Pagina 12 di 17

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 20:01
da heinkel111
ROGER ha scritto:
heinkel111 ha scritto:State parlando di questo? ??? 8-) 8-) 8-)
Immagine
Più o meno due anni fà iniziai questo modello...te lo consiglio!
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ilit=88a+4
Grazie Rug! Infatti c'è l ho già in armadio[emoji6]
Come mai non lo hai finito?

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 20:04
da heinkel111
Jacopo ha scritto:Più che le decal vedo dei solchi nel raccordo Motore-Ala e fusoliera-ala :,-(

per le decal tagliale prima e poi ricomponile e tamponale piano piano magari con del cotton fic!
Ciao jac
Solchi c'è ne sono dappertutto in questo modello [emoji2]
Vedrò di controllare bene.
Per le decal vedo se riesco a sistemare....

Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 20:24
da heinkel111
Situazione decal
ImmagineImmagineImmagine
Ci sono rimaste alcune pieghette che se si riuscisse a sistemare non rovinerebbero nemmeno tanto il risultato finale. Avete qualche trucco o consiglio per risolvere il problema?

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 20:27
da Jacopo
heinkel111 ha scritto:Ci sono rimaste alcune pieghette che se si riuscisse a sistemare non rovinerebbero nemmeno tanto il risultato finale. Avete qualche trucco o consiglio per risolvere il problema?
Ciao! io farei così un paio di taglietti laterali sulla pieghetta e sovrapporrei il pezzetto per farlo "sparire" ma è difficile da spiegare, aspetta altre dritte magari migliori della mia :-oook :-oook

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 21:22
da fabio1967
Brutta situazione! Oltretutto il bianco è pure poco coprente :-disperat Meno male che sono Cartograf! :-NOOO
Anche secondo me dovresti provare a fare delle piccole incisioni in corrispondenza delle pieghe e rimettere l'ammorbidente, ma ho seri dubbi sul risultato finale. Male che vada o provi a verniciare la bocca o ti rivolgi ad un foglio aftermarket.
Saluti
Fabio

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 12 marzo 2015, 22:02
da Spillone63
Maniere forti: acido acetico al 50% in acqua, attendi che si raggrinziscano e tamponi MOOLTO delicatamente con un fazzolettino di carta. Consigliata prima una prova con una decals avanzata dallo stesso foglietto su un modellino "cadavere" per vedere come reagisce il supporto.

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 13 marzo 2015, 8:23
da pitchup
Ciao
In effetti ora converrebbe fare qualche taglietto per adattare le pieghe. Io in questi casi faccio letteralmente a pezzi la decal e la poso un pezzo alla volta..... o, addirittura, se sono in stato di grazia, faccio mascherine (nel tuo caso avrei dipinto il fondo rosso e usato i denti della decal).
saluti

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 13 marzo 2015, 8:31
da fabio1967
C'è da dire che il bordino rosso che corre lungo tutta la linea della bocca non è proprio una passeggiata da mascherare!!

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 13 marzo 2015, 8:36
da microciccio
Ciao Marco,

taglietti eseguiti strategicamente con una lametta da barba, ammorbidente, fissativo e tanta pazienza. Se il risultato dovesse essere al di sotto delle tue aspettative secondo me hai tre strade:
  1. lancio del modello :-lancio per verificare se vola veramente (altissimamente sconsigliato! :-NOOO );
  2. accontentarsi della decalcomania e dormirci :-dorm sopra (possibile ma qualche incubo :-000 :-000 ogni tanto tornerà a disturbare il tuo sonno!);
  3. eliminazione della decalcomania e verniciatura della bocca di squalo :-oook eventualmente con il metodo ibrido suggerito da Max :thumbup: (i denti puoi farli a partire da una qualsiasi decalcomania bianca ;) ).
microciccio

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72

Inviato: 13 marzo 2015, 9:49
da matteo44
Posizionare una decal del genere su una superfice tonda non è per niente facile ed il rischio delle pieghe è praticamente certo...
heinkel111 ha scritto:...Avete qualche trucco o consiglio per risolvere il problema?
Secondo me potresti provare a dividere la decal in 3 parti... parte sotto, parte laterale dx e parte laterale sx... e poi le posizioni una alla volta... per andare meglio potresti eventualmente dividerla in sezioni ancora più piccole... e se si creano dei buchi fra pezzetto e pezzetto ritocchi un attimo con il pennello...
Come ti avevo già detto però...
microciccio ha scritto:... secondo me hai tre strade:
  1. lancio del modello :-lancio per verificare se vola veramente (altissimamente sconsigliato! :-NOOO );
  2. accontentarsi della decalcomania e dormirci :-dorm sopra (possibile ma qualche incubo :-000 :-000 ogni tanto tornerà a disturbare il tuo sonno!);
  3. eliminazione della decalcomania e verniciatura della bocca di squalo :-oook eventualmente con il metodo ibrido suggerito da Max :thumbup: (i denti puoi farli a partire da una qualsiasi decalcomania bianca ;) ).
microciccio
Io voto per la soluzione 3! :thumbup: :thumbup: