Pagina 12 di 20
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 20 luglio 2015, 19:50
				da ziper_it
				Sbiancare sul modello dovrebbe essere preferibile anche perché vedresti l'effetto finale. 
Per la mascheratura la Tesa fa un nastro carta molto simile al Tamyia che dovrebbe essere abbastanza largo per le tue coccarde, lo trovi da bricoman e forse anche negli altri brico center.
Se invece opti per invecchiare le decals sul supporto ti conviene proteggerle (lucido?) per evitare che acqua e liquidi decals tirino via l'invecchiamento. Been there, done that.
Francesco
			 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 21 luglio 2015, 7:03
				da davide tex
				Ecco alcune foto,la decal incriminata e' quella sulle stripes ,altra foto la "coccarda" fatta artigianalmente,a parte il colore e qualche imprecisione vengono anche se serve tempo ,la stesura di quest'ultime e' un punto di non ritorno,cavolo mi è' venuto così bene che ho paura solo guardarlo.
Ho visto in rete che ci sono schermature già pronte,avete qualche consiglio in merito.
Aiutatemi a decidere!
Ciao.
			 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 21 luglio 2015, 7:25
				da fabio1967
				Ciao Davide, è successa la stessa cosa anche a me con le decals Aeromaster. Io ho risolto in questo modo: dopo aver sigillato per bene la decalcomania col trasparente, ho mascherato col nastro Tamiya le parti in blu e spruzzato il bianco. Stai molto attento, il nastro deve essere il meno adesivo possibile, perchè, anche sotto lo strato di trasparente, il rischio di far saltare qualche pezzetto di decals è sempre in agguato.
Dai un'occhiata: 
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... &start=100
Saluti
Fabio
 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 21 luglio 2015, 8:10
				da pitchup
				Ciao
bella la coccarda artigianale però...giusto qualche ritocchino.
Detto questo credo stia venendo su ottimamente.
saluti
			 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 21 luglio 2015, 10:52
				da Enrywar67
				...le mascherine di cui parli le fanno diverse marche,io mi trovo bene con le Montex
http://www.montex-mask.com/en/firma
Ora nel tuo caso specifico eviterei di mascherare l'intera decal per sovraspruzzarla:troppo rischioso.....farei cosi':visto che il nero traspare solo sotto il bianco maschererei delicatamente col tamiya e con i post it dove possibile.....e con attenzione velerei solo il bianco dove traspare il nero......poi un po' di sporco....e sei a posto... 

 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 21 luglio 2015, 11:10
				da matteo44
				Enrywar67 ha scritto:...Ora nel tuo caso specifico eviterei di mascherare l'intera decal per sovraspruzzarla:troppo rischioso.....farei cosi':visto che il nero traspare solo sotto il bianco maschererei delicatamente col tamiya e con i post it dove possibile.....e con attenzione velerei solo il bianco dove traspare il nero......poi un po' di sporco....e sei a posto... 

 
Concordo...  

 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 21 luglio 2015, 11:16
				da davide tex
				Enrywar67 ha scritto:...le mascherine di cui parli le fanno diverse marche,io mi trovo bene con le Montex
http://www.montex-mask.com/en/firma
Ora nel tuo caso specifico eviterei di mascherare l'intera decal per sovraspruzzarla:troppo rischioso.....farei cosi':visto che il nero traspare solo sotto il bianco maschererei delicatamente col tamiya e con i post it dove possibile.....e con attenzione velerei solo il bianco dove traspare il nero......poi un po' di sporco....e sei a posto... 

 
In effetti mi sembra la soluzione meno rischiosa, però mi è piaciuto fare le mascherine ,ho idea che il prox modello farò così ,ovviamente perfezionandole.
Ciao e grazie.
 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 21 luglio 2015, 22:47
				da Kit
				Ciao Davide... Il modello stà venendo benissimo  

 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 23 luglio 2015, 11:24
				da davide tex
				Sto lentamente posando le decal, le scontorno tutte,ma propio tutte voglio ottenere il massimo da questo modello,nel frattempo sto studiando i lavaggi più consoni al natural metal ne ho visti di tanti colori dal nero e basta al marron uno tipo terra di Siena o giù di li. Ho provato entrambi e quello che mi piace di più e il nero ,però poco ,ma quello giusto quale sarebbe?,perché le uniche foto trovate del mio esemplare sono in bianco e nero.
Ciao
			 
			
					
				Re: P47 d thunderbolt academy 1:48.
				Inviato: 23 luglio 2015, 11:51
				da AndreaRD04
				Per il nero su un NM ho usato il "nero d'avorio" ad olio Maimeri più un altro lavaggio in alcune parti, specie le sup. inferiori, con il classico "bruno van dick" leggermente scurito con una punta del nero già citato.
Buon proseguimento, sta venendo molto bene  
