Pagina 12 di 20
Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 2 giugno 2014, 21:52
da SPILLONEFOREVER
AMMAPPETE Fabio!!!

Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 6:40
da matteo44
Ma come azz fai a fare ste robette precisissime in 144!!!!!????
Bel lavoro Fabio

Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 8:01
da SPILLONEFOREVER
Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 12:59
da pitchup
Ciao Fabio
Ebbravo...veramente sono ammirato da come padroneggi il microscopio !!!
saluti
Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 17:45
da Starfighter84
Solo un pazzo come te fà il post così bene sul 144...!

Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 19:14
da Psycho
Eccezionale!

Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 19:21
da Cox-One
Porca pupazzola che lavoro di fino ...... un dettaglio così fino me lo sogno in 48

.... e tu ti permetti di spararlo così in 144
Questa è pornografia modellistica
mmm complimenti

Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 20:09
da Enrywar67
Ciao Fabio....ottimo il patafix per gli spaghetti vengono da paura......!
http://modelingmadness.com/review/korea ... lmig15.htm
Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 21:54
da Fabio_lone
Ragazzi sono lusingato, non pensavo paicesse così tanto!!! Che dire ieri era una giornata di quelle giuste, sono riuscito a lavorare tranquillo e non ho fatto disastri
Per dovere di cronaca riassumo i passaggi e trucchi per ottenere un post così in piccolo
- Comprare un Iwata ti cambia la wita ( o qualsiasi aerografo di buona qualità a gravità). Effettivamente sono al secondo modello con questo aerografo e sento di aver trovato il giusto feeling, col vecchio me le sognavo ste cose

- Lavorare ad ago scoperto, avvicinandosi molto ma facendo attenzione a non danneggiare l'ago
- Pressione massima 0,3 bar e diluizioni superiori al 90%. Io vado a spannometro, di solito un punta di pennello di colore sulla coppetta piena a 3/4 di diluente. In questo caso laquer thinner che mi sembra lavorare meglio, puzza a parte
- Zone chiare con colore di base schiarito e profilatura in nato black. Il secondo praticamente acqua sporca.
- Mano finale di colore base extra diluito per amalgamare gli effetti, ammorbidire un po' e nascondere qualche magagnetta. Questa volta non occorre lavorare ad ago scoperto e vicino, anzi meglio fare ampie campiture molto leggere. Aspettare tra una mano e l'altra per non coprire troppo.
- Cercare di non avere il tubo che intralcia i movimenti, capire sempre prima lo spazio di manovra e gli ostacoli facendo delle prove a vuoto della linea. In certi casi un appoggio, o supportare il polso tenendolo fermo con l'altra mano, aiuta (chi ha avuto la fortuna di veder lavorare Freestyleaurelio sa di cosa parlo)
- Assumere molta frutta estiva, in particolare cucurbitacee. Fa bene al corpo e allo spirito

Niente di che alla fine, non mi ritengo bravo come mi dipingete... basta provare e beccare la giornata ispirata, ci possono riuscire tutti.
L'idea di base è quella, ma gli spazi sono troppo ristretti. Rischio di farmi venire un esaurimento nervoso. Alla fine vado di colore acquerellabile, secondo me verrà bene.
Re: GB FF.AA. Brit-Fabio_lone- Hurricane Mk.I Sweet 1/144
Inviato: 3 giugno 2014, 22:14
da seastorm
Grande Fabio,
lavorare a questi livelli nella scala "bonsai" è qualcosa che avvicina il modellismo alla meditazione zen!
