Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Inviato: 15 marzo 2013, 21:10
Grazie mille Geometrino! Io abito a Limbiate! Nord milano! Nel frattempo ho recuperato il diluente tamiya!
Oggi ho fatto un po il sedile e il cockpit!
Il risultato del sedile non mi convince molto... ho usato un flat sylver per il drybrush(prima volta che lo faccio) e poi ho colorato le cinture con un olive drab u.s. army..le fibbie non so come farle e per questo non ho passato il trasparente opaco a fine lavori..mentre le "palettine" sono state trattate con l'opaco!
avete qualche consiglio da darmi???
Grazie mille
Oggi ho fatto un po il sedile e il cockpit!
Il risultato del sedile non mi convince molto... ho usato un flat sylver per il drybrush(prima volta che lo faccio) e poi ho colorato le cinture con un olive drab u.s. army..le fibbie non so come farle e per questo non ho passato il trasparente opaco a fine lavori..mentre le "palettine" sono state trattate con l'opaco!
avete qualche consiglio da darmi???
Grazie mille
Geometrino82 ha scritto:Caspita questa della carta dei baci perugina non la sapevo!
CIao Moreno, mi sono letto tutto il tuo post, sei riuscito poi a recuperare tutti i colori? A me quel diluente della Revell me l'hanno spacciato per essere dedicato agli smalti (sinceramento ce l'ho ma l'ho utilizzato poco).
In che zona abiti della provincia di monza, (oppure dove lavori) magari posso aiutarti indicandoti qualche negozio. Sono anche io un brianzolo.
Buon proseguimento con l'apache. Vedrai che con tutti gli aiuti che ti verranno dati verrà di sicuro un bel modello e ti convincerai di aver abbandonato l'idea di usarlo come cavia.
Marco