Pagina 12 di 26

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO COLORAZIONE 01.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 9:59
da Bountyhunter
Ecco il risultato dopo la ricollocazione del verde e l'applicazione del post. Direi che ora sia molto più realistico..adesso mi sembra una dimentica israeliana :D

ImmagineUntitled by Bounty87, on Flickr
Immaginehttps://flic.kr/p/to7Ak6 by Bounty87, on Flickr
Immaginehttps://flic.kr/p/u3ngZA by Bounty87, on Flickr
Jacopo ha scritto:Il post sul verde lo trovo "errato" così è "ingrigito" prova a fare così: 6 gocce di verde, 2 di giallo, 2 di bianco e allunga tutto con alcool/diluente! prova su un pezzo di plastica l'effetto.

Comunque il mio consiglio è sempre quello di sfumare il verde con bianco e giallo oppure sabbia (in casi eccezionali) :-oook :-oook
Ti ringrazio per il consiglio. Tuttavia ho voluto testare al 100% l'effetto della desaturazione della true heart... voglio vedere il suo effetto finale. Non mancherà anche di provare un post effettuato con le rispettive tonalità più chiare :D
In realtà però mi sorge un dubbio: il post shading riproduce la decolorazione del centro del pannello a causa della luce solare. La spiegazione sul manuale della True Heart punta proprio sul fatto che la mimetica perde proprio colore, e quindi tende sempre di più ad un colore più biancastro/grigiasco.... in effetti è vero.. quindi potrebbe essere corretto anche il verde che si "ingrigisce".... poi boh... esperimenti :D
pitchup ha scritto:Ciao
Arrivo tardi.....in effetti quel verde è un po' fake come tonalità. Capisco sia una rottura di scatole ma capita sovente di toppare colore, non sempre per colpa nostra ma per le toppe anche delle case produttrici.
saluti
filippo77 ha scritto:il verde spara un casino, mentre i marroni coi lavaggi dovrebbero andare bene
Bonovox ha scritto:Mi piace il post che hai fatto!!!!Riprendilo sul nuovo verde! :-oook
Si, mi sono bastato sulle corrispondenze.. purtroppo errate.. comunque tutto serve per imparare.. in futuro andrà meglio :D

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 10:13
da Bonovox
Un bel cambiamento gliel'hai dato! :-oook

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 10:16
da Bountyhunter
Bonovox ha scritto:Un bel cambiamento gliel'hai dato! :-oook
Grazie! Si, in effetti ha tutto un altro aspetto adesso... mi piace molto di più...

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 11:40
da Jacopo
Bountyhunter ha scritto:il post shading riproduce la decolorazione del centro del pannello a causa della luce solare
Il post per quanto mi riguarda è una cosa molto estetica salvo alcuni casi e "ingrigire" il verde mi ha sempre fatto storcere il naso perchè non è così che si conmportano alcuni verdi aereonautici
Aiutati sempre con delle foto:
questo è un CJ abbastanza scolorito
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte wikimedia.org

il verde resta tale!

per il resto hai fatto un ottimo lavoro aspetto le decal! per la prossima volta diluisci di più il lucido che ha dato un effetto buccia d'arancia! :-lino :-oook :-oook

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 11:46
da Bountyhunter
Jacopo ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:
il verde resta tale!

per il resto hai fatto un ottimo lavoro aspetto le decal! per la prossima volta diluisci di più il lucido che ha dato un effetto buccia d'arancia! :-lino :-oook :-oook
Questione di occhio, io personalmente vedo nella foto da te postata un verde "ingrigito".. simile all'effetto che è venuto sul mio.. poi magari intendiamo con lo stesso concetto due cose diverse :)

A proposito del lucido: grazie della dritta. In effetti anche a me dava questa impressione.
Io ho diluito 50/50... troppo poco?!

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 11:48
da Jacopo
Bountyhunter ha scritto:Io ho diluito 50/50... troppo poco?!
io di solito 70/30 pure per i colori standard addirittura il lucido sto sul 80/20 a più passate! :-oook

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 12:07
da Bountyhunter
Jacopo ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:Io ho diluito 50/50... troppo poco?!
io di solito 70/30 pure per i colori standard addirittura il lucido sto sul 80/20 a più passate! :-oook
Ah ok ti ringrazio molto.

Ma quel'è il vero ed utile motivo per cui bisogna diluire così tanto i colori? Facilità di stesura?

Inviato: 8 giugno 2015, 12:26
da nannolo
nella prima foto il post sembra un pò troppo forte ma credo dipenda dal fatto che debba essere omogeneizzato con il colore sottostante. Penso che dopo il lucido e l'opaco sarà tutta un'altra cosa. Io ti seguo sempre con interesse visto che non ho mai avuto il coraggio di usare il prodotto.

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 12:28
da Jacopo
Bountyhunter ha scritto:Ma quel'è il vero ed utile motivo per cui bisogna diluire così tanto i colori? Facilità di stesura?
più è diluito meno copre le pannellature più è setosa la colorazione e più è facile sistemarla poi :-oook :-oook

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 19:01
da Starfighter84
Bountyhunter ha scritto:n realtà però mi sorge un dubbio: il post shading riproduce la decolorazione del centro del pannello a causa della luce solare. La spiegazione sul manuale della True Heart punta proprio sul fatto che la mimetica perde proprio colore, e quindi tende sempre di più ad un colore più biancastro/grigiasco.... in effetti è vero..
E non è proprio così. Le superfici dei velivoli sono esposte a svariati agenti.... inquinanti, ambientali, polvere... GRASSI e OLII vari.
In generale l'effetto del sole agisce sulle superfici quasi allo stesso modo (anche se quelle verticali e più nascoste sono meno soggette al fenomeno della "cottura" ad esempio)... ma a seconda di dove è ubicato un pannello, questo non si deteriora allo stesso modo.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://www.clubhyper.com/

Prendiamo a riferimento il più classico dei velivoli invecchiati e sporchi.... un Tomcat. Come vedi, sulla stessa superficie può trovare N mila sfumature diverse dovute al calpestio degli specialisti, delle perdite idrauliche, della salsedine e dell'acqua usata per lavarla via.
Dire che la vernice perde il tono allo stesso modo è un'affermazione poco corretta. Il post shading è un effetto che ha una componente di realismo e una che ha lo scopo di soddisfare l'occhio umano che guarda il modello (perchè è una tecnica che dona molto volume al modello), ma è anche vero che la sporcizia e l'olio tende ad accumularsi lungo pannellature e interstizi e che in quelle zone forma un filtro che protegge, di fatto, la vernice dall'effetto dell'invecchiamento.
Se noti nella foto, infatti, attorno alle incernierature dei timoni di profondità del Tomcat preso a riferimento ci sono degli aloni più scuri frutto, appunto, di spray lubrificanti e successive riverniciature.

L'affermazione del titolare della True Heart la trovo molto "commerciale".... tra l'altro, lui, si occupa principalmente di carri. L'invecchiamento con i filtri, infatti, è una prerogativa di chi costruisce mezzi terrestri. I modellisti aeronautici prediligono altre tecniche semplicemente perchè, quelle usate dai carristi, non si confanno al weathering di un oggetto volante.