Pagina 12 di 18
Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 17 febbraio 2016, 21:16
da microciccio
Alessà,
dopo tutte le alternative proposte ...
Argo2003 ha scritto:microciccio ha scritto:... le soluzioni che evitino la sverniciatura le conosci già:
- cerchi la decalcomania/la riproduci in casa;
- intervieni con un rapidograph/pennello, come ti pare;
- scegli il Kaishakunin predisponi l'anima per il rituale di Seppuku;
- imbasetti e realizzi un diorama che aiuti a rendere credibile la cosa (es.: riverniciatura dell'insegna, oggetto coprente ecc.).
microciccio
Nota: una sola di queste opzioni permetterà di salvare il tuo onore di modellista.

Paolo;
A: L' onore è una dote della quale al momento sono sprovvisto...
B: Non sopporto che qualcuno faccia le cose al posto mio...anche tagliarmi la testa...
C: Ho finito il sakè....
D; il fatto di avere una moglie sarda ha alterato i miei geni della testardaggine, per cui svernicio....
... l'hai sverniciato senza il minimo di rimorso!!!!!
Adesso attendiamo che
te lo fumi di nuovo!

O cambi mimetica senza avvisare?
microciccio
Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 17 febbraio 2016, 21:41
da SPILLONEFOREVER
Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 17 febbraio 2016, 22:12
da skorpio73
Dai Alessadro... come la fenice.
Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 17 febbraio 2016, 23:50
da Bonovox
Ahhhhh Mister Coraggio...!?
Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 febbraio 2016, 8:31
da Spit104
Ciao Ale...come detto e sai, mi dispiace per l'accaduto, ma purtroppo sono cose che possono capitare nel nostro caro hobby...!!! Comunque ho visto che lo hai già sverniciato...per ricominciare. Vedrai la tua tenacia sarà ampiamente ripagata. Come lo farai ora!!! Che schema di camo realizzerai, la stessa o...altra camo!!?... ti seguo. Ciao....buon divertimento

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 febbraio 2016, 9:13
da corrado25877
Troppe alchimie! la semplicità paga sempre......almeno secondo me
Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 febbraio 2016, 9:27
da Argo2003
Grazie Guido, spero che sia ripagata!! [emoji51]
skorpio73 ha scritto:Dai Alessadro... come la fenice.
[emoji106]
Bonovox ha scritto:Ahhhhh Mister Coraggio...!?
O incoscienza??? [emoji1]
Spit104 ha scritto:Ciao Ale...come detto e sai, mi dispiace per l'accaduto, ma purtroppo sono cose che possono capitare nel nostro caro hobby...!!! Comunque ho visto che lo hai già sverniciato...per ricominciare. Vedrai la tua tenacia sarà ampiamente ripagata. Come lo farai ora!!! Che schema di camo realizzerai, la stessa o...altra camo!!?... ti seguo. Ciao....buon divertimento[emoji106]

Stessa camo, stesso esemplare Fausto! [emoji6]
corrado25877 ha scritto:Troppe alchimie! la semplicità paga sempre......almeno secondo me
Premesso che la vediamo in modo diverso, visto che per me la sperimentazione e la ricerca di nuovi materiali e metodologie è una parte basilare di questo hobby, Non capisco a cosa ti riferisci con "alchimie"..
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Pulizia con pannetto e cottonfioc inumidito di acqua ragia
Lucido acrilico
Decals (trattate con liquidi...)
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Credo sia la sequenza corretta ( o una delle sequenze)...
Inviato dal mio GT-I8260
Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 febbraio 2016, 9:59
da corrado25877
Argo2003 ha scritto:Premesso che la vediamo in modo diverso, visto che per me la sperimentazione e la ricerca di nuovi materiali e metodologie è una parte basilare di questo hobby, Non capisco a cosa ti riferisci con "alchimie"..
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Pulizia con pannetto e cottonfioc inumidito di acqua ragia
Lucido acrilico
Decals (trattate con liquidi...)
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Credo sia la sequenza corretta ( o una delle sequenze)...
Inviato dal mio GT-I8260
Le metodologie son tutte valide,la cosa importante alla base per fare un bel lavoretto é che non si stacchino le decal,io alla base ci vedo quello,poi puoi usare anche il fuoco vivo o tutte le sequenze che ognuno vuole usare o sperimentare,ci mancherebbe! Pongo il mio esempio: Non uso liquidi ammorbidenti ma acqua molto calda,una passatina con la decal e,bella morbida grazie al caldo,la metto e copia la pannellatura,la presso un po delicatamente e passo al lucido sigillante. non mi é mai successo che si stacchino o che si infiltri sotto qualcosa che poi fa silvering o tende a farla staccare, intendevo questo per "semplicità", ovviamente alla base c'è sempre il lucido a specchio prima e dopo,io pannello sempre dopo il secondo sigillante dopo le decal, mi trovo meglio cosi,mi sento più tranquillo di avere una superficie sigillata e son sicuro che le decal restino esattamente dove le ho messe.
Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 febbraio 2016, 11:04
da nannolo
a questo punto per evitare troppe alchimie il per il prossimo aereo assumero' degli omini microscopici che pitturino a mano le insegne sul modello

cmq anche io faccio come te alessa... qua non è questione di alchimia ma di jella...

però fa parte del gioco.... prima o poi tocca a tutti...
inviato con tapacoso...
Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48
Inviato: 18 febbraio 2016, 16:17
da matteo44
Voto 10 per la testardaggine Alessandro...
Davvero un peccato averlo sverniciato... ma adesso di sicuro verrà fuori ancora meglio
Argo2003 ha scritto:...
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Pulizia con pannetto e cottonfioc inumidito di acqua ragia
Lucido acrilico
Decals (trattate con liquidi...)
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Credo sia la sequenza corretta ( o una delle sequenze)...
Alessandro... ti sei dimenticato un passaggio... e bello importante!!!!
Lucido acrilico
Lavaggi con panel liner
Pulizia con pannetto e cottonfioc inumidito di acqua ragia
Lucido acrilico
Decals (trattate con liquidi...)
SVERNICIATURA...
