Pagina 12 di 26

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 31 marzo 2015, 14:28
da pensionato
concordo

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 31 marzo 2015, 16:01
da matteo44
Rickywh ha scritto:Prepara un bel po di birrette in frigo... ;)
Se si parla di birrette....


Allora ci sono anch'io!!!! :-woooo :-brind

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 31 marzo 2015, 18:51
da ROGER
è adesso che comincia la vera sfida...ma sono molto sereno, uno con la tua calma e pazienza la vincerà! :thumbup:

:wave: Roger

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 aprile 2015, 9:28
da Massimo
ROGER ha scritto:è adesso che comincia la vera sfida...ma sono molto sereno, uno con la tua calma e pazienza la vincerà! :thumbup:

:wave: Roger
...sono sereno anch'io...LO FA UANCA!!! :-prrrr

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 aprile 2015, 18:24
da Uanca
pitchup ha scritto:Ciao In effetti finchè si è sul "piatto" il sistema delle mascherine funziona egregiamente. Sono quelle che fasciano la fusoliera le più problematiche. Per il resto un ottimo inizio! saluti
Vabbè, ma un minmo di approssimazione mi è concesso ??? :-fiuu
Jacopo ha scritto:Ottima idea Gian cà!!! davvero bravo
Sulla carta lo è .....all'atto pratico lo vedremo..... XX-X
davmarx ha scritto:Bravo Gian Carlo, bel lavoro.
Hai centrato il secondo problema (il primo è la realizzazione delle mascherine), il posizionamento corretto sul modello...
Ci stavo pensando anch'io per il mio kit. Credo che la soluzione possa essere il taglio e l'applicazione contemporanea di tutte le maschere, rimuovendo di volta in volta quelle relative ad un colore. Spiegaci bene come procederai tu, nel caso copierò la tua idea... Ciao.
Preparare tutte le maschere prima, sullo stesso disegno, mi sembra complicato :-incert , per aiutarmi nel posizionamento delle prime, che essendo le più piccole, non sempre mi posso aiutare con le pannellature od altro, ho fatto una copia dei piani, e ho poi ritagliato la zona delle mascherature. Posizionando sul modello i le sagome dovrei essere riuscito a collocare le mascherature con una discreta precisione. Per quelle successive dovrò per forza di cose tenere come riferimento queste prime, per cui spero di essere andato abbastanza vicino alla posizione originale....
vig 41.JPG
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo, il sistema delle mascherine applicate in successione è praticamente l'unico che puoi utilizzare per questa mimetica. Concordo col suggerimento di Max di eseguire tutto con una certa celerità per evitare che i solventi delle vernici e la colla delle maschere creino pasticci.
microciccio
Sarò celerissimo, assicuro a tutti il completamento della verniciatura prima del prossimo equinozio :-prrrr
pitchup ha scritto:Ciao Sicuramente quando leverai le mascherine sarà come se, virtualmente, fossimo tutti a casa tua mentre lo fai (vabbè ma poi ce ne andiamo tranquillo!!!) saluti
Rickywh ha scritto: Prepara un bel po di birrette in frigo... Vai che sei un grande ad affrontare questa colorazione in 72
matteo44 ha scritto: Se si parla di birrette....Allora ci sono anch'io!!!!
Vado a fare la spesa :-oook
pensionato ha scritto:concordo
sulle birrette ??? :-prrrr
ROGER ha scritto:è adesso che comincia la vera sfida...ma sono molto sereno, uno con la tua calma e pazienza la vincerà! Roger
Massimo ha scritto: ...sono sereno anch'io...LO FA UANCA!!!
E sfida sia allora :-kni ..... se poi non va benissimo posso avvalermi del detto Decubertiniano......
Finito le chiacchere aggiungo le foto dello step successivo, vale a dire la collocazione delle prime mascherine, visto che poi in seguito sono riuscito a dare la prima passata del verde chiaro, spero di non aver fatto errori grossolani perchè poi me li trascino sino alla fine
vig 42.JPG
vig 43.JPG
vig 44.JPG
Ciao a tutti, gianca

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 aprile 2015, 19:30
da pensionato
Questo è vero amore per il Viggen!

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 aprile 2015, 21:08
da Cox-One
Che dire voglio proprio seguire questi step di mascheramento, particolarmente articolato.
Intanto complimenti per quanto fatto.

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 aprile 2015, 21:41
da Starfighter84
Ce vole na pazienza con tutte ste mascherine... giusto la tua Gianca!!! vai così! :-oook

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 aprile 2015, 21:53
da Enrywar67
....verniciatura per ADDIZIONE......come quando si risolvevano i sistemi alle superiori!! ;)

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 3 aprile 2015, 16:59
da Uanca
pensionato ha scritto:Questo è vero amore per il Viggen!
Alfredo, se non si trasforma in Amore-Odio prima di finirlo lo considererò già un successo :-sbraco
Cox-One ha scritto:Che dire voglio proprio seguire questi step di mascheramento, particolarmente articolato.
Intanto complimenti per quanto fatto.
Grazie Vincenzo :)
Starfighter84 ha scritto:Ce vole na pazienza con tutte ste mascherine... giusto la tua Gianca!!! vai così! :-oook
Credo di averne avuto più bisogno durante la fase di reincisione ( che tra l'altro con le prime mani di vernice mi sembrano meglio di quanto avrei sperato di ottenere :-boing ),per ora....... però mano a mano che applicherò le successive temo che sarà sempre più complicato far combaciare le diverse zone :-pray
Enrywar67 ha scritto:....verniciatura per ADDIZIONE......come quando si risolvevano i sistemi alle superiori!!
Spero con risultati diversi, visto che amo talmente la matematica da aver scelto di frequentare l'unico istituto superiore dove come materia non esisteva
proprio :-vergo
Non so se dipenda dal fondo azzurro o dalla mia solita padronanza fotografica (bella questa :-sbrachev ), ma in realtà il verde dal vivo lo vedo più chiaro di come appare nelle immagini successive :-incert , comunque questo è il verde base : 5/6 di H-58 e 1/6 di H-303
vig 45.JPG
Poi ho lavorato un pò con le ombreggiature (post-preshading ??? :crazy: )
vig 46.JPG
vig 47.JPG
Infine ho schiarito un pochetto .....
vig 48.JPG
vig 49.JPG
Non so se dopo i passaggi dei trasparenti rimarrà qualcosa, ma non sono abituato a fare queste variazioni di colore in questa fase del lavoro, per cui c'è un pò di timore di esagerare, anche perchè l'esemplare che dovrei realizzare non dovrebbe avere una particolare anzianità di servizio, per via di uno dei numeroni sull'ala dipinto a rovescio :eh: e poi in seguito corretto