Dopo quasi un mese di inattività forzata (e credetemi... la voglia era tanta!), I'm back!!
Era ora... finalmente qualche aggiornamento!
Ventura040 by
Starfighter84, on Flickr
Ventura041 by
Starfighter84, on Flickr
Ventura043 by
Starfighter84, on Flickr
Il modello, pian piano, prende forma... e le dimensioni stanno assumendo caratteri inquetanti! ogni volta che lo giro sbatto contro qualcosa... il più delle volte, il mio naso o i miei occhiali!
Spero che il motaggio sia solido (anche se, ogni tanto, qualche scricchiolio si sente) perchè, di questo passo, ad ogni urto si staccherà qualche pezzo!
Comunque, fronzoli a parte, l'assemblaggio scorre via abbastanza velocemente. Le ali si innestano con buon precisione ma, nel mio caso, quella di sinistra mi ha creato qualche problema di troppo lasciando dell vistose fessure (riempite di Magic Sculpt, un prodotto che ho sperimentato per la prima volta ma che è nettamente superiore al ben più noto Milliput!).
Il passaggio più fastidioso è quello relativo al musetto vetrato (che, nella realtà, era in vetroresina): fitta abbastanza bene ma le fessure sono fuori scala... per cui deve essere stuccato (con la cianoacrilica) e reinciso. Inutile dire che, date le forme strette e tondeggianti del pezzo, ottenere un incisione pulita è impresa davvero ardua. Staremo a vedere cosa succederà dopo il primer... a lui l'ardua sentenza.
Ventura042 by
Starfighter84, on Flickr
Ventura044 by
Starfighter84, on Flickr
Il vano bombe è quasi ultimato... mancano poche altre fotoincisioni. Degne di nota (negativa, purtroppo), sono le rastrelliere per gli ordigni che la Eduard fornisce in fotoincisione: devono essere costruite e incollate tra di loro per formare il castelletto che alloggiava 4 bombe. Praticamente impossibile dare un solidità e una rigidità accettabile ai pezzi senza rinforzarli con un anima di Plasticard.... nei prossimi aggiornamenti vi mostrerò come ho risolto.
Per ora è tutto! Stay Tuned!
