM/RAL che la rete propone sui motori di ricerca/foto d'epoca prese da vari testi?
si basano oltre che sulle foto, sul fatto che sui 104 ci ho passato una vita sopra, e in nessun caso il grigio della mimetica ha mai mostrato una dominante violacea, tipica dello RLM 75. Nemmeno le chip ufficiali a trapani birgi hanno la dominante violacea.

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 1 settembre 2021, 23:33
da FreestyleAurelio
Dipende a quale produttore di RLM75 da modellismo fai riferimento e soprattutto alla qualità della stampa delle foto. Non metto in dubbio i tuoi trascorsi sul 104 ma il confronto lo farei partire dalle chip ufficiali dei colori del 104 di cui tu parli. Magari sarebbe bello se tu potessi recuperarle e fare dei confronti diretti da postare qui.

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 6 gennaio 2022, 17:06
da fabio1967
Ragazzi sto cercando dei buoni piani in scala del 104 dove sia presente l'andamento delle rivettature. Ho cercato in libri e on-line ma al momento non ho trovato nulla. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Saluti.
Fabio

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 6 gennaio 2022, 17:16
da Starfighter84
Rivettature? FABIO! IL 104 AVEVA I RIVETTI STUCCATI! 🤨😉

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 6 gennaio 2022, 17:45
da fabio1967
Starfighter84 ha scritto: 6 gennaio 2022, 17:16 Rivettature? FABIO! IL 104 AVEVA I RIVETTI STUCCATI! 🤨😉
Chiedevo per un amico che voleva realizzare un 104 in metallo naturale e dalle foto mi ha fatto notare che si vedevano le linee dei rivetti.

Re: Guida pratica (modellistica) agli F-104 italiani. AGG. 06/05/2020..

Inviato: 6 gennaio 2022, 19:05
da Starfighter84
Rivetti flushed stuccati con uno stucco alluminato... quindi erano tutti a filo della skin del velivolo. Se proprio si volesse realizzarli, dovrebbero essere dei "cerchietti" e non dei buchi.