Pagina 12 di 18

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 ottobre 2015, 13:19
da Madd 22
Ciao guido!

Sei tornato all'opera, che piacere. Anche se non amo i modelli realizzati in volo, i tuoi modelli invece mi piacciono sempre

Lo vediamo a bologna

Inviato: 23 ottobre 2015, 13:30
da Rickywh
Vai Guido, son contento che tu abbia rimesso mano a questo Spit, se lo merita ;)

ciao,
Ricky

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 ottobre 2015, 18:42
da MORO21
Ecco il Fratellone che torna..... :-oook
L'elica sarà la chicca del modello... :-oook :-oook


Gigi

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 23 ottobre 2015, 23:04
da paolo72fg
Mi auguro di vederlo al Model game sono curioso di vedere quell'elica sul modello che effetto fa

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 24 ottobre 2015, 6:59
da SPILLONEFOREVER
Ragazzi vi ringrazio per i commenti! Oggi pomeriggio spero di poter dedicare un paio di ore allo Spit. Sono andato un po' avanti con la colorazione. Adesso mi tocca posizionare il patafix e dare il marrone più scuro della mimetica.
Proverò ad invecchiare la tonalità prima di rimuovere il patafix, in modo da ottenere un effetto più omogeneo (o almeno provarci ;) )
Quando la colorazione del velivolo sarà completata mi concentrerò sull'elica in movimento :oops:
A presto con le foto :-)

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 24 ottobre 2015, 9:21
da Enrywar67
...per il verso di rotazione basta girare l'elica nel lato opposto a quello che si vede in foto.....cosi' sara' destrorsa.......A me piace molto l'idea dell'aereo in volo...da qualche parte vidi un tutorial su come rappresentare l'elica in volo ma non ricordo piu' dove.....Vai Guido!!!! :-D :-oook :thumbup:

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 ottobre 2015, 0:02
da SPILLONEFOREVER
Grazie anche a te Enrico! La colorazione dell'elica in movimento è la cosa che più mi preoccupa...ma l'affronterò a tempo debito :-)

Come promesso vi posto le foto dei lavori dello scorso fine settimana e di questo proficuo pomeriggio ;)

Dopo aver mascherato le superfici inferiori (nastro Tamiya lungo i bordi e nastro Tesa celeste per il resto delle superfici)
ho effettuato un Pri-shading(*) con il Tamiya XF-64 (Red Brown)

(*) Primitive-shading...nel senso che sono negato ed è venuto fuori qualcosa di veramente preistorico.... :-vergo


Immagine

Sono poi passato al Gunze H71 (Middle Stone) dato in tre mani abbastanza leggere ad intervalli di 5 minuti l'una dall'altra.

Prima
Immagine
Immagine

Ho poi schiarito la miscela con qualche goccia di bianco, diluito ulteriormente e passato sul centro di alcuni pannelli e nelle zone più esposte a luce e sole.
Per uniformare tutto ho eseguito un ultimo passaggio leggero con l'H71 "puro".


Immagine
Immagine

Segue.......

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 ottobre 2015, 0:13
da SPILLONEFOREVER
...continua

E' stata la volta del Patafix....

Immagine

...di un altro po' di Nastro Tesa.
Immagine

Prima di passare il Gunze H72 (Dark Earth) ho rifatto il pre-shading con il solito XF-64 scurito con del nero.
Ho pensato che "ripetendo" il pre non avrei perso sulla nuova tonalità gli effetti realizzati sul primo colore, con un risultato complessivo più omogeneo.


Anche in questo caso tre mani molto leggere ad intervalli di 5 minuti.
Ecco la prima...

Immagine
Immagine

...le seconda...
Immagine
Immagine

....ed infine lo Spit dopo una quarta velatura successiva al solito "sbiadimento" della parte centrale dei pannelli e delle superfici più esposte.
Lo so che dalla foto sembra tutto troppo attenuato, ma ho scattato a vernice ancora fresca)

Immagine
Immagine

Continua....

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 ottobre 2015, 0:32
da SPILLONEFOREVER
....segue.....

Di seguito le immagini del modello appena "scartato".
Ci sono alcuni ritocchi da fare (ho dimenticato schiacciare per bene i salsicciotti di Patafix prima di verniciare :? ) ma direi che è accettabile.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Per il momento è tutto colleghi...ai prossimi aggiornamenti :)

Re: GB FF.AA. Brit -SPILLONEFOREVER- Spit Mk VIII 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 ottobre 2015, 0:56
da thunderjet
ma il nostro Guido è tornato in azione!!

Colori stesi magnificamente..lisci lisci :thumbup:

Non so se lo stand che stai usando per la pittura sarà anche quello definitivo..ma devo dire che mi piacerebbe in quel modo,semplice e minimalista con lo spit bello alto :-Figo