Pagina 12 di 21

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 luglio 2014, 10:28
da FreestyleAurelio
Ma che dal prossimo...prova tutto adesso ;)

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 luglio 2014, 11:57
da pensionato
FreestyleAurelio ha scritto:Ma che dal prossimo...prova tutto adesso ;)
Mi stai suggerendo di rismontare il modello, per lavare la plastica? :-prrrr
Eheheh certo che tutti gli altri suggerimenti li seguirò, ma temo che il lavaggio sia la colpa più grossa!
Via... vediamo di rimediare! [a Firenze si dice "fare e disfare, è tutto un lavorare"]
Grazie ancora a tutti!

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 luglio 2014, 14:06
da microciccio
pensionato ha scritto:...
Grazie mille microciccio!
Farò tutto quel che dite (dal prossimo, ovviamente :lol: ). Solo un chiarimento: intendi 60-70% di solvente?
Esatto!

microciccio

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 luglio 2014, 14:10
da FreestyleAurelio
pensionato ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Ma che dal prossimo...prova tutto adesso ;)
Mi stai suggerendo di rismontare il modello, per lavare la plastica? :-prrrr
No no, solo di applicare i suggerimenti ai pezzi che ancora sono rimasti da verniciare ;)

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 luglio 2014, 14:30
da pensionato
Per la decima volta grazie a tutti!
Aurelio: avevo capito, ma non ho resistito alla battuta!
Microciccio: siamo sempre troppo sintetici, io per primo! bisognerebbe standardizzare la descrizione della diluizione, per es. indicando sempre prima la vernice, e dopo il solvente o simili. Avviamo un argomento su questo?

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 luglio 2014, 18:08
da pensionato
CHIMICA O FANTASCIENZA?
Ecco un'altra cosa che ho scoperto (ieri pensavo che fosse dello sporco):
dentro la punta cilindrica dell'aerografo, al termine di una sessione di verniciatura BIANCA, trovo questo grumo NERO (2-3mm) che sembra spugna sintetica.
A giudicare dalla simmetria esagonale sembrerebbe una cristallizzazione, ma cos'è????? Tende a riempire tutta la parte finale dell'aerografo, intorno alla punta dell'ago.
Mistero soprannaturale? Dubbio galattico?

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 luglio 2014, 19:19
da pitchup
Ciao
sarebbe il primo caso di sindrome di Morgellons per un aerografo :-000
In ogni caso probabile che sia lui il colpevole. Per il resto a me una volta c'è finito il sale nella duse per qualche motivo :-000 .
Ora sono sicuro che tutto tornerà nella norma.
saluti

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 7 luglio 2014, 19:37
da Starfighter84
Alfré.... avevi un corpo alieno nell'aerografo!
Di solito con cosa pulisci l'aeropenna? usi cotone? cotton fioc?
Quel grumo potrebbe essere qualche residuo di una precedente pulizia.
Ora che lo hai eliminato va meglio?

Comunque aumenta un pò la diluizione (almeno 70%) e la pressione (portala a 0,8). E ricorda che i colori lucidi vanno mescolati e miscelati con maggiore attenzione! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 8 luglio 2014, 11:30
da matteo44
Orca vacca che roba!!!
Mi sa tanto che il problema era proprio quello... e allacciandomi all'ipotesi di Valerio... anche secondo me potrebbe essere qualche pelucco di cottonfioc...

PS: Personalmente, io il colore lo mescolo/diluisco in un contenitore a parte... ho provato anche a farlo direttamente dentro la coppetta dell'aerografo ma con scarsi risultati...

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 8 luglio 2014, 14:37
da pensionato
Colpo di illuminazione! beh... cerino...
Prima del bianco ho usato l'aerografo con l'Alclad Jet exhaust! Questo spiega il colore nero del residuo, ma NON il residuo! Infatti dopo ho pulito l'aerografo con l'Alclad Airbrush cleaner! :evil: :evil: :evil:
Ora lo ripulisco sette volte sette, prima con lo stesso prodotto, poi con l'alcool. :-stumm
Ma caspita, devo usare un aerografo solo per gli Alclad????? :?: :?: :?:

:-XXX