Pagina 12 di 58

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 12:02
da heinkel111
Silvio ho anch'io avuto un problema simile con il mio eduard in 1/48. Sono pezzi un po rognosetti da sistemare. ascolta i consigli di Aurelio ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 12:26
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 20 febbraio 2018, 10:01 Inserisci una strip di plasticard e incolla con la tappo verde.
Successivamente livelli e stucchi con la cianoacrilica
heinkel111 ha scritto: 20 febbraio 2018, 12:02 Silvio ho anch'io avuto un problema simile con il mio eduard in 1/48. Sono pezzi un po rognosetti da sistemare. ascolta i consigli di Aurelio ;)
Certo che vi ascolto e così farò. :-oook
Dopo devo ricreare il solco, la linea giusto?

PS: tutto e di più in modo da rimandare il più possibile la colorazione e l'uso del micidiale attrezzo. :oops: :( :cry: :(

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 14:29
da robycav
Dioramik ha scritto: 20 febbraio 2018, 12:26 ...
PS: tutto e di più in modo da rimandare il più possibile la colorazione e l'uso del micidiale attrezzo. :oops: :( :cry: :(
Forza Silvio! detto da uno come me, che è da poco che usa l'aerografo... è la parte più bella e divertente!!! :-yahoo

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 16:47
da siderum_tenus
robycav ha scritto: 20 febbraio 2018, 14:29
Dioramik ha scritto: 20 febbraio 2018, 12:26 ...
PS: tutto e di più in modo da rimandare il più possibile la colorazione e l'uso del micidiale attrezzo. :oops: :( :cry: :(
Forza Silvio! detto da uno come me, che è da poco che usa l'aerografo... è la parte più bella e divertente!!! :-yahoo
Confermo!!! All'inizio hai quasi terrore di utilizzarlo (figuriamoci ad smontarlo e pulirlo :-prrrr ), ma vedrai che quando comincerai ad usarlo ti divertirai come un matto, e ti piacerà anche pulirlo! ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 19:59
da Dioramik
Un paio di consigli gentilmente prima che faccia qualcosa di irreparabile.

1) dopo aver ridotto la fessura sull'attaccatura dell'ala sx (stuccatura e carteggiatura), devo ripristinare le linee giusto?
2) il primer, lo devo dare per vedere se le stuccature sono ok ma vorrei fare il lavaggio con la tecnica di Aurelio, quello del video-tutorial, quindi? Faccio prima il lavaggio a modello pulito, direttamente sulla plastica oppure devo prima dare il primer e poi se le stuccature sono ok vado di lavaggio? (Si dice lavaggio o preshading?)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 20:22
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 20 febbraio 2018, 19:59 Un paio di consigli gentilmente prima che faccia qualcosa di irreparabile.

1) dopo aver ridotto la fessura sull'attaccatura dell'ala sx (stuccatura e carteggiatura), devo ripristinare le linee giusto?
2) il primer, lo devo dare per vedere se le stuccature sono ok ma vorrei fare il lavaggio con la tecnica di Aurelio, quello del video-tutorial, quindi? Faccio prima il lavaggio a modello pulito, direttamente sulla plastica oppure devo prima dare il primer e poi se le stuccature sono ok vado di lavaggio? (Si dice lavaggio o preshading?)
Ciao Silvio,

Provo a risponderti io.

1) le linee delle pannellature vanno reincise qualora a seguito delle operazioni cui facevi cenno abbiano causato la loro abrasione;
2) la tecnica di cui Aurelio ha realizzato l'utilissimo tutorial (del quale spero di avvalermi io stesso) riguarda l'invecchiamento post verniciatura, mentre il primer serve da un lato a favorire l'"aggrappaggio" della vernicie sulla superficie del modello, e dall'altro (prima della verniciatura) a verificare la mancanza di fessure e/o problemi di montaggio.

Ti consiglierei di passare il primer, e se tutto è ok, fare il pre-shading (ossia una passata di un colore scuro sulle linee di pannellature prima della verniciatura), poi verniciatura e post-shading. ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 20:33
da FreestyleAurelio
Silvio dopo aver carteggiato, ripulisci con un panno umido i residui e verifica la bontà della stuccatura con un evidenziatore nero. In controluce ti accorgerai se la zona richiede ulteriori interventi. Non dovranno esserci imperfezioni sulla stuccatura e la superficie dovrà essere uniforme e liscia.
Fatto ciò rimuovi tutte le tracce dell'evidenziatore e ripristina le pannellature perse con nastro dymo per etichettatrici e la punta di un compasso. Nella sezione "tecnica modellistica" troverai info utili su come reincidere una pannellatura. ;)

Il primer si da prima del colore ma solo dopo aver completato il grosso del montaggio, eseguito tutte le stuccature, ripristinato le pannellature, mascherato i trasparenti e i pozzetti dei carrelli o altre aree precedentemente colorate e aver ripulito il modello da tutte le tracce di evidenziatore, carteggiatura e grasso lasciato durante la maneggiatura del modello.

I lavaggi hanno applicati dopo aver completato la verniciatura e averla protetta con del trasparente lucido acrilico. Adesso non serve dare i lavaggi.
Il video a cui fai riferimento mostra la tecnica e non a che punto della costruzione vanno applicati i lavaggi. :)

Dai un occhiata anche agli altri wip presenti in questa sezione del forum per capire la logica con cui i piu esperti affrontano e pianificano i vari step costruttivi e di verniciatura. ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 20 febbraio 2018, 20:54
da Dioramik
Più chiaro di così non è possibile, grazie ad entrambi.
Mi stampo queste righe così non me le dimentico e passo allo studio teorico nei vari post segnalati.
alcuni li avevo già letti ma è meglio che ripasso se voglio essere promosso. :-oook

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 1 marzo 2018, 12:27
da Dioramik
Ho provato a stuccare con la ciano, carteggiare e recidere.
Posto quattro foto del lavoro.

Le prime due:
ImmagineAla sx by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmagineAla sx by Silvio Dioramik, su Flickr

Dopo aver reinciso:
ImmagineAla sx by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmagineAla sx by Silvio Dioramik, su Flickr

Premetto che è la prima volta che reincido.
Come potete notare la recisione fa veramente schifo.
Come posso rimediare?
Come posso recidere dritto, premetto che ho messo il nastro come guida ma non è servito a niente, la ciano mi faceva andare a dx e a sx. :.-(
Boh?

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Inviato: 1 marzo 2018, 17:22
da Seby
Stucca e riprova con mano più ferma e un oggetto rigido come squadretta e righello, se ti va e riesci, andrà meglio della prima volta. My 2 cent ;)