Pagina 12 di 23

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 25 marzo 2014, 0:29
da Starfighter84
La "cavettatura" dei carrelli mi piace molto André! rende bene l'idea.
Se hai copiato dalle foto è stata la scelta migliore... in fondo il modellista non si deve inventare nulla, è più che giustificato a copiare!

Ci vediamo domani... anzi, fra qualche ora!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 25 marzo 2014, 0:32
da mattia_eurofighter
Molto belli i carrelli Andrea, non sapevo dove prendere spunto per il mio, risolto subito il problema! :-oook

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 25 marzo 2014, 8:25
da pitchup
Ciao Andrea
fenomenale, molto bello il complesso carrelli :-oook
saluti

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 25 marzo 2014, 8:49
da fishpot69
Bellissimo lavoro Andrea :-oook, un F-16 manca alla mia collezione e tu mi hai fatto venire voglia :-SBAV ,ora vado ad accattarmelo :mrgreen:

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 25 marzo 2014, 10:31
da SPILLONEFOREVER
Davvero un ottimo lavoro Andrea! :-oook
....una passeggiata comunque, dopo tutti quei tiranti ;)

Re: R: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 27 marzo 2014, 0:09
da nannolo
FreestyleAurelio ha scritto:Ottimo così direi :-oook
Alla gamba di forza del carrello anteriore non dimenticare che il martinetto idraulico che comanda l'attuatore della sterzata è ben visibile. Puoi riprodurlo con uno spillo visto che quello reale è in acciaio. Basta forare le plastica con una punta da 0,2/0,3.
Mi studio le foto e vedo il particolare . Grazie per il suggerimento

Per quanto riguarda la carrellata dei carrelli sono contento che piacciano. E soprattutto che il lavoro sui vani non sia stato vano ..... :D :D :D grazie di nuovo a tutti.

Stavo per accendere il compressore per iniziare con il bianco mixato con il grigio quando mi è venuto un dubbio. Mi ha messo la pulce nell'orecchio Carmine quando mi hai detto che il mio esemplare era un po' zozzetto.
Procedo direttamente con il colore e poi per dare un aria un po' vissuta vado di lavaggi lasciando un leggero effetto filtro o è il caso di dare un poco di preshading ( anche se con il nato black è inutile ) ? ( avevo l'occasione di chiedere ulteriori informazioni e me la sono persa.....azz )
Io userei il primo sistema ma come al solito ogni suggerimento è ben accetto.




Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 27 marzo 2014, 0:43
da ilGamma
Ciao Andrea!!!diciamo che non mi hai chiesto perché eravamo intenti a divorare quei bei piatti! :D

Per la verniciatura, dai il colore senza fare preshading ;)
Come ti avevo detto, gli aggressor del 18th di Eielson sono sempre stati più sporchi del 64th di Nellis, ma...ho appena riguardato le foto del 86-0314 ed è pulito! Mi sa che ti ho fatto impensierire per nulla! :-prrrr


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 27 marzo 2014, 8:05
da nannolo
ilGamma ha scritto:Ciao Andrea!!!diciamo che non mi hai chiesto perché eravamo intenti a divorare quei bei piatti! :D
Sai come e'..... dopo una cosa che ha la forza motrice di un carro di buoi, solo un'altra mi fa dimenticare il modellismo.... il buon cibo !! :-Figo
E visto che la mamma mi ha "imparato" che a bocca piena non si parla era un po' difficile parlare visto che ruminavo a tutto spiano..... :-prrrr
Cmq mi sono visto la foto che mi avevi mandato ed effettivamente e' pulito. Procedo quindi con il colore e poi pensavo di fare i lavaggi prima delle decals ( contrariamente a quanto sono solito fare) perche' i pannelli non sono abbastanza marcati e mi sa che dovro' dare giu' di lucido vista la qualità delle decals tamiya ( stavolta mi metto pure a scontornarle .....)
Appena ho un po' di tempo mi ci metto, previa bonifica della quintalata di peli della mia amata Sissy che svolazzano per casa e inevitabilmente si appiccicano su ogni cosa appena verniciata ( quando non si posizionano nella parte inferiore dei canopy appena incollati.... :-GAZZ )
Grazie ancora.

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 27 marzo 2014, 19:30
da Starfighter84
nannolo ha scritto:Appena ho un po' di tempo mi ci metto, previa bonifica della quintalata di peli della mia amata Sissy che svolazzano per casa e inevitabilmente si appiccicano su ogni cosa appena verniciata ( quando non si posizionano nella parte inferiore dei canopy appena incollati.... :-GAZZ )
Grazie ancora.
Suggerisco tosatura integrale preventiva Andrè...!! non si sà mai.... :-sbraco

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 27 marzo 2014, 20:03
da ROGER
Ciao Andrea, a partire dal fatto che vederti lavorare su un F16 mi fa strano davvero....ogni volta che vedo tutto questo lavoro sui pozzetti carrelli, mi chiedo sempre:
ma è davvero necessario? Tanto poi se lo metti su basetta che si vedrà? Mie perplessità a parte, hai fatto un gran bel lavoro anche se mi hai cannato il colore della batteria :-prrrr

Ti seguo comunque anche se ti sei jet tato su questi aerei ;)

Roger