Pagina 12 di 16
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 12:18
				da pensionato
				Per il solo post-shading , basta insistere! Continua coi colori già usati, solo, ripassa ancora e ancora.
Per la lisciatura non posso giudicare, anche perché in 1/72 (la mia scala) non si noterebbe, se i grumi fossero in proporzione.
			 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 13:40
				da siderum_tenus
				Ciao Davide,
Dalla foto la situazione non mi sembra catastrofica al punto da sverniciarti tutto: ovviamente l'unico ad avere il modello sotto gli occhi sei tu, ma in base a quanto dici, tenterei prima delle soluzioni meno drastiche: carteggiatura leggerissima, e -come ti suggeriva giustamente Alfredo- qualche altra passata con gli olii... 

 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 16:14
				da davide tex
				La situazione è  questa ,purtroppo mi sono ritrovato con molta buccia d'arancia ...ho provato a tenerla contando di risolvere dopo l'opaco ma purtropo la superficie è  rimasta rugosa. Prima di sverniciare tutto ,come ultima chance ....passatina con grana molto fine ,post,lucidatura nuova , può  andare?
Ciao e grazie a tutti.
			 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 17:04
				da pensionato
				Per il mio carattere, io proverei. Ma devi fare come te la senti. Usa la grana più fine che hai: almeno 8000, ma se ne hai di più fine, comincia con quella.
			 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 17:14
				da pitchup
				Ciao
E' chiaro che quando un artista distrugge la sua opera è proprio perchè non trova la soddisfazione intima. Anche io non trovo nulla di male dalle foto ma se proprio non ti convince è giusto ricominciare. Peccato che hai già messo su le decals.
saluti
			 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 17:40
				da davide tex
				Si può  fare!!!Ho provato a passare con 6000 e poi 12000 bagnata ,viene bello liscio,non è  detta l'ultima adesso lo liscio per bene e poi giù  di post .
Ciao.
			 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 18:50
				da Starfighter84
				E' molto strano che l'opaco non abbia sistemato l'orange peel Davide... credo che la colpa non sia degli strati di lucido precedenti, bensì proprio del flat finale. Cosa hai usato e, sopratutto, quanto hai diluito? 
Sembra che il trasparente sia stato allungato troppo poco e la pressione regolata con valori troppo alti.
Sopra le decal avevi steso altre mani di lucido per livellare le insegne e la buccia d'arancia già esistente?
Comunque non sverniciare... carteggiando, come stai facendo, risolvi. 

 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 19:25
				da davide tex
				Per opacizzare uso il dr toffano ,mi sono sempre trovato bene ,la diluizione e la pressione fatta come sempre ,ma è  stato il lucido l'ho steso con troppa pressione comunque risolvo.
ciao.
			 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 19:31
				da Starfighter84
				Passa al Gunze Davide... Toffano buoni come lucidi e semi lucidi... opachi meno buoni.
			 
			
					
				Re: mig 17f 1:48.
				Inviato: 3 aprile 2016, 19:48
				da davide tex
				Starfighter84 ha scritto:Passa al Gunze Davide... Toffano buoni come lucidi e semi lucidi... opachi meno buoni.
E il gunze giusto come si chiama ?
Ciao.