Pagina 12 di 16

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 25 marzo 2018, 18:26
da Starfighter84
La verniciatura è da lode Marco! mi salta, però, all'occhio il disallineamento delle Balkenkreuz in fusoliera... erano così anche su quello reale?

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 25 marzo 2018, 18:56
da Cox-One
Molto bene ... e bravo a Valerio .... in effetti guardando bene paiono disallineate .... a uno sguardo veloce non ci si fa caso, ma dopo averlo notato si .... nota ;-)

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 25 marzo 2018, 23:36
da microciccio
Ciao Marco,

questa mimetica è proprio intrigante su questo velivolo. :-oook
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 22 marzo 2018, 1:52 I dipoli delle antenne in fotoincisione li avrei sostituiti con sezioni di setole di spazzolino da denti... che è elastico, non rigido, non si piega ed ha una sezione circolare. Le PE purtroppo sono piatte... anche se questo difetto potrebbe non notarsi, visto quanto sono piccoli i pezzi. ;)
Mandrakata in arrivo sul binario 5! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 26 marzo 2018, 16:51
da heinkel111
allora rispondo un pò a tutti,
intanto grazie a chi mi sta generosamente seguendo in questo wip che si è trasformato in un mezzo incubo. :x
Il suggerimento di Valerio riguardo alle setole dello spazzolino sarebbe anche interessante se ci fosse una grande differenza rispetto alle già sottilissime antenne in PE eduard.
Ma questa differenza in realtà non c'è come gia aveva sospettato Valerio stesso.Quindi le lascio come sono.
Il problema piu grande è proprio quello di fissare i dipoli alle aste dell'antenna e anche seguendo il metodo delle setole, avrei avuto comunque grandissime difficoltà Forse ancor di piu di prima.
Ma veniamo al seconda grande quesito valerico (è l'aggettivo che specifica quando Valerio fa delle domande sui miei modelli e mi tana sempre la magagna :-sbraco ) le balkenkreuz le ho cannate come allineamento, anche se potrei raccontare che ho visto una foto del velivolo reale (ma dove ???? :-D ) che le aveva esattamente così, ma non è vero perchè di foto praticamente non ce ne sono, per cui conoscendo la pignoleria e precisione teutonica ritengo che non sono assolutamente corrette.
Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2018, 18:26 La verniciatura è da lode Marco! mi salta, però, all'occhio il disallineamento delle Balkenkreuz in fusoliera... erano così anche su quello reale?
A mia parziale discolpa posso solo dire che questa volta le decal si sbriciolavano ogni volta che tentavo di spostarle per centrarle al meglio per cui le ho messe in posizione il piu rapidamente possibile, quando mi sono accorto dell'asimmetria era ormai troppo tardi

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 26 marzo 2018, 20:52
da heinkel111
pronte per la verniciatura:
meglio di così le mie capacità non mi consentono...Immagine20180326_204726 by marco bertuzzi, su Flickr

Ma sti crucchi che sono così precisi e intelligenti non potevano inventare le antenne radar interne ? :-D

intanto la magagna nascosta finalmente si rivela in tutta la sua bruttezza. sul blindovetro una bella macchia di colla! fantastico!!! :-laugh :-king :( :.-( :-coccio Immagine20180326_220149 by marco bertuzzi, su Flickr

Vabbè tanto ormai incubo era e incubo prosegue ad essere, guardiamo avanti! :eh:

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 27 marzo 2018, 9:27
da washaki
A me sembra un gran bel lavoro ...
non riesco neanche a capire di quale disallineamento delle balken... qualcosa di cui state parlando
Il canopy è perfetto
Per me 10 con lode
ciao

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 27 marzo 2018, 10:13
da heinkel111
washaki ha scritto: 27 marzo 2018, 9:27 A me sembra un gran bel lavoro ...
non riesco neanche a capire di quale disallineamento delle balken... qualcosa di cui state parlando
Il canopy è perfetto
Per me 10 con lode
ciao
ciao Marco,
il disallineamento riguarda la croce destra rispetto alla sinistra in fusoliera dovrebbero essere simmetriche, alla stessa "altezza"
il canopy non sarebbe male se non fosse per la macchia di colla che traspare sul vetro sx in alto.
Purtroppo sto un pò lottando per trovare una colla adatta ai trasparenti. Per ora ho provato vinavil, ma lo trovo con poca tenuta, anche se in alcuni casi può andare bene.
Il clearfix humbrol che mi ha abbastanza deluso, non tiene per niente, ma lo trovo molto adatto a sostituire completamente i trasparenti tipo piccoli oblò, luci o fari.
La tappo verde è ottima , solo che a volte mi tradisce in questo modo...

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 27 marzo 2018, 11:16
da washaki
:-oook
Faccio tesoro di queste informazioni.
Incollerò il mio canopy con la tappo verde ma facendo moooolta più attenzione di quanto pensavo fosse necessaria
E poi acquisterò il Clearfix di Humbrol per il faro sul carrello, che è veramente micro. Ma mi sono messo in testa di farlo come se fosse un vero faro.
Grazie e ancora complimenti per il tuo lavoro (antenne comprese)
Ciao

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 27 marzo 2018, 11:26
da robycav
Sta venendo un bellissimo modello!!
La verniciatura è stupenda. Peccato per il blindovetro.. ma direi che nell'insieme non si dovrebbe notare più di tanto.
Per i vetrini non saprei che consiglio darti, i miei sono solitamente al limite della decenza...

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Inviato: 27 marzo 2018, 16:32
da siderum_tenus
Ciao Marco,

peccato per la macchia sul parabrezza, ma a parte questo dettaglio, il modello è venuto davvero bene.

Riguardo alle colle per i trasparenti, in uno dei miei momenti di acquisti compulsivi di attrezzature e strumenti modellistici, ho comprato queste colle dedicate ai trasparenti, appunto, che però non ho ancora avuto modo di provare ( :-D ): magari una di queste può fare al caso tuo... ;)

Immagine2018-03-27_04-31-03, su Flickr