Pagina 12 di 13

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 6 ottobre 2015, 19:41
da ta152h
Alfredo gran bel lavoro :-oook

Mi spiace x il cockpit ,purtroppo cose che capitano ,e con
Sangue freddo si rimedia,tutta esperienza x il prossimo.

Dai aspetto il modello in gallery :-oook

Ciao Luca :-oook

Inviato: 6 ottobre 2015, 19:44
da Argo2003
Alfrè, per desaturare farei come dice Max...grigio chiaro stradiluito

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 6 ottobre 2015, 21:17
da Enrywar67
ciao Alfredo...innanzi tutto complimenti per la costanza e la pazienza.....desaturazione.....usare il colore di fondo???e tu spruzzeresti il verde o il grigione sulla decals??e se era rosso tipo gnat??ci spruzzavi il rosso??Non sono assolutamente d'accordo....la desaturazione falla con un grigio chiaro tipo xf-23 diluito al 90%......poi se non te la senti di spruzzare free hand sulla coccarda col taglierino a compasso ricava il cerchio giusto uguale alla coccarda da un post it....appoggialo in posizione e fermalo con due pezzi di nastro carta fuori dalle decals gia' messe (se facessi la mascherina adesiva rischieresti che quando la stacchi viene via la decals...)Poi setta la pressione a 0'5 bar e fai delle passate leggere.....basta pochissimo....confronta la coccarda che stai verniciando con l'altra per renderti conto...
Il discorso di desaturare col fondo vale solo in alcuni casi ossia aereo grigio chiaro o sabbia.....dove insomma il colore sia chiaro..... ;)

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 7 ottobre 2015, 0:17
da rob_zone
Anche io ALfredo proprio come Enrico,ti consiglio un bel grigio chiaro..quello che dici tu,che spesso faccio anche io,lo faccio quando la decals è su una zona "monocolore"... :-oook

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 7 ottobre 2015, 8:13
da microciccio
Ciao Alfredo,

adesso hai colori e tecnica per desaturare. Fai prima una prova su un pezzo di scarto per stabilire la corretta diluizione ed il numero di passare che ti soddisfa e vai! ;)

microciccio

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 7 ottobre 2015, 10:30
da matteo44
Azzarola Alfredo che peccato!
La prossima volta però, prova ad usare le spugnette da imballaggi (tipo quelle che trovi sui set Aires) invece che l'ovatta... ;)

Per la desaturazione finale... concordo con il super consiglio di Enrico... :-oook

Inviato: 7 ottobre 2015, 11:58
da Rickywh
Anch'io quoto Enrico per la desaturazione, vai col grigio, aspetta un po tra una mano e l'altra perché inizialmente, con il grigio diluito così all'estremo, sembra non succeda nulla, ma poi tutto d'un tratto comincia a coprire... quindi valuta passata per passata se farene o meno una successiva, comunque con un paio probabilmente sarà abbastanza

Peccato per il pit, confondi la linea chiara lasciata dalla colla con una passatina di nero dato con un pennellino super fine ;)

Hai fatto bene a verniciare la deriva pur avendo la decal, secondo me è sempre preferibile :-oook

ciao,
Ricky

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 7 ottobre 2015, 13:04
da pensionato
Grazie a tutti dei suggerimenti.
Un'ultima dritta: immagino che dovrò usare pressioni bassissime e distanza minima.
Si sbaglio, corrigeme!

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 7 ottobre 2015, 15:51
da Enrywar67
....0'5-0'6 bar vanno bene....il colore è diluitissimo....occhio alle zone circostanti.... ;)

Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)

Inviato: 8 ottobre 2015, 0:29
da Starfighter84
Quoto Enrico... vai con un grigio chiaro Alfredo!
Se usi la mascherina per circoscrivere la zona avvicinati... ma attenzione quando usi questo metodo: non avendo sott'occhio la situazione generale perchè parte del modello è coperta, rischi di esagerare con la velatura di grigio.
Quindi spruzza sempre mani leggerissime e stra diluite... togli la maschera e controlla il risultato nel complesso. Fai sempre in tempo ad "aggiungere"... ma spesso non puoi "togliere".

Sui prossimi NIENTE OVATTA per la mascheratura!!! ;)