Pagina 12 di 37

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 9:33
da pensionato
Ho trovato solo ora il tuo WIP, che è interessantissimo.
Sei di una precisione magistrale, stando alle foto dell'abitacolo.
Ma perché non posti un po' di foto del modello, allo stato?
Io ne posto tante, perché dai miei innumerevoli errori gli amici possano trarre insegnamenti :)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 11:30
da washaki
Ti ringrazio molto Alfredo per i complimenti,
effettivamente sono un perfezionista maniacale. E' proprio la ricerca del dettaglio che mi da i maggiori piaceri da quando ho scoperto (ahimè in tarda età) questa meravigliosa attività.
Ma quando vedo i lavori dei modellisti esperti (molti anche su questo sito) mi sento ancora più felice perché mi rendo conto che c'è talmente tanto da imparare che il divertimento continuerà per molto tempo ancora.
Purtroppo però non riesco a dedicare al modellismo il tempo che vorrei. :( Per farti un esempio: mi sono fermato "un attimo" a fine novembre e non ho ancora ricominciato.

Per quanto riguarda le foto .... hai ragione ! ! ! ! !
Il fatto è che non sono molto attrezzato. Faccio le foto con il telefonino nei posti più disparati e con le illuminazioni le più fantasiose. Poi devo scaricare tutto sul PC e scaricare su Flikr, che mi infastidisce un po' perché lo trovo macchinoso. A volte quando la foto è sul PC mi accorgo che è sbagliata e devo ricominciare da capo.
Insomma, su questo sono ... pigro.
Ma raccolgo la tua sollecitazione e prometto che, se ci riesco anche in giornata, metto un po' di foto del modello al punto in cui sono arrivato.
Grazie ancora per il sostegno e l'incitamento
A presto

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 12:09
da pitchup
Ciao
washaki ha scritto: 28 gennaio 2018, 11:30 A volte quando la foto è sul PC mi accorgo che è sbagliata e devo ricominciare da capo.
...benvenuto nel club dei fotografi di cui sono presidente onorario oramai! :-D :-D
saluti

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 12:36
da pensionato
washaki ha scritto: 28 gennaio 2018, 11:30 Ti ringrazio molto Alfredo per i complimenti,
effettivamente sono un perfezionista maniacale.
.....................
Per quanto riguarda le foto .... hai ragione ! ! ! ! !
Il fatto è che non sono molto attrezzato. Faccio le foto con il telefonino nei posti più disparati e con le illuminazioni le più fantasiose. Poi devo scaricare tutto sul PC e scaricare su Flikr, che mi infastidisce un po' perché lo trovo macchinoso. A volte quando la foto è sul PC mi accorgo che è sbagliata e devo ricominciare da capo.
L'esatto contrario di me, Marco, che sono un po' abborraccione di natura.

Per le foto, pensa che (a parte quelle per la gallery, per cui ci metto più impegno)
- scatto con una buona automatica,
- passo sul PC,
- le rielaboro leggermente per la tonalità dei colori e l'inquadratura, scartando le meno belle
- ne faccio una copia a 1024 pixel
- le posto su flikr
- le pubblico su FB e qui

Quelle per la gallery le tengo a 5k pixel, poi, per inserirle anche nel mio sito, faccio anche una thumbnail da 250 pixel, rielaboro la pagina sull'editor, la invio al sito e controllo (mai che funzionasse alla prima!).
Forse anch'io sono un perfezionista, per le foto :-sbraco

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 17:42
da washaki
Facciamo un accordo ... ti mando le mie foto e poi ... ci pensi tu. :-D
Nonostante che di lavoro faccio l'assistenza informatica nel mio ufficio (o forse proprio per questo) non sono per nulla in grado di applicarmi in queste operazioni. Mi scoccio subito.
Comunque, tenendo fede alla promessa che ti ho fatto stamattina, oggi pomerriggio mi sono applicato e sto per condividere un po' di foto della situazione del mio WiP.
Poca roba perché procedo molto a rilento. Ma meglio che niente. Così ne approfitto per chiedere delucidazioni.
A tra poco...

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 18:11
da washaki
Eccomi qua per le foto come promesso.
Perdonate fin d'ora se sarò noioso nelle spiegazioni ... ;)

Dunque, ho unito le due semifusoliere e quindi l'abitacolo del pilota è fatto. Non ho montato il seggiolino. Lo monterò solo alla fine per evitare che si rovini.
Immagine20180128_162259 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr

Ci sono ancora un po' di stuccature da livellare e punti di saldatura che mi danno da fare.
Ho montato un po' di after-market. La linea guida che ho adottato è, dove possibile, di non applicare sopra alla plastica ma creare una sede dove poterle inserire. Questo per evitare lo scalino che inevitabilmente si vedrebbe. Ho fatto parecchi pasticci (mi sono scappate le lame più volte) e ho dovuto riparare un po'. Ma almeno la mia "maniacalità" è appagata" :-D
La cosa che mi sfizia nella foto qui sotto è relativa alle due flange tonde applicate sopra l'abitacolo. Non sono solo incollate. Ci ho fatto il buco. Un po' si dovrebbe vedere il vuoto dietro...
Immagine20180128_162400 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr

In questa si notano le due flange rettangolari posteriori (anche queste a filo) e il vano del carrello (questo non si nota molto per la verità...)
Come già detto, si vede che ho ancora qualche linea di saldatura che mi da problemi. Lavorerò di carta vetrata spessore 2000...
Immagine20180128_162522 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr

In queste 2 ho fatto un pre-assemblaggio per vedere l'effetto che fa
Immagine20180128_162815 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20180128_162830 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr

In questa ci sono le due parti del cupolino trasparente. Quella di sinistra è trattata con la Future (uno strato) e quella di destra con la Livax (3 strati). Onestamente qui non si nota molto ma a occhio c'è differenza. Anche se la Livax è dignitosa, potendo scegliere, la Future è sicuramente da consigliare
Immagine20180128_163436 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr

Nelle ultime due foto ho cercato di evidenziare il più possibile il dettaglio dei due trasparenti. La prima è quella del frontale sul quale era presente la stampata del tergicristallo (l'ho messa anche su questo WiP ma era venuta piuttosto sfocata). Io l'ho raspato via e devo dire che il lavoro non è venuto male. Peccato per quella crepa che si vede anche in foto e che a occhio si vede anche di più. Ma ho già richiesto ad Airfix la sostituzione del pezzo. Speriamo che me lo mandino perché il mio kit risulta esaurito alle scorte.
Comunque, ecco le foto
Immagine20180128_164029 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr
Immagine20180128_164119 (FILEminimizer) by Marco Bianchi, su Flickr

Per ora questo è tutto.
Prevedo di ricominciare a breve (se mia moglie mi lascia un po' di tempo senza impegni "improrogabili") e penso di dedicarmi, prima di proseguire, a togliere tutte le imperfezioni dalla fusoliera. Poi incollerò il cupolino frontale e comincerò a mascherare.
Non vedo l'ora
Ma se voi mi state seguendo dovrete avere pazienza. Qui va tutto a rilento :-disperat

Fatevi sotto con le critiche: ho bisogno di imparare.
Farò tesoro di tutto

Grazie saluti a tutti :wave:

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 18:19
da pensionato
Tenendo conto della scala, pare che tu stia facendo un ottimo lavoro, soprattutto coi p-e. Io non ci riesco e non li uso quasi mai, o ne uso solo l'indispensabile.
Per fare gli scassi m'ero comprato una serie di piccoli "succhielli" tipo incisioni su linoleum: sono ancora vergini.
Grazie delle foto!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 20:57
da microciccio
Ciao Marco,

vedo che con la prova di assemblaggio sei già a buon punto! :-oook

Le fotoincisioni piatte van bene anche in questo momento, quelle sporgenti come ad esempio quella sulla deriva, è meglio montarle dopo, come la maggior parte dei pezzi sporgenti tipo gambe carello e pitot, per evitare si rompano durante il maneggiamento del modello.

microciccio

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 28 gennaio 2018, 21:06
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Guardando le foto che hai finalmente pubblicato ( :-D ), avevo sinceramente pensato che il tuo Harrier fosse in 48; quando ho letto il post di Alfredo, sono tornato sul pianeta Terra ( :-sbraco :-prrrr ), e confesso di essere positivamente colpito; il risultato fin qui mi piace molto, e sta venendo davvero bene. :-oook

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 29 gennaio 2018, 1:50
da washaki
Grazie Grazie Grazie,
i vostri commenti mi danno la carica, come sempre.
Si, mi sa che il timone di coda lo monto più tardi possibile per evitare di rompere qualcosa. Stessa cosa per tutti i pezzettini sporgenti che non ho ancora montato.
Prima di procedere con il cupolino devo capire se Airfix mi manderà il pezzo e, se arriverà, dovrò ripetere l'operazione di limatura del tergi. Spero di non fare sciocchezze. Alle brutte utilizzo il primo.
Dimenticavo di dire che sto organizzandomi per mettere un paio di aghi a simulare i cannoni sotto pancia. Quando li avrò montati metto foto anche di quelli.
Saluti