Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 5 febbraio 2015, 11:05
Io userei lo Steel della Alclad... oppure il Dark Alluminium.
Per i graffi... matita argentata! oppure... se ci vai "leggero", potresti anche ricrearli con uno scriber e farli intavedere sotto al metallizzato. Certamente, però, questa è la via più rischiosa e invasiva.
Per il trasparente, personalmente non uso nitro. Va bene anche l'isopropilico o il thinner dedicato.... tanto il Clear impiega tempo ad asciugare e non c'è il rischio che si formi buccia d'arancia (a patto che sia diluito bene! 50 e 50 è troppo poco... 70 e 30 già va bene ma, per aumentare l'omogeneità della superficie, man mano che il modello si lucida aumenta il rapporto di diluizione).
Sconsigliabile il retarder... non ha molto senso con i trasparenti, sopratutto col lucido.
Per i graffi... matita argentata! oppure... se ci vai "leggero", potresti anche ricrearli con uno scriber e farli intavedere sotto al metallizzato. Certamente, però, questa è la via più rischiosa e invasiva.
Per il trasparente, personalmente non uso nitro. Va bene anche l'isopropilico o il thinner dedicato.... tanto il Clear impiega tempo ad asciugare e non c'è il rischio che si formi buccia d'arancia (a patto che sia diluito bene! 50 e 50 è troppo poco... 70 e 30 già va bene ma, per aumentare l'omogeneità della superficie, man mano che il modello si lucida aumenta il rapporto di diluizione).
Sconsigliabile il retarder... non ha molto senso con i trasparenti, sopratutto col lucido.
