Pagina 12 di 19

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 31 maggio 2017, 22:49
da pocios
Il Maskol è un buon rimedio ma non semplice ed efficace su tutta la superficie, sopratutto sulle giunture dei pannelli. O sulle parti a ridosso degli attacchi subalari, in cui invece il prodotto della AK da secondo me. Il suo meglio.
Comunque su saggio consiglio di Starfighter ho "ridotto"l'ampiezza delle macchie del chipping. Così penso che vada bene. Ora posso iniziare la CAMO sulle ampie superfici del velivolo.ImmagineImmagine

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 31 maggio 2017, 23:42
da Enrywar67
...daje.... ;)

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 1 giugno 2017, 8:07
da pitchup
Ciao
Davvero interessante questa fase. Infatti io, ad esempio, troverei molte difficoltà lavorando "pezzo a pezzo" come stai facendo tu.
Preferisco lavorare sul "weather" avendo una visione di insieme del modello già colorato.
saluti

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 1 giugno 2017, 16:40
da Bonovox
pitchup ha scritto:....Continua che mi stai gasando!
saluti
...io invece mi sto eccitando :-evvai :-evvai :-SBAV :-SBAV :-banana :-banana :-Figo :-Figo

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 2 giugno 2017, 15:16
da pocios
Pitchup ha detto una grande verità!. L'aereo "Pezzo a pezzo" !.. Ed è quanto più si addice perché è proprio così.
Avanzo un pezzo alla volta perché devo porre molta attenzione a non andare a intaccare, coprire o asportare le scrostature che ho creato sui profili d'impatto aeronautico del velivolo. Cosa che può avvenire anche nella fase di asporto della mascheratura.
Devo poi studiare molto bene., come giusto che sia, anche l'andamento delle lineature della camo, che siano quanto più veritiere e possibilmente convincenti.
Questo il punto di oggi con delle lumeggiature ai verdi e degli sbuffi di pre-shadding sul marrone che danno un leggero tocco di "zozzeria" che non guasta. I piccoli ritocchi o difetti di giunzione tra le linee dei due verdi andrò poi alla fine a correggerli con del "chipping" fatto con del nero avorio a olio. ImmagineImmagine

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 2 giugno 2017, 17:43
da microciccio
Ciao Luca,

sei andato molto avanti con questo Mirage. Approfitto per chiederti: quali carichi bellici metterai ai piloni?

microciccio

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 2 giugno 2017, 17:56
da Dioramik
Complimenti per questo tuo lavoro.
Seguo per imparare qualcosa.
Queste livree mi piacciono moltissimo nelle tonalità marroni, verdi e grigi vari, rendono i velivoli molto più accattivanti.
Buon proseguimento.
Silvio

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 2 giugno 2017, 18:24
da pocios
Grazie mille... I carichi bellici sono i due serbatoi e nulla più. Perché è un velivolo in assetto "commemorativo", non da linea operativa ;-)

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 2 giugno 2017, 18:30
da microciccio
Off Topic
pocios ha scritto:Grazie mille... I carichi bellici sono i due serbatoi e nulla più. Perché è un velivolo in assetto "commemorativo", non da linea operativa ;-) ...
Grazie Luca.
microciccio

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Inviato: 3 giugno 2017, 0:53
da Starfighter84
pocios ha scritto: I piccoli ritocchi o difetti di giunzione tra le linee dei due verdi andrò poi alla fine a correggerli con del "chipping" fatto con del nero avorio a olio.
Luca, non ho capito... vuoi correggere le imperfezioni col nero ad olio? e in che modo?