Pagina 12 di 19
					
				Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 1 settembre 2014, 22:29
				da Enrywar67
				Ciao Marco....bello sto' 
BF 109....Spitfire!!!M'hai fatto troppo ridere....allora ...anche secondo me l'ogiva è rossa .....quando stucchi delimita la zona di lavoro col nastro....cosi' riduci la zona interessata dall'abrasiva.......e vai manetta al massimo!! 
 
  
 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 1 settembre 2014, 23:10
				da heinkel111
				Enrywar67 ha scritto:Ciao Marco....bello sto' 
BF 109....Spitfire!!!M'hai fatto troppo ridere....allora ...anche secondo me l'ogiva è rossa .....quando stucchi delimita la zona di lavoro col nastro....cosi' riduci la zona interessata dall'abrasiva.......e vai manetta al massimo!! 
 
  
 
"ciai" ragione, me lo avevate gia detto sto concetto del nastro sulle zone da stuccare...è che sono tarlucco e me lo sono scordato... 
 
 
ebbè d'altronde sono anziano e un po sordo...portate pazienza 

 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 1 settembre 2014, 23:16
				da heinkel111
				Un altro dubbio. .. dalla foto in allegato ci sono due "ciaffari" numerati b9 che fanno parte del gruppo carrello. Principalmente non ho idea di cosa siano e non so nemmeno come si montano. Qualcuno può chiarirmi?

 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 1 settembre 2014, 23:29
				da Starfighter84
				heinkel111 ha scritto:Un altro dubbio. .. dalla foto in allegato ci sono due "ciaffari" numerati b9 che fanno parte del gruppo carrello. Principalmente non ho idea di cosa siano e non so nemmeno come si montano. Qualcuno può chiarirmi?

 
Sono i compassi anti torsione del carrello. Volendo darti una risposta molto tecnica, ti direi di fare attenzione perchè gli Spitfire hanno montanto gambe di forza del carrello sia con compassi in posizione frontale (quindi rivolti verso il muso), sia con compassi in posizione posteriore (quindi verso la coda).
Ad ogni modo i più diffusi erano in posizione frontale... e io li monterei così, come nelle istruzioni.
 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 2 settembre 2014, 9:24
				da heinkel111
				Starfighter84 ha scritto:heinkel111 ha scritto:Un altro dubbio. .. dalla foto in allegato ci sono due "ciaffari" numerati b9 che fanno parte del gruppo carrello. Principalmente non ho idea di cosa siano e non so nemmeno come si montano. Qualcuno può chiarirmi?

 
Sono i compassi anti torsione del carrello. Volendo darti una risposta molto tecnica, ti direi di fare attenzione perchè gli Spitfire hanno montanto gambe di forza del carrello sia con compassi in posizione frontale (quindi rivolti verso il muso), sia con compassi in posizione posteriore (quindi verso la coda).
Ad ogni modo i più diffusi erano in posizione frontale... e io li monterei così, come nelle istruzioni.
 
Grazie Valerio! sempre preciso e puntuale! 

 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 2 settembre 2014, 18:53
				da heinkel111
				Nel frattempo procedo a vele spiegate con la colorazione utilizzando mascherature di patafix per proteggere la vernice sottostante ho steso il grigio scuro superiore ua094 credo ...della lifecolor. 8 mani leggere hanno

 prodotto sta cosa...
A voi la fotina
 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 3 settembre 2014, 11:50
				da matteo44
				Come lavoro non sembra male... anche il colore mi sembra essere steso bene  
 
 
heinkel111 ha scritto:... grigio scuro superiore ua094 credo ...della lifecolor...
  
   
 
Di solito la nomenclatura UA è della lifecolor
 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 3 settembre 2014, 13:02
				da heinkel111
				matteo44 ha scritto:Come lavoro non sembra male... anche il colore mi sembra essere steso bene  
 
 
heinkel111 ha scritto:... grigio scuro superiore ua094 credo ...della lifecolor...
  
   
 
Di solito la nomenclatura UA è della lifecolor
 
si Matteo!Lifecolor è certo!! 
 

  in effetti devo dirti la verità:
 ho scritto il post in mansarda e ho lasciato il colore in cantina, per cui per evitare di scrivere strafalcioni (che poi mi beccate subito...) e non ricordandomi bene la sigla, ho inserito un "credo" che mi permette di sviare agevolmente  
 
   
   
PS non volevi mica che mi facessi tre rampe di scale per il grigio di uno spitfire!!! 

 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 6 settembre 2014, 19:33
				da Starfighter84
				A me sembra ben steso... e non è facile dato che i Lifecolor non sono mai semplici da gestire!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
			 
			
					
				Re: R: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48
				Inviato: 7 settembre 2014, 11:24
				da heinkel111
				ecco il risultato dopo la rimozione delle mascherature. I segni del patafix sono evidenti. Sono stato forse un po troppo pesante nello schiacciare? 
Comunque ora dovrei rimediare con una passata di trasparente opaco
